lunedì, 12 Maggio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

688 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Ambiente

Ecomondo: il 50% del Pnrr alla green economy

Cristina Calzecchi Onesti
Mille i modi di declinare un futuro più green, non di rinunce ma ricco di opportunità economiche, come i 330 milioni di euro stanziati dal governo per la forestazione delle città. Arnie urbane per scongiurare l’estinzione delle api, scarpe da jogging vecchie riutilizzate per farne pista di atletica, il cestino smart per separare i rifiuti e sensori per captare il gas. Solo pochi esempi delle tante idee di quelle startup, anche...
Ambiente

Green economy. Italia in ritardo. Alleanza pubblico-privato

Cristina Calzecchi Onesti
Promossa dal Consiglio Nazionale della Green Economy, aperta a Rimini la 10ª edizione degli Stati Generali di Ecomondo e Key Energy, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa. Torna a riunirsi a Rimini il mondo della Green Economy con oltre mille brand che porteranno in fiera le novità tecnologiche dei diversi mondi dell´economia verde,...
Attualità

Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico a Foggia. “Contro la criminalità formare le coscienze, investire sui giovani”

Cristina Calzecchi Onesti
Per sconfiggere violenza, illegalità, criminalità serve l’aiuto di tutti, non solo delle istituzioni deputate al controllo e al contrasto, ma anche responsabilità personali che nascono dalla conoscenza e coscienza di ognuno di noi. Il Presidente della Repubblica inaugura l’anno accademico 2020-2021 dell’Università di Foggia con un discorso che risveglia le coscienze e affida grandi responsabilità all’Ateneo. Parole di incoraggiamento ma anche...
Ambiente

Forum Re-Economy Summit del Sole 24 Ore. Un algoritmo per il packaging sostenibile

Cristina Calzecchi Onesti
Cosa significa fare impresa nella green economy per raggiungere l’obiettivo della transizione ecologica, adottando modelli di business coerenti e con il coinvolgimento di tutta la filiera, al centro del dibattito Re-Economy Summit organizzato dal Sole 24 Ore. L’agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è una sfida globale. L’economia circolare, che si basa essenzialmente sul riuso dei materiali, ne è una delle leve basilare, sulla quale il...
Società

Intervista a Maria Romana figlia del grande statista. De Gasperi, la dedizione all’Italia, la passione per l’Europa

Cristina Calzecchi Onesti
Nella sua casa di montagna, un uomo anziano e stanco è seduto nella sua poltrona con un cuscino di velluto dietro la testa, le gambe appoggiate su uno strapuntino improvvisato con una cassetta della frutta.  È pallido e teso, a Parigi stanno decidendo sul futuro del nostro continente. Si alza, telefona a Roma, prende un appunto su un pezzo di...
Politica

Linea dura contro la Polonia. Mattarella: “Allargare ai Balcani”

Cristina Calzecchi Onesti
Coordinamento europeo sul tema Covid, crisi dei prezzi energetici, dossier migranti, commercio e transizione digitale i temi sul tavolo del vertice Ue in corso a Bruxelles, l’ultimo di Angela Merkel come Cancelliera della Germania. Mentre il presidente Mattarella invita ad un allargamento della Ue ai Balcani, sottolineando come sarebbe miope limitare lo sguardo ai soli Paesi che già ne fanno...
Ambiente

Italia prima nel riciclo dei rifiuti. Cingolani: non ostacolare le rinnovabili

Cristina Calzecchi Onesti
Primi nell’economia circolare, in terribile ritardo nelle rinnovabili e nei processi di de-carbonizzazione, lenti nella transizione digitale. Ecco l’identikit dell’Italia della transizione ecologica nel Rapporto “GreenItaly 2021, un’economia a misura d’uomo per il futuro dell’Europa”. Incoraggiante la crescita delle imprese green che non si sono fermate sotto Covid. L’Italia ha solo da guadagnare dalla transizione ecologica. Non bisogna averne paura,...
Attualità

Gentiloni: per la transizione, gas e rinnovabili. Nucleare? Problematico

Cristina Calzecchi Onesti
Le nuove strategie e le scelte di investimento per la Transizione energetica alla luce degli stanziamenti del PNRR e degli obiettivi UE per le Zero Emissioni sono state al centro della seconda edizione degli “Online Green Talks – Energia e sostenibilità” organizzato dalla Rcs Academy Business School. Efficientamento delle infrastrutture e utilizzo delle fonti energetiche alternative, dalle rinnovabili all’idrogeno, le...
Agroalimentare

Se il vino è “verde”, l’ambiente sorride

Cristina Calzecchi Onesti
La convinzione che la Green Economy sia una delle chiavi per uscire dalla crisi si sta rafforzando anche in Italia. L’ultimo rapporto GreenItaly 2020 di fondazione Symbola e Unioncamere, che analizza punti di forza e capacità di risposta alla crisi causata dalla pandemia, evidenzia una maggiore resilienza delle imprese italiane green e circolari. In prima fila le aziende vinicole. Nel...
Attualità

Il Green pass non è un “capriccio” italiano. Gli elogi del New York times

Cristina Calzecchi Onesti
Il New York times elogia il coraggio dell’Italia sul Green pass additandolo come modello: gli italiani-scrive l’autorevole quotidiano americano sono i più audaci d’Europa”. Il manipolo dei no vax, che non accettano il principio dell’imposizione, per quanto esigito al solo scopo della salvaguardia collettiva, dal punto di vista sanitario ed economico, rivendicano la libertà di scelta come negli altri Paesi....