0

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

Saldi, che passione. Affari per 5,5 mld

A eccezione della Valle d’Aosta, che li ha anticipati al 3 gennaio, da ieri è partita la corsa ai saldi in tutta Italia, con le abituali lunghe fila fuori dei negozi, soprattutto di abbigliamento e calzature. Ma al di là di ciò…
sabato, 6 Gennaio 2024

Rischio “Far west venatorio” in Alto Adige? Allerta Ue, richiamo del Governo

I comma 447 e 448 dell’articolo 1 della legge di bilancio n. 197 del 2022 hanno valso all’Italia l’appellativo di “far west venatorio” da parte della Commissione europea, pronta ad aprire una procedura d’infrazione qualora la normativa non venisse modificata. In particolare, il comma 447 recita che “le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, per…
venerdì, 5 Gennaio 2024

Diritti dell’infanzia: l’importanza di sostenere le ong nel mondo

Il 2023 è stato un anno importante per quanto riguarda la difesa dei diritti dei bambini, anche se ancora molto resta da fare. Dieci sono stati i traguardi più importanti raggiunti in tutto il mondo, grazie soprattutto all’impegno delle associazioni umanitarie, ai volontari, alle donazioni e ai lasciti, che…
giovedì, 4 Gennaio 2024

Gli spiriti maligni brindano all’eccesso di botti di Capodanno

Tra morti e feriti il bilancio dei festeggiamenti dell’ultimo dell’anno 2023 assomiglia più a un bollettino di guerra che a un tripudio di gioia. Nonostante le precauzionali campagne di sensibilizzazione istituzionali, che invitavano a un acquisto e a un uso consapevole dei…
mercoledì, 3 Gennaio 2024

2023. “Femminicidio” la parola dell’anno

L’enciclopedia Treccani elegge a parola dell’anno 2023 il termine “femmincidio” come contributo a quel cambiamento culturale che è alla base della soluzione di una piaga sociale costantemente presente nelle cronache quotidiane. Il neologismo incomincia a essere introdotto nella nostra lingua nel 2001…
lunedì, 1 Gennaio 2024

Politiche ambientali: Italia bocciata nel 2023

A fine anno è tempo di bilanci e sul piano energetico e del contrasto alla crisi climatica per il nostro Paese non si mette benissimo. Alcuni parametri indicano, infatti, un rallentamento, soprattutto dal punto di vista di una serie di regolamentazioni in…
venerdì, 29 Dicembre 2023