sabato, 26 Aprile, 2025

Giampiero Catone

624 Articoli - 0 Commenti
Attualità

No ad una Italia che invecchia e diventa insicura. Il Governo aiuti chi assume e punta sul futuro

Giampiero Catone
Dieci anni di chiusure. Un calo che pesa sulle piccole imprese, sul lavoro, sull’economia, sulle città come per i paesi. Lungo le vie le saracinesche abbassate si moltiplicano, quartieri prive di vetrine e di luci, con marciapiedi che si svuotano. È il declino che il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli segnala con preoccupazione, citando i dati della Confederazione elaborati dal...
Lavoro

Lavoro. Incentivi e sgravi solo a chi assume

Giampiero Catone
Più lavoro, più occupati, più soldi che possono rilanciare i consumi e determinare un benessere diffuso. Non è una ricetta magica ma ciò che può essere fatto se davvero si vuole rilanciare occupazione e sviluppo. I prossimi giorni segneranno una svolta nelle politiche del lavoro e della formazione. Sono in arrivo 28,6 miliardi di euro complessivi, di cui 14,81 di...
Lavoro

Incentivi per imprese e sviluppo. Aiutare chi crea lavoro stabile

Giampiero Catone
Un Consiglio dei ministri che riordina gli aiuti alle imprese deliberando un nuovo “codice degli incentivi” e la prossima riunione sulla riforma della previdenza e del lavoro prevista per il 28 febbraio. Due iniziative che solo ad alcune condizioni possono riaprire un nuovo orizzonte socio economico positivo per il Paese. La cautela rispetto agli annunci è d’obbligo. Dopo anni di...
Politica

Giorgia Meloni e la lezione di Alcide De Gasperi: coinvolgere personalità di culture e idee diverse

Giampiero Catone
Lo citiamo con un duplice motivo di orgoglio perché il saggista e politologo Ernesto Galli della Loggia non solo rende merito ad Alcide De Gaspari per la sua lungimirante visione politica ed istituzionale, ma ricorda l’ampiezza inclusiva del pensiero della Democrazia Cristiana e del suo fondatore. Noi che scriviamo sul giornale fondato da De Gasperi abbiamo letto con attenzione  l’approfondimento...
Politica

Fisco, una riforma equa per sostenere la crescita

Giampiero Catone
Il tema fisco con le ipotesi di riforma tornano a dominare l’agenda di Governo. Lo hanno annunciato con alcune indicazioni di merito il premier Giorgia Meloni e il direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in interviste e dichiarazioni apparse nelle ultime ore. Tra gli obiettivi rimane la lotta all’evasione fiscale, il ridurre una burocrazia inutile e che allontana il contribuente,...
Politica

Priorità per l’Italia: fondi Ue, flessibilità sul Pnrr, difesa comune

Giampiero Catone
Gestione dei migranti, la tenuta dell’economia con gli aiuti alle imprese, una difesa comune europea. Sono i temi di grande impatto per il presente e il futuro dell’Unione e dell’Italia. Argomenti che il presidente del consiglio Giorgia Meloni ha centrato nel suo tour in Svezia e Germania ottenendo risultati positivi e inaspettati. Il vero banco di prova, tuttavia, resta il...
Lavoro

Crisi del lavoro, politiche attive invece di bonus assistenziali

Giampiero Catone
Cosa ne sarà del lavoro nei prossimi anni? Chi si sentirà ancora legato alla propria attività professionale? Sono domande che già oggi hanno una risposta complessa e dura. Parliamo di quel fenomeno crescente dal titolo: “Le grandi dimissioni”, e “fuga dal lavoro” che riguarda tutte le categorie, dai medici, ai liberi professionisti, i dipendenti di imprese, operai e lavoratori autonomi....
Economia

L’assistenzialismo costa 144 miliardi bisogna creare lavoro stabile e retribuito

Giampiero Catone
Il prossimo appuntamento del tavolo di confronto sulla previdenza tra Governo e parti sociali si terrà l’8 febbraio. Come ha annunciato il ministro del lavoro Marina Calderone, si entrerà nel merito dei problemi cercando “mano a mano” di trovare soluzioni. Sappiamo che il sistema previdenziale è intimamente collegato con quello del lavoro. Più buste paga significa una migliore copertura previdenziale...
Economia

Il 60% della spesa delle famiglie in cibo, benzina e bollette

Giampiero Catone
Le spese obbligate delle famiglie italiane continuano ad aumentare. Secondo una stima dell’Ufficio studi della Cgia riferita al 2022, lo scorso anno il 59,9% degli acquisti mensili delle famiglie italiane hanno interessato soprattutto i generi alimentari, i carburanti e le bollette. In termini monetari 1.202 euro al mese l’anno scorso sono stati “assorbiti” dagli acquisti obbligati: 265 euro per benzina-gasolio...
Politica

I cittadini di buon senso non vogliono bacchette magiche. Il realismo di Meloni si rafforzi ascoltando l’area moderata

Giampiero Catone
Fare confronti con il passato non è certo un esercizio che si affronta a cuor leggero. Sappiamo gli errori commessi e le occasioni mancate. Tuttavia, ogni inizio si fonda interrogando il passato, in modo che la soluzione dei problemi abbia maggiori certezze di riuscita. In altri versi l’esperienza attualizzata ci permette di essere in sintonia con la realtà. Il nocciolo...