lunedì, 19 Maggio, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2050 Articoli - 1 Commenti
Economia

Confcommercio: pensioni riforma positiva. Serve previdenza complementare

Ettore Di Bartolomeo
Bene la ripresa del dialogo su pensioni e lavoro ma per la Confcommercio è necessario rafforzare la previdenza complementare. È il commento della Confederazione dopo l’incontro con le Associazioni di categoria e sindacati, sulla riforma della previdenza tenuto al Ministero del Lavoro. Ricambio generazionale “È importante la ripresa del confronto in materia previdenziale tra il Ministero del lavoro e le...
Salute

Fini (Cia-Agricoltori): peste suina africana, scatta l’allarme. Intervento rapido o sarà catastrofe per gli allevamenti

Ettore Di Bartolomeo
Carcassa di cinghiale infettata dalla Peste suina africana. Un ritrovamento che ha fatto scattare l’allarme contaminazione. Primo caso in Italia che la Cia-Agricoltori sottolinea con parole preoccupate. “La Peste suina africana è arrivata in Lombardia. Se non si interviene subito, sarà catastrofe nazionale”. Situazione ad alto rischio Con il ritrovamento accertato, in queste ore, di una carcassa di cinghiale infetta...
Salute

Coldiretti: contro il cibo sintetico, associazioni unite. Iniziative contro speculazioni e danni alla salute

Ettore Di Bartolomeo
Se nei ristoranti degli Stati Uniti il cibo sintetico è già nei menù in Italia, le associazioni di categoria dell’agricoltura e dei consumatori fanno quadrato contro. “Nasce una inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di qualità e spingersi contro quello artificiale e sintetico”, annuncia con soddisfazione battagliera la Coldiretti. No al Cibo di...
Lavoro

Manodopera introvabile. Costantini (Cna): grande emergenza. A rischio imprese e Paese

Ettore Di Bartolomeo
“La mancanza di personale è la grande emergenza per il sistema produttivo e in particolare per le nostre imprese”. La Confederazione nazionale degli artigiani rilancia l’allarme rosso della crisi del lavoro. A spiegare le ragioni per cui il sistema produttivo rischia il blocco è il presidente nazionale Cna, Dario Costantini, che interviene per le conclusioni alla parte pubblica dell’assemblea di...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro. Prampolini (Confcommercio): meno burocrazia, regole certe e  semplificazione

Ettore Di Bartolomeo
Meno carte e burocrazia più interventi chiari sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. La richiesta non arriva dai sindacati ma dai vertici dellaConfcommercio. “Occorre una revisione strutturale della normativa prevenzionale che miri a garantire l’effettività delle tutele piuttosto che il mero rispetto formale degli adempimenti burocratici”, spiega Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio con delega al lavoro e alla bilateralità, in...
Economia

Giovani imprenditori a convegno. Di Stefano (Confindustria): nostro obiettivo è innovazione, competizione e formazione

Ettore Di Bartolomeo
“Tecnologie innovative, intelligenza artificiale, nuovi settori, competenze da formare”. Sono alcuni dei temi lanciati in anteprima dai Giovani imprenditori di Confindustria, per il 52° convegno di Rapallo, che si terra venerdì 23 e sabato 24 giugno. “Industria 5.0 non è uno slogan”, sottolineano, “è la sintesi per indicare la rivoluzione che abbiamo davanti e che di fatto si è già...
Economia

Gregorini (Cna): artigiani dalla ministra Casellati, su Autonomia differenziata e riordino, le imprese siano ascoltate

Ettore Di Bartolomeo
Sulla “autonomia differenziata” procedere con grande attenzione, mentre sulle “attività regolatorie” è necessario  mettere ordine. Sono le due indicazioni che le imprese artigiane indicano al Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa Elisabetta Alberti Casellati che ha ricevuto il segretario generale della Cna, Otello Gregorini sul tema delle riforme istituzionali. Il dirigente della Confederazione ha indicato una serie...
Turismo

Messina (Confesercenti-Assoturismo): estate da record, numeri in crescita degli stranieri. Necessario fare salto di qualità

Ettore Di Bartolomeo
Un record di presenze turistiche. Sono quelle previste dall’indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 1.492 imprenditori della ricettività in Italia. “Nonostante le incertezze meteo di giugno”, spiega la Confesercenti, “per il turismo si prevede un’estate calda: nel trimestre estivo il sistema ricettivo italiano dovrebbe registrare 212,8 milioni di presenze, circa 12,5 milioni...
Lavoro

Confindustria: salari, crescita invariata. Le differenze tra Italia ed Europa 

Ettore Di Bartolomeo
Il tema salari torna in primo piano nell’agenda delle imprese. A fare una sintesi tra salari, produttività e sviluppo è la Confindustria con uno studio dal titolo: “Salari e produttività del lavoro nel manifatturiero”, che prende esame un arco di tempo dal  2000 e il 2020. In questi venti anni nel manifatturiero italiano i salari reali sono cresciuti del 24,3%, pressoché...
Regioni

Dopo alluvione. Coldiretti: 100 mila ettari inutilizzati. In crisi imprese e filiere. Servono sostegni e aiuti

Ettore Di Bartolomeo
Un mese dall’alluvione e i terreni inutilizzabili per l’agricoltura superano i 100 mila ettari. La conta e le annotazioni sul disastro arrivano dalla Coldiretti. “L’acqua”, spiega la Confederazione, “su oltre centomila ettari coltivati ha lasciato il posto ad un pesante strato di limo e sabbia che crea una crosta impermeabile soffocando il terreno e rendendo impossibili gli scambi gassosi fondamentali...