venerdì, 9 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2034 Articoli - 1 Commenti
Società

Confartigianato: una settimana di ‘sostenibilità in tour’ da Vicenza a Palermo

Ettore Di Bartolomeo
Fino al 20 maggio la ‘Sostenibilità in tour’, il viaggio di Confartigianato nella mobilità green che esplorerà le sfide e le opportunità legate alle nuove tecnologie dei veicoli, alla pianificazione urbana, alle infrastrutture, all’impatto sull’attività delle imprese, sull’occupazione e sugli stili di vita dei cittadini. Il viaggio iniziato a Vicenza, ha toccato Roma, e prosegue in altre quattro tappe: Napoli,...
Attualità

Mense scolastiche, aumentano i costi per le famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Settima indagine sulle mense scolastiche da parte di “Cittadinanzaattiva” che rileva in circa 85 euro il costo medio al mese per le famiglie, in crescita di oltre il 3% rispetto allo scorso anno. Basilicata la regione più cara, Sardegna la più economica. Sud e isole penalizzate anche sul numero di locali mensa, e il Pnrr non colma i divari. 84/85...
Esteri

Dopo un’ordinanza del tribunale, YouTube blocca l’inno di protesta di Hong Kong

Ettore Di Bartolomeo
Un annuncio di YouTube, noto sito di condivisione video, ha sollevato preoccupazioni globali in merito alle libertà civili a Hong Kong. Martedì scorso, la piattaforma ha comunicato che bloccherà 32 video giudicati illegali, in ottemperanza a un ordine giuridico emesso dalla Corte d’appello di Hong Kong. La decisione è stata interpretata come un segnale allarmante di una crescente repressione sulla...
Attualità

La mostra della Comunità di Sant’Egidio sulla tragedia dei migranti

Ettore Di Bartolomeo
Su un mare digitale affiorano alcuni nomi delle persone che hanno perso la vita nel 2023 per raggiungere l’Europa. 3129 è il numero di coloro che, tra adulti e bambini, sono morti. Li ricordano 3129 barchette di carta realizzate dalle persone con disabilità dei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio che sono in una mostra dal titolo: “Naufragi – Approdi”,...
Salute

In Italia 5.200 donne ogni anno ricevono diagnosi di tumore all’ovaio 

Ettore Di Bartolomeo
“In Italia circa 5.200 donne ogni anno ricevono diagnosi di tumore all’ovaio, ma il numero che preoccupa maggiormente è quello relativo alla mortalità, con oltre 3.000 decessi nell’arco dei 12 mesi e una sopravvivenza netta dopo 5 anni del 43%. Questo vuol dire che meno della metà delle donne a cui viene fatta una diagnosi di tumore all’ovaio dopo 5...
Esteri

Processo Trump: l’avvocato Cohen confessa di aver effettuato un pagamento a una pornostar per conto del Tycoon

Ettore Di Bartolomeo
Michael Cohen, ex avvocato personale di Donald Trump, ha confessato in un’aula di tribunale di Manhattan di aver effettuato un pagamento a Stormy Daniels su istruzioni di Trump in vista delle elezioni presidenziali del 2016. Il team legale di Trump ha messo in dubbio la credibilità di Cohen, etichettato come non affidabile da testimoni quali Hope Hicks. Durante la sua...
Società

Nasce la prima laurea magistrale in lingua dei segni italiana

Ettore Di Bartolomeo
Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico 2024-2025, L’Università di Palermo offrirà il primo corso di laurea magistrale, sul territorio nazionale, in “Scienze pedagogiche per la comunicazione inclusiva mediata dalla Lis” (Lingua dei segni italiana). Tre le sedi universitarie coinvolte: una del Sud, una del Centro e una del Nord Italia. Al fianco dell’Università degli Studi di...
Agroalimentare

Al via il programma per giovani imprenditrici: EWA, progetto nell’agrifood interamente dedicato alle donne

Ettore Di Bartolomeo
Un innovativo programma di imprenditoria femminile torna in Italia per supportare idee e fasi iniziali di startup o società già costituite guidate da donne. Si tratta del Programma EWA (Empowering Women in Agrifood), un progetto interamente dedicato alle giovani imprenditrici, promosso da EIT Food, Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia, nonché organo dell’Unione Europea. EWA seleziona dieci imprenditrici partecipanti che...
Lavoro

Mancano 65mila camionisti. ANITA: “Carenza grave”

Ettore Di Bartolomeo
Per l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese dell’autotrasporto merci e della logistica (Anita) è sempre più difficile trovare camionisti e autisti. “Una carenza grave” messa a fuoco nell’ambito dell’iniziativa grazie allo studio di Unioncamere-Excelsior, presentato all’evento milanese da Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti, che ha evidenziato come nel periodo compreso tra il 2019 e il 2023 si sia registrata...
Attualità

Veneto: aumentano i non autosufficienti. La Regione stanzia 20 milioni l’anno

Ettore Di Bartolomeo
Per la non autosufficienza la Regione Veneto stanzia 20 milioni l’anno per rinnovare e potenziare l’assistenza. In pochi anni le persone assistite sono passate da circa 4mila a oltre 10mila. Con una delibera approvata su proposta dell’Assessore alla Sanità e Sociale, si è concluso l’iter, iniziato a marzo, che ha visto esprimersi sul testo del provvedimento tutti gli Organismi competenti,...