mercoledì, 30 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2022 Articoli - 1 Commenti
Esteri

Europa-Cina. Von der Leyen: accessi equi ai mercati

Ettore Di Bartolomeo
Se l’Italia dice addio alla “Via della seta”, – che non ha dato risultati sperati – l’Unione europea rafforza i legami con la Cina, ma a precise condizioni. Un accordo vero e proprio non ancora c’è, ma la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, è stata diretta e chiara con il presidente cinese Xi Jinping, annunciando le ragioni...
Lavoro

Le aziende non trovano certi tipi di professioni: tecnici, manovali, facchini

Ettore Di Bartolomeo
Le aziende cercano personale, ma non lo trovano. Cercano soprattutto facchini, braccianti agricoli, manovali, bidelli e tecnici. C’è da chiedersi che tipi di imprese abbiamo se utilizzano ancora professionalità da dopoguerra. Dal 2018 al 2022 la percentuale di imprese che domanda nuovo personale è raddoppiata, passando del 9,3% al 18,9%. Nonostante questo “sprint imprenditoriale” resta sul campo il problema del...
Esteri

L’Italia esce dalla Via della Seta. Tajani: non è nostra priorità

Ettore Di Bartolomeo
Il Governo italiano ha deciso ufficialmente di lasciare la Via della Seta. Nei giorni scorsi la Farnesina ha inviato all’Ambasciata cinese in Italia una lettera nella quale si comunica che il Memorandum, a quattro anni dalla sigla della Belt and Road Initiative, non verrà rinnovato a scadenza. La decisione era abbondantemente già presa, ma evidentemente il Governo ha voluto tenere...
Lavoro

Rapporto Confprofessioni. Sempre meno liberi professionisti e sempre più anziani

Ettore Di Bartolomeo
In Italia poco più di 53 mila liberi professionisti hanno gettato la spugna. Dopo oltre 10 anni di crescita continua, interrotta solo dalla pandemia, si è fermata la corsa delle professioni liberali: nel 2022 segnano una flessione del 3,7% rispetto al 2021. Il bilancio diventa ancor più pesante se si considera che negli ultimi quattro anni circa 76 mila professionisti...
Economia

Tavolo anti-inflazione. Lollobrigida e Urso: “Siamo soddisfatti”

Ettore Di Bartolomeo
Sedici associazioni del settore del commercio e della distribuzione e 20 associazioni dei settori industria, agricoltura, artigianato e cooperative, oltre ai rappresentanti del ministero dell’Economia e delle Finanza e del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica hanno partecipato alla seconda riunione del tavolo permanente anti-inflazione per fare un punto sui primi risultati dell’iniziativa. La riunione è stata presieduta dal ministro...
Società

Disabilità. Mattarella: le famiglie costrette a sopperire a carenze assistenziali

Ettore Di Bartolomeo
“Nel nostro Paese le famiglie rappresentano, da sempre, il principale sostegno per le persone con disabilità, impegnate in sfibranti battaglie per cercare di sopperire alle carenze assistenziali e sociali a cui i loro cari sono esposti. Abbiamo il dovere di riconoscere l’enorme valore di coloro che si prendono cura dei propri cari, trovandosi spesso a dover rinunciare al lavoro, alle...
Ambiente

Maltempo, 29 tempeste di vento e trombe d’aria in un giorno

Ettore Di Bartolomeo
In un’incredibile e improvvisa escalation meteorologica, l’Italia è stata colpita da 29 tempeste di vento e trombe d’aria in un singolo giorno. La furia della natura si è scatenata da Nord a Sud, lasciando dietro di sé un quadro di distruzione con alberi divelti, rami spezzati, tetti scoperchiati e numerosi danni materiali. Il monitoraggio della Coldiretti, basato sui dati dell’European...
Lavoro

Oggi il primo click day per entrare regolarmente in Italia

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministero dell’Interno attiva il primo click day del decreto flussi 2023. Saranno complessivamente 136.000 i lavoratori non comunitari che potranno fare ingresso regolarmente in Italia grazie al decreto flussi 2023: 52.770 ingressi per lavoro subordinato non stagionale, 680 ingressi per lavoro autonomo e 82.550 ingressi per lavoro subordinato stagionale. Per agevolare le operazioni, dal 30 ottobre al 26 novembre...
Economia

Appalti. A inizio 2023 i Comuni hanno appaltato oltre 5 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Nel quadrimestre gennaio-aprile 2023, i comuni italiani hanno espletato circa 9.100 procedure di affidamento per un valore di circa 5,2 miliardi di euro. È quanto emerge dal focus sui 745 comuni con più di 15mila abitanti elaborato dall’Autorità nazionale anti corruzione, (Anac) per il rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici. I 745 comuni su cui Anac ha svolto l’approfondimento...
Attualità

È morto Henry Kissinger, l’ex Segretario di Stato americano. Meloni: “Un privilegio confrontarmi con lui”

Ettore Di Bartolomeo
Nella tranquillità della sua casa nel Connecticut, Henry Kissinger, ex Segretario di Stato americano e figura chiave della diplomazia mondiale, si è spento nel sonno all’età di cento anni. La sua scomparsa rappresenta la fine di un’era, lasciando un vuoto nella comunità internazionale che ha visto Kissinger plasmare gli eventi globali con la sua saggezza e visione unica. Nominato Segretario...