sabato, 12 Luglio, 2025

Chiara Catone

971 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Vietnam: abolita la politica dei due figli per contrastare il calo demografico

Chiara Catone
Il Vietnam ha ufficialmente abbandonato la sua storica politica dei due figli, in vigore dal 1988, per contrastare il preoccupante calo del tasso di natalità e alleviare la pressione di una popolazione in rapido invecchiamento. La decisione, annunciata questa settimana, permette ora alle coppie di avere liberamente il numero di figli desiderato. Questa mossa strategica nasce dalla crescente consapevolezza che...
Ambiente

Giornata ambiente, è già allarme siccità. Piano invasi priorità del Paese

Chiara Catone
Con l’allarme siccità che è già scattato nelle regioni del Sud, la messa in campo di un piano invasi per garantire acqua ed energia deve diventare una priorità per il Paese, rispetto a un fenomeno che sta diventando purtroppo strutturale, con gravi danni per l’agricoltura ma anche pesanti disagi per i cittadini. È l’appello lanciato dalla Coldiretti in vista della...
Esteri

Dimissioni al CDC: il principale esperto di vaccini lascia dopo le restrizioni imposte da RFK Jr. 

Chiara Catone
Il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) ha perso uno dei suoi massimi esperti di vaccini contro il COVID-19, dopo che il segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. ha unilateralmente limitato l’accesso ai vaccini per bambini e donne incinte. La decisione ha suscitato un dibattito acceso nella comunità scientifica, con alcuni esperti che sostengono i...
Attualità

Festa dell’Arma: l’Italia oggi celebra i Carabinieri, sentinelle della Repubblica

Chiara Catone
Una giornata, quella di oggi, tra le più importanti nel calendario italiano. Già, perché il 5 giugno l’Italia celebra la Festa dell’Arma dei Carabinieri, una delle istituzioni più amate, rispettate e riconosciute del Paese, comandata dallo scorso 15 novembre dal Gen. C.A. Salvatore Luongo. Una giornata dal forte valore simbolico, che unisce memoria, identità e attualità, e che trova le...
Lavoro

Lavoro: discesa della disoccupazione, ma salgono gli inattivi

Chiara Catone
Il mercato del lavoro italiano mostra segnali di miglioramento, ma anche elementi di fragilità. Secondo i dati diffusi ieri dall’Istat, nel mese di aprile 2025 il tasso di disoccupazione è sceso al 5,9%, in calo di 0,2 punti percentuali rispetto a marzo. Un risultato incoraggiante, accompagnato dalla diminuzione della disoccupazione giovanile, che si attesta al 19,2%, con una flessione dell’1,2%....
Attualità

Leone XIV ai giovani: “Non aspettate, rimboccatevi le maniche. Il Signore vi cerca”

Chiara Catone
“Non rimandare, rimboccati le maniche”. Con queste parole Papa Leone XIV si è rivolto ai giovani nel corso dell’udienza generale di oggi in piazza San Pietro, durante il ciclo di catechesi per il Giubileo 2025. Il suo invito ha un tono pastorale, ma anche esistenziale: non sprecare il tempo, non aspettare il momento perfetto per dare un senso alla tua...
Esteri

Olanda: il governo crolla dopo l’uscita di Geert Wilders dalla coalizione

Chiara Catone
Con il ritiro del sostegno da parte di Geert Wilders, leader dell’estrema destra nonché capo del Partito per la Libertà (PVV), la crisi politica nei Paesi Bassi ha raggiunto un punto di rottura senza precedenti, culminando nella caduta del governo guidato dall’indipendente Dick Schoof. Wilders ha annunciato la sua decisione attraverso un post su X, dove ha duramente accusato la...
Agroalimentare

Agroalimentare, motore di crescita per l’Italia. Coldiretti: sui dazi trattativa necessaria

Chiara Catone
Fare quadrato e difendere con le armi della diplomazia la prima ricchezza del Paese, la filiera agroalimentare allargata che vale 620 miliardi di euro. Una eccellenza che passa dai campi all’industria fino alla ristorazione e alla grande distribuzione. È la missione che la Coldiretti chiede al Governo e Parlamento. Le motivazioni sono chiare: ogni euro investito in agricoltura genera un...
Europa

Cna e Confartigianato: dall’Ue nessuno spazio per micro e piccole imprese. Basta pensare solo ai grandi gruppi

Chiara Catone
La Commissione europea non guarda alle piccole imprese, l’orizzonte, le leggi e i sostegni sono rivolti alle grandi aziende. È il motivo della delusione della Cna e Confartigianato nel leggere e approfondire il documento della Commissione in merito alla nuova Strategia per il mercato unico, che si muove all’opposto del liberarne appieno il potenziale, a vantaggio delle imprese europee. “Il...