lunedì, 5 Maggio, 2025

Domenico Turano

213 Articoli - 0 Commenti
Flash

Brindisi da Capitale d’Italia nel 1943, sotto i riflettori del mondo per il G7 2024

Domenico Turano
Due momenti storici, a distanza di 80 anni, che caratterizzano la terra di Puglia e, in particolare, una delle aree più suggestive dello stivale, fino a ieri sotto i riflettori per motivi non belli che si vorrebbe non affiorassero mai alla mente. Trattasi di un momento di recrudescenza del fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri ad opera di vere...
Flash

Il 50° vertice G7 in Puglia con i Capi di Stato e di Governi a confronto

Domenico Turano
È dal 1°gennaio del 2024 che l’Italia ha assunto la Presidenza del G7, la settima volta da quando, 50 anni fa, è stato dato luogo al gruppo intergovernativo delle 7 nazioni, Italia compresa. Il fine è la difesa della libertà e della democrazia nella gestione delle sfide globali che l’Italia sente come responsabilità storica nella più ampia visione di questo...
Flash

L’esercizio del diritto di voto tra silenzio elettorale e astensionismo 

Domenico Turano
A votare per i 76 italiani, rappresentanti del X Parlamento europeo, non si è recato alle urne circa il 50% degli elettori. Come mai? La nostra Carta costituzionale, al titolo IV – Rapporti politici – l’articolo 48 afferma che: “Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero...
Flash

Difendere la Patria è un sacro dovere del cittadino

Domenico Turano
Quando si parla di difesa della Patria, inevitabilmente, il pensiero corre subito, esclusivamente, alle nostre Forze Armate, trascurando che nella nostra Costituzione, l’articolo 52 inizia disponendo che: “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.” Solamente nel successivo comma si afferma che: “il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge.” E proprio in virtù di...
Flash

La Corte costituzionale introduce la “valvola di sicurezza” al reato di rapina (art. 628 c.p.) per lieve entità

Domenico Turano
Con la sentenza n. 86 depositata il 13 maggio u.s. la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la sanzione dell’articolo 628, 2co. del codice penale (rapina) nella parte in cui non prevede che la pena da esso comminata per la rapina c.d. impropria sia diminuita in misura non eccedente un terzo quando per la natura, la specie, i mezzi, le modalità...
Flash

Il nuovo Stadio della AS Roma di Pietralata in attesa della prima pietra 

Domenico Turano
Un anno fa, Roma Capitale dichiarava, ai sensi dell’articolo. 4, comma 4, del D.Lgs. n. 38/2021, il pubblico interesse della proposta di realizzazione di un nuovo stadio di calcio multifunzionale e di opere infrastrutturali connesse. Il tutto era anche subordinato a consultazione pubblica ai sensi dell’art. 22 del D.lgs.n. 50/2016 per l’impatto ambientale sulla città e sull’assetto del territorio, in...
Flash

L’Italia Unita con redditi differenti lungo tutto il Paese

Domenico Turano
La nostra Costituzione, all’articolo 3, secondo ed ultimo comma, dispone che: “È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Dopo ben 76 anni da tale...
Ambiente

Giornata Mondiale della Terra. Ambiente ed ecosistemi della Casa Comune

Domenico Turano
È il 22 aprile 1970 quando 20 milioni di cittadini americani si mobilitano in una manifestazione a difesa del nostro Pianeta, anche se già nel 1962 con la pubblicazione del libro manifesto ambientalista ‘Primavera silenziosa’ da parte della biologa e zoologa statunitense Rachel Carson (1907/1964) ha inizio il primo passo di interesse attorno alla salvaguardia della Terra. Ella affermava che:...
Società

Pioltello e l’Istituto di frontiera dedicato a Iqbal Masih bambino-operaio pakistano ucciso a 12 anni per lottare contro il lavoro minorile

Domenico Turano
Da alcuni giorni Pioltello e il Corpo docente di tale Istituto scolastico sono sotto osservazione e attenta analisi e critiche socio-culturale da parte della politica e di Istituzioni. Tutto gira attorno ad un giorno di sospensione delle attività didattiche, esattamente il 10 aprile p.v. in occasione della festa di fine Ramadan, decisione presa all’unanimità dal Consiglio d’Istituto della scuola Iqbal...
Società

Il fascino della nostra Penisola inizia dai Borghi – Peccioli (Pisa) primo classificato 2024

Domenico Turano
I 5521 Borghi d’Italia  con una popolazione complessiva di circa 10 milioni di abitanti, rappresentano una realtà importante dell’assetto amministrativo dei 7.904 Comuni d’Italia, con una estensione geografica che occupa il 54% del Paese. La maggiore percentuale è concentrata nelle aree interne della Penisola e più esattamente in gran parte lungo la dorsale appenninica e l’arco alpino. Quasi la metà...