domenica, 27 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2019 Articoli - 1 Commenti
Società

Libia: da Malta nuovi aiuti umanitari per assistere la popolazione colpita dall’alluvione

Ettore Di Bartolomeo
Casse di vestiti, generi alimentari e altri aiuti umanitari per la popolazione libica di Derna che sta soffrendo a causa degli effetti fatali della tempesta Daniel. Da Malta arrivano nuovi aiuti per la Libia grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Interni e la comunità musulmana del Paese. Durante un incontro tra Byron Camilleri, ministro degli Interni maltese e...
Agroalimentare

L’agricoltura europea, tra innovazione e incentivi

Ettore Di Bartolomeo
Investire nelle 4F: food, feed, fuels, fibres. È l’obiettivo dell’agricoltura del futuro che non può prescindere da un patto europeo sul quale punta l’Italia. È l’obiettivo del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, vicepresidente del Copa, che è intervenuto all’emiciclo del Parlamento europeo in rappresentanza delle Organizzazioni agricole europee, alla conferenza organizzata dal Ppe sul tema: ‘European farmer’s deal’. Imprese in...
Energia

Il Governo vara e proroga bonus sociali contro caro bollette e carburanti

Ettore Di Bartolomeo
Alleggerire i pesi alle famiglie: dovrebbe essere questa la missione del Consiglio dei ministri di oggi pomeriggio. Bonus benzina, aiuti per il caro bolletta e anche altri interventi per sostenere i nuclei a basso reddito. Il bonus benzina di 80 euro una tantum e poi, a fine mese, nonostante la “coperta sempre corta”, come ha detto di recente il ministro...
Attualità

Una mostra sull’Operazione Husky in Sicilia; lo sbarco angloamericano dell’estate del 1943

Ettore Di Bartolomeo
Quella che viviamo oggi è “una guerra alle porte”. La Russia ha invaso l’Ucraina e noi siamo a circa 2.000 chilometri di distanza. Vicinissimi. Ma abbiamo avuto anche direttamente “la guerra in casa”; una guerra interminabile e spietata che ha contato decine e decine di milioni di morti. Si intitola proprio così “La Guerra in Casa” la mostra aperta all’Antiquarium...
Politica

“5 anni di governo e riforme”

Ettore Di Bartolomeo
In un’intervista al Tg1 il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si sofferma sui risultati e le prospettive dell’azione di Governo ad un anno dalla vittoria elettorale .Ecco i passaggi più significativi “Il bilancio lo devono fare gli italiani. Io avevo promesso di consegnare un’Italia migliore. Vado fiera dei dati economici, vado fiera di una Italia che dopo anni che era...
Società

La Discussione annuncia la nascita di “Comunichiamo Green” un mensile per una nuova cultura e pratica in difesa dell’ambiente

Ettore Di Bartolomeo
Il nuovo progetto editoriale de ‘La Discussione’, il nostro quotidiano fondato nel 1952 da Alcide De Gasperi, è stato svelato ieri in anteprima nel corso di un ‘Dinner Party’ che si è tenuto alla Casina di Macchia Madama, a Roma. Un evento che ha visto la presenza di una numerosa platea di ospiti, tra questi rappresentanti del Governo, il Ministro...
Salute

Abbandonare carta e penna fa male al cervello. Aumenta la disgrafia

Ettore Di Bartolomeo
La Fondazione Einaudi ha pubblicato uno studio dal titolo: “il valore imprescindibile di carta e penna nei processi di apprendimento.” Solo il titolo vale l’interesse.  Sembra una provocazione alla diffusione della scrittura e lettura digitale, ma dalle ricerche fatte e citate emerge un “dato incontrovertibile”; eliminare carta e penna dall’apprendimento danneggerebbe le capacità cognitive dei giovani. La mano plasma il...
Economia

Previdenza. Pressing dei sindacati. Cambiano Opzione donna e Ape sociale

Ettore Di Bartolomeo
Ai sindacati non bastano più i “tavoli tecnici”, per la riforma delle pensioni. Chiedono scelte concrete e numeri su quanto il Governo intenda investire nella Manovra. Ieri all’ennesimo faccia faccia, questa volta sulla previdenza complementare, con i tecnici dell’osservatorio del Ministero del Lavoro, la segretaria confederale della Cgil Lara Ghiglione risponde in modo duro, per lei si tratta di: “appuntamenti...
Senza categoria

Secondo trimestre, i prezzi delle case salgono del 2%. In calo invece le compravendite

Ettore Di Bartolomeo
I prezzi delle case acquistate per fini abitativi o per investimento salgono del 2% nel secondo trimestre e dello 0,7% nei confronti dello stesso periodo del 2022. Ma, secondo i dati dell’Istat, hanno subìto un rallentamento su base annua: nel secondo trimestre del 2022 i costi delle abitazioni sono aumentati del 5,2% rispetto al 2021, mentre nel 2023 i prezzi...
Agroalimentare

Tassi di interesse, nuovo problema per le imprese agricole

Ettore Di Bartolomeo
Tassi in alto, stretta sui crediti, le tante congiunture negative ad iniziare dalle variazioni climatiche. L’assedio alle piccole imprese non finisce più, a soffrirne in modo particolare sono quelle agricole più esposte ai cambiamenti climatici, all’import di prodotti a basso costo e alla diffusione di quelli taroccati. Per Confagricoltura il nuovo aumento deciso dalla Bce risulterà un ulteriore danno. “Una...