martedì, 13 Maggio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

688 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Agroalimentare

Ethicatering, un servizio etico due volte “buono”

Cristina Calzecchi Onesti
Dare una opportunità agli ultimi, ai più esclusi dalla società, sostanziando il dettato costituzionale per il quale la detenzione deve essere prima di tutto rieducativa, non è una prassi molto diffusa e forse anche socialmente inaccettata. Eppure, garantire ai carcerati una formazione professionalizzante e un lavoro, oltre a gettare le basi di una società migliore nel momento del loro reinserimento...
Ambiente

Economia circolare….a tutta birra

Cristina Calzecchi Onesti
Anche la guerra in Ucraina, dopo la crisi climatica e la pandemia, sta evidenziando come l’approvvigionamento di materie prime, a cominciare da quelle agro-alimentari, sia uno dei problemi con i quali una economia nazionale deve fare i conti. Le riflessioni su come ottimizzare le risorse, evitando sprechi e puntando su modelli di riciclo e di economia circolare, sono sempre più...
Ambiente

Rapporto IPCC. Clima: già +1,1 gradi. Con la guerra sarà peggio

Cristina Calzecchi Onesti
A Ginevra il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC), il forum scientifico formato da organi delle Nazioni Unite e dall’Organizzazione meteorologica mondiale con lo scopo di studiare il riscaldamento globale, da ieri è al lavoro per completare il III volume, il penultimo, del Sesto Rapporto. Gli ultimi drammatici eventi legati al conflitto russo-ucraino hanno fatto passare sotto silenzio il precedente...
Economia

Eurojust 2021: dilaga la corruzione in cryptovalute

Cristina Calzecchi Onesti
Come ogni anno Eurojust, l‘unità di cooperazione giudiziaria dell’Unione Europea, traccia il panorama panpenalistico transnazionale dell’anno che si è appena concluso e i trend criminali che lo hanno caratterizzato. Anche il 2021 conferma la vocazione “transfrontaliera” delle reti criminali iniziata con il XXI secolo e il desk Italia chiude con un raddoppio dei casi. La “globalizzazione del crimine” è un...
Lavoro

Inps: nel 2021 più assunzioni ma con contratti atipici

Cristina Calzecchi Onesti
Il 2021 chiude in attivo il bilancio occupazionale, anche se sono ancora preponderanti i rapporti di lavoro flessibili. Lo ha rilevato l’Osservatorio sul precariato dell’Inps secondo il quale le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel corso del 2021 sono state 7.168.000, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+25 per cento) dovuto alla marcata crescita osservata a...
Sanità

Pillole allo Iodio. Il piano c’è, la psicosi pure ma in farmacia non si trovano

Angelica Bianco e Cristina Calzecchi Onesti
Il 10 marzo 2022 la Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano Nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari ma ha chiesto  una integrazione al Governo per facilitare la distribuzione dello iodio stabile e di specificare tempistiche, modalità, attività di comunicazione, soggetti coinvolti, ruoli e responsabilità. Nelle ultime settimane, infatti, si è fatta strada la psicosi, legata al...
Politica

Emergenza Covid cala il sipario. Draghi: incertezza, non recessione

Cristina Calzecchi Onesti
L’Italia torna alla normalità. Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il decreto con la road map che fissa l’uscita dalle restrizioni imposte in questi due anni di pandemia. Draghi rassicura sulle conseguenze della guerra, non esistono le condizioni per un allarme sugli approvvigionamenti; il Governo aiuterà imprese e famiglie per l’aumento dei prezzi e senza scostamento di bilancio. In...
Ambiente

“Riforme ambientali. Indietro non si torna, anche con la guerra”

Cristina Calzecchi Onesti
Il conflitto in Ucraina ha costretto l’Italia a non poter più nascondere i ritardi in campo energetico, la sua dipendenza dal gas russo e la mancata diversificazione di fonti di approvvigionamento e fornitori. Secondo lei da che è dipeso? Purtroppo anche altre emergenze, come la pandemia, hanno scoperchiato diverse pentole, in quel caso in campo sanitario. Il male comune risiede...
Società

Più matrimoni ma sempre meno figli. L’Italia invecchia e si spopola

Cristina Calzecchi Onesti
I figli costano e la conciliazione maternità-lavoro ancora poco sostenuta. Queste le cause principali, più del Covid, che incidono sull’ennesimo nuovo record negativo delle nascite, per la prima volta sotto le 400.000 unità. Sono gli aspetti economici, quelli legati al tempo, alla conciliazione con le attività professionali e di cura che riguardano gli asili che incidono fortemente sulle scelte di genitorialità....
Attualità

“La Russia contro il mondo e l’Ucraina per tutto il mondo”

Cristina Calzecchi Onesti
“L’Ucraina deve resistere e lo farà sicuramente”. Ce lo dice con quel coraggio, fierezza e determinazione del popolo ucraino, che noi italiani stiamo imparando a conoscere in questi giorni, Olena Ponomareva, docente di linguistica presso l’Università La Sapienza di Roma. Con la voce che a volte si incrina per il dolore e la preoccupazione per il suo popolo e la...