Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.
In questi giorni gli appelli di pace si rincorrono in ogni luogo. Vengono dall’alto e dal basso, dai giovani e dai meno giovani, dalla Chiesa e dalla politica. Invocare la pace è…
Ogni anno, l’Earth Overshoot Day, il momento in cui si fa il bilancio sul consumo mondiale delle risorse naturali, ci ricorda l’amara verità che le stiamo sfruttando più velocemente di quanto il…
Manca tutto, acqua, elettricità, carburante. Ma soprattutto l’essenziale per salvare la vita dei feriti. Da quando sono iniziati i combattimenti armati in Sudan, Medici Senza Frontiere ha curato oltre 400 feriti nell’ospedale di El Fasher, l’unico funzionante nella regione del Darfur del…
Per molti aspetti l’attuale situazione italiana, a cominciare dagli effetti sull’economia della pandemia e della guerra, l’inflazione e i salari bassi e, infine, la dipendenza dal gas russo, può in parte ricordare le condizioni dell’Italia postbellica. In quel momento quattro decisioni importanti…
Viticoltura e produzione del vino sono settori di punta non solo per l’immagine dell’Italia ma anche per l’economia del nostro Paese, con un fatturato di 14 miliardi nel 2022. Esperienze accumulate nel corso degli anni dalle famiglie di viticoltori si aprono all’uso…
Un’oasi di pace vicino al Lago di Bolsena da dieci anni è anche un centro di eccellenza nell’allevamento di una specie rara di maialini. Villa Caviciana era nata nel 1989 come azienda agricola di prodotti biologici voluta dai coniugi Wilhelm e Monika…
Seguo da tempo su Linkedin Nicola Grandis, Ceo di Asc27 e Aida46, perché considerato uno dei maggiori esperti di Intelligenza Artificiale in Italia. E mi sono imbattuta in un suo messaggio piuttosto convincente che risponde ai parossismi che stiamo leggendo in questi…
In questi giorni dalla Commissione europea è arrivata una proposta per la più ampia riforma della legislazione farmaceutica degli ultimi 20 anni, al fine di renderla più agile, flessibile e adatta alle esigenze dei cittadini e delle imprese. I prezzi elevati dei…
Da oggi è operativo il progetto “Play for the Future”, nato dalla collaborazione tra il ministero della Giustizia, la Fondazione CDP e la Fondazione Milan, che mira al reinserimento sociale dei giovani introdotti nei circuiti penali attraverso l’educazione sportiva e l’orientamento professionale.…
Farhana, afgana, ha 5 anni quando un creditore bussa alla porta dei suo genitori. Per cancellare il debito vuole in sposa la piccola che, fortunatamente riesce a sfuggire a un destino così terribile scappando. Non è andata altrettanto bene ad Aisha, in…
Secondo una recente indagine condotta dall’Istituto di Ricerca sulle Politiche Giovanili e realizzata in occasione del Primo Maggio dalla community Webboh sulla Generazione Z, per i giovani di oggi non esiste più un lavoro ideale, ma piuttosto un ideale di lavoro. Un insieme di…
EUIPO, l’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale, ha condotto un nuovo studio dal titolo “Women in Design” per analizzare i divari di genere in un settore quale quello dell’ideazione di designs che si immagina di appannaggio femminile e che invece non…