domenica, 20 Aprile, 2025

Ettore Di Bartolomeo

2006 Articoli - 1 Commenti
Attualità

Dieci milioni di italiani al rientro delle vacanze di Pasqua

Ettore Di Bartolomeo
Nel giorno di Pasquetta, contrassegnato da un meteo incerto, oltre dieci milioni di italiani sono rientrati dalle loro vacanze, segnando la fine di una settimana di festività che ha visto la stragrande maggioranza trascorrere il periodo in Italia. È quanto stima la Coldiretti, evidenziando una preferenza per destinazioni varie, che spaziano dal mare alle città d’arte fino alla montagna, senza...
Esteri

Israele: il mercato delle criptovalute risulta fiorente

Ettore Di Bartolomeo
Contro ogni previsione e nel bel mezzo del conflitto, il mercato delle criptovalute israeliano è fiorente, guidato dal mercato rialzista che ha seguito l’approvazione del primo ETF Bitcoin. L’ecosistema crypto locale sembra non essere influenzato dall’impatto economico della guerra, anzi addirittura in accelerazione, grazie alla notevole crescita che l’industria nel suo insieme ha registrato negli ultimi mesi. A gennaio, la...
Salute

Tumori. Aumenta la paura ma non la prevenzione

Ettore Di Bartolomeo
I tumori risultano le malattie più temute in assoluto sia dai genitori (70,8%), che dalle donne (72,4%), con percentuali sempre in crescita. Più in basso si collocano la paura delle demenze (temute dal 41,2% dei genitori e dal 45,7% delle donne), la paura delle malattie che causano la non autosufficienza fisica (rispettivamente dal 29,5% e 30,5%), le malattie cardiovascolari (il...
Esteri

Texana denuncia la procura per l’accusa di omicidio post-aborto

Ettore Di Bartolomeo
Lizelle Gonzalez, una donna del Texas che aveva autoindotto un aborto, ha presentato una causa contro i procuratori della frontiera tra Usa e Messico. Questo, dopo essere stata accusata di omicidio e aver trascorso due notti in carcere prima che le accuse venissero ritirate. La denuncia, depositata in un tribunale federale, segue la sanzione ricevuta dal procuratore distrettuale della contea...
Turismo

Colosseo, boom di visitatori nel 2023: +24%

Ettore Di Bartolomeo
Nel giorno di Pasqua il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha visitato il Parco Archeologico del Colosseo, accompagnato dalla Direttrice Alfonsina Russo e dal Direttore generale dei Musei, Massimo Osanna. L’obiettivo era quello di esaminare da vicino l’Anfiteatro Flavio e di celebrare il successo crescente del sito in termini di affluenza turistica. Durante l’incontro, il Ministro ha annunciato con orgoglio...
Ambiente

Bioeconomia, il Mezzogiorno più avanti del Nord

Ettore Di Bartolomeo
Il Mezzogiorno vince la sfida con il Centro Nord nella bioeconomia. Al Sud il 23,6% delle imprese è “bio”, utilizza cioè risorse biologiche, inclusi gli scarti, nelle proprie produzioni, contro il 19,7% delle imprese del resto del Paese. E nel Mezzogiorno le imprese “bio” sono anche più innovative. Il 59,8% ha investito o investirà in tecnologie 4.0 tra il 2017...
Esteri

Finiti sul dark web milioni di dati di clienti AT&T

Ettore Di Bartolomeo
AT&T, la popolare  società telefonica statunitense con sede a Dallas, Texas, sta conducendo indagini approfondite in seguito a un grave fuga di dati verificatosi all’inizio di questo mese, nel quale sono stati esposti in rete dati voluminosi dei suoi utenti, compresi alcuni sensibili quali i numeri di previdenza sociale. La compagnia ha confermato l’accaduto due settimane fa e ha avviato...
Cultura

Biblioteche, in Toscana, 1,5 milioni per garantire il funzionamento della rete

Ettore Di Bartolomeo
Oltre un milione e mezzo di euro per il funzionamento di biblioteche e archivi. Lo ha stanziato la giunta regionale della Toscana a favore dei servizi ordinari delle dodici reti documentarie toscane (1,2 milioni euro) e per i servizi supplementari a carattere regionale di istituti bibliotecari specializzati (310mila euro). “Abbiamo garantito lo stanziamento dei fondi necessari al funzionamento ordinario –...
Economia

Portogallo: nel 2023 il Pil è cresciuto del 2,3%

Ettore Di Bartolomeo
L’economia portoghese ha registrato nel 2023 una crescita pari al 2,3%, in netta flessione rispetto al +6,8% dell’anno precedente. Il rallentamento è stato causato dalla diminuzione dei consumi e degli investimenti privati, riflettendo l’impatto dell’aumento dei tassi di interesse. Tuttavia, nella seconda metà del 2023, sia i consumi che gli investimenti hanno registrato una ripresa, mentre la componente estera al...
Società

Eccar: promuovere il dialogo interculturale nelle città europee

Ettore Di Bartolomeo
Gli eventi in Medio Oriente hanno portato a un’ondata senza precedenti di incidenti antisemiti e anti-musulmani in Europa. Su questi temi si è riunito il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa (Eccar) dove i partecipanti hanno condiviso sia le informazioni più recenti sulle loro autorità locali, sia le migliori pratiche per prevenire la violenza e ripristinare il...