Di fronte alle disuguaglianze tra i record positivi della finanza e la crisi di imprese e famiglie, serve una nuova strategia di sinergia sociale e di sostegni allo sviluppo Come dare più…
Dalle vicende giudiziarie e dalla richiesta di alloggi ora incessibili per prezzi proibitivi, emerge la necessità di un nuovo modello abitativo. Lo Stato deve intervenire a tutela delle fasce sociali fragili La…
Danni e scenari nefasti provocati dai cambiamenti climatici sono una priorità assoluta. Se non si agirà in modo tempestivo avremo un Paese insicuro, a rischio di catastrofi naturali, dove viaggiare sarà una impresa ad alto rischio. Il rapporto delle Commissioni di studio…
Aprire con prudenza ma aprire. Più scuola in presenza e meno didattica a distanza. E un Green Pass – salvo ulteriori varianti – illimitato. Ad annunciare la svolta decisa dal Consiglio dei ministri è il premier Mario Draghi. “I provvedimenti vanno nella…
Al centro dell’attenzione i temi di maggior rilievo. Per il lavoro lo stop a “Contrattini e lavoretti”, con nuove norme contro il precariato. Sulla riforma della previdenza, ieri pomeriggio si è tenuto dopo quello del 20 gennaio, un faccia faccia tra i…
Si apre la possibilità per le domande di Anticipo pensione, più nota come Ape sociale. La misura è un pezzo della riforma previdenziale in discussione tra sindacati e Governo. Ape doveva andare in soffitta a fine 2021 ma grazie al voto positivo…
Nasce il Premio ‘Willy Monteiro Duarte’, rivolto a tutte le scuole superiori del Lazio, per contrastare ogni forma di violenza, presentato questa mattina durante la conferenza stampa della Regione Lazio. “L’istituzione del Premio e il progetto di riqualificazione della ‘Piazza Bianca’ in…
Per le riforma della previdenza, arrivano nuove ipotesi di “flessibilità di uscita”. Calcoli che vanno nella direzione auspicata dai sindacati che sollecitano di superare “le rigidità ragionieristiche della Legge Fornero”. Ieri pomeriggio i leader di Cgil, Cisl e Uil, Landini, Sbarra e Bombardieri…
Contro il caro Energia scende in campo Confindustria con due proposte, una che prevede, esenzioni fiscali e l’altra che punta ad un aumento della produzione nazionale di gas. A sintetizzare le indicazioni è il Centro studi di Confindustria in un resoconto sui…
Posizioni distanti ma una convergenza sarà trovata, questo auspica il ministro del lavoro, Orlando. Ma ai sindacati non basta e chiedono spiegazioni su risorse, tempi e interlocutori istituzionali. È iniziata ieri la lunga marcia della riforma delle pensioni, quella che secondo i…
Lo spettro di Omicron si abbatte sul ritorno in Aula. Per la scuola si annuncia una settima difficilissima tra problemi di contagi, tensioni politiche, interpretazioni di dati e norme. Ancora una volta il Covid rischia di mettere alle corde tutti, studenti, famiglie,…
Sulla riforma delle pensioni c’è attesa per un prossimo imminente incontro. Sindacati e governo si sono dati appuntamento a gennaio “dopo l’epifania”, prevedibilmente la prossima settimana le delegazioni di Cgil, Cisl e Uil torneranno a Palazzo Chigi. Il 20 dicembre sindacati e…