giovedì, 15 Maggio, 2025

Cristina Calzecchi Onesti

688 Articoli - 0 Commenti
Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
Libri

“La scelta”. Le sliding doors della vita

Cristina Calzecchi Onesti
Nel periodo post-pandemico, la relazione amorosa tra Priscilla e Aldo, entrambi in carriera e sentimentalmente instabili, viene scossa da una scelta imprevista, il trasferimento per lavoro da Roma a Bruxelles di Aldo. Si rivelerà una dura prova per il rapporto dei due fidanzati, che vivranno vite parallele, alle prese soprattutto con le insidie di alcuni colleghi. Quello di Alice Avila...
Cultura

Premio Ossigeno 2025. Sen. De Priamo: “I giovani talenti promuovono modelli positivi. L’Europa ripensi il Green Deal”

Cristina Calzecchi Onesti
Nella Sala Ismea di Palazzo Madama il Premio Ossigeno 2025, a quattro mesi dal suo avvio di quest’anno, invita nuovamente a riflettere su come la salvezza del Pianeta sia ormai un treno partito e inarrestabile e di come l’arte sia l’unico linguaggio intergenerazionale per cercare di coinvolgere soprattutto i giovani. A parlarne, insieme al professor Giuseppe Mazzei, direttore del giornale...
Europa

L’Europa e la Nato pilastri per un nuovo equilibrio mondiale

Cristina Calzecchi Onesti
Generale Rossi, l’avvento di Trump alla Casa Bianca sta scombussolando quello che era già un grande disordine mondiale. Cominciamo con la guerra tra Ucraina e Federazione Russa Dalle prime indiscrezioni sui contatti tra Washington e Mosca emergono segnali contraddittori al punto che qualcuno teme che le trattative possano concludersi non con una pace giusta ma con una resa di fatto...
Mostre

Il grido interiore. Munch a Roma

Cristina Calzecchi Onesti
A distanza di oltre 20 anni dall’ultima mostra, torna a Roma Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) con una monografica di 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo, esposte, da febbraio a giugno, a Palazzo Bonaparte. Si tratta della più vasta mostra mai realizzata prima sul suo percorso umano e artistico, curata da una grande studiosa dell’artista, Patricia G. Berman....
Cinema

Arriva Parthenope su Netflix

Cristina Calzecchi Onesti
Presentato in concorso al Festival di Cannes nel maggio 2024, ricevendo una standing ovation di nove minuti e mezzo, “Parthenope”, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, da oggi è disponibile sulla piattaforma di Netflix. La pellicola segue la vita di una donna napoletana, dalla sua giovinezza alla età adulta, ma è anche un’ode alla città di Napoli, così come la Grande...
Libri

“Trump. La rivincita”. Storia di una resurrezione politica

Cristina Calzecchi Onesti
  Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi erano tutti convinti che Trump non ce l’avrebbe fatta a superare le inchieste giudiziarie, i processi, l’odio di certi poteri forti, l’endorsement delle star del cinema a favore di Kamala Harris, il mainstream, i grandi giornali e network americani, l’indignazione globale suscitata dall’assalto di Capitol Hill e due attentati. E invece, eccolo...
Cultura

“Too Many Bombs”, l’ultima opera di Laika

Cristina Calzecchi Onesti
L’opera, affissa a Roma in via degli Aurunci, nello storico quartiere della resistenza di San Lorenzo, raffigura una madre palestinese che piange stringendo un missile al posto del suo bambino. “Dopo 15 mesi e 46.000 vittime, 85.000 tonnellate di bombe, 165.000 edifici distrutti e 206 giornalisti uccisi – ha spiegato Laika -, è iniziata finalmente la tregua a Gaza. Abbiamo...
Attualità

Un Imam e un vescovo siriano insieme a Roma nel segno di Padre Dall’Oglio

Cristina Calzecchi Onesti
Sereni e sorridenti, l’Imam della Moschea di Roma, Dottor Nader Akkad e l’arcivescovo siriano Youhanna Jihad Battah della Chiesa cattolica sira, si siedono allo storico bar di Sant’Eustacchio a Roma per prendere un caffè insieme. Li fotografo perché non credo che sarà tanto facile rivedere una scena simile. Hanno appena assistito alla proiezione del documentario sulla vita di Padre Paolo Dall’Oglio,...
Tv

Il vero volto di Leopardi

Cristina Calzecchi Onesti
La docu-fiction appena andata in onda su Rai 1 dedicata a Giacomo Leopardi ha il grande merito di restituire alla storia, alla critica letteraria e al comune sentire un ritratto del poeta assai più veritiero di quello che ci raccontano a scuola. Eppure, già a sfogliare il suo “Epistolario” si potrebbe scoprire un carattere molto più combattivo e meno metafisico...
Attualità

Il nuovo approccio olistico della medicina

Cristina Calzecchi Onesti
Al Festival della Scienza 2024 di Genova, nella sezione “Challenges: le sfide dei cambiamenti”, si è parlato di “bellezza, benessere, salute” e delle nuove sfide della chirurgia estetica, perché sempre più pazienti richiedono procedure mediche e chirurgiche per raggiungere non solo un miglioramento estetico, ma anche un equilibrio psicofisico complessivo. La moderna medicina estetica, infatti, si occupa di ri-generazione non...