venerdì, 23 Maggio, 2025

Anna Garofalo

459 Articoli - 0 Commenti
Agroalimentare

Confagricoltura: servono fondi straordinari per far fronte alla guerra

Anna Garofalo
Per il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti l’Europa, in questo momento, deve trovare delle giuste soluzioni per superare uno stato di guerra o il 2023 sarà un anno molto difficile e duro per le imprese. “Sono necessari fondi straordinari che possono e devono essere utilizzati in epoca di guerra, la guerra la perdiamo”, ha detto il presidente di Confagricoltura. “Oggi...
Sanità

Infermieri, Italia sotto la media Ue

Anna Garofalo
Rispetto alla media OCSE l’Italia ha 2 infermieri ogni 1.000 abitanti in meno, ovvero una carenza di quasi 118mila professionisti del settore rispetto ad altri Paesi europei. Ma le differenze tra i sistemi sanitari dei vari Paesi consentono di rimodulare il fabbisogno e la carenza italiana, come ha evidenziato anche la Corte dei conti nella sua memoria sulla nota di...
Economia

8mld dal Mef per contrastare l’aumento dei prezzi

Anna Garofalo
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale è diventato operativo il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che assegna oltre otto miliardi di euro del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili al fine di fronteggiare l’aumento dei prezzi legati ai materiali di approvvigionamento e al caro energia. “È un segnale concreto che va nella direzione di sbloccare la realizzazione di...
Attualità

Sace rafforza l’offerta formativa per le imprese e i giovani talenti

Anna Garofalo
Nuove opportunità di formazione per imprese e giovani in tema di export, digitalizzazione e transizione green grazie alla collaborazione tra Sace e la School of Management del Politecnico di Milano. Sace ha firmato un protocollo di intesa con la School of Management del Politecnico di Milano ampliando e rafforzando le attività della propria Sace Academy, il ramo di Sace Education...
Esteri

Amnesty, proiettili veri contro i manifestanti in Iran

Anna Garofalo
Amnesty International teme che almeno dieci persone, tra cui dei bambini, siano rimaste uccise in Iran dopo che le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco sui manifestanti nella tormentata provincia sud-orientale del Sistan-Beluchistan. Le proteste mai sopite per Mahsa Amini, la ventiduenne morta lo scorso 16 settembre dopo essere stata arrestata per avere lasciato incustodita fuori dal velo una...
Attualità

Confindustria: Pil in crescita ma sviluppo frenato dal caro bollette

Anna Garofalo
Il direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana, nel suo intervento al Forum Piccola Industria Confindustria “Imprese in transizione. Nuove rotte per le PMI” ha ribadito che la crescita del Pil italiano acquisita per il 2022 è al +3,9%, ma che il caro energia può generare impatti negativi sull’economia e la competitività del Paese. “Con ben 7 trimestri consecutivi di...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Respiro e grido della terra”, al Merano WineFestival 700 produttori per parlare di ambiente, qualità e mercati

Anna Garofalo
“Respiro e grido della terra”. Titolo e tema tutto ecologico per il Merano WineFestival che si apre oggi e questo anno vi sarà la partecipazione di Confagricoltura. Nella cittadina altoatesina saranno presenti centinaia di produttori vinicoli e non solo, per un totale di 700 player dell’agroalimentare impegnati in numerose iniziative, masterclass, showcooking e altri eventi. Produzione e ambiente Il tema...
Società

Lampedusa: nuovi soccorsi e trasferimenti di migranti

Anna Garofalo
Non si arresta l’ondata di sbarchi sulla isola siciliana. Tra domenica e stamattina si sono, infatti, registrati numerosi nuovi arrivi a Lampedusa. Domenica 55 i migranti, fra cui 9 donne e un minore, sono stati soccorsi dalle motovedette della Guardia costiera nelle acque antistanti l’isola. Il gommone sul quale viaggiavano i primi 22, è stato lasciato alla deriva e i...
Economia

Imprese: online nuova dichiarazione sostitutiva per aiuti emergenza Covid

Anna Garofalo
È disponibile online la versione semplificata del modello di dichiarazione sostitutiva per le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 e che devono inviare all’ Agenzia delle Entrate entro il 30 novembre 2022. Il provvedimento firmato oggi dall’Agenzia, infatti, approva la nuova versione del documento, condivisa con il Dipartimento delle Finanze del Mef nel rispetto delle indicazioni...
Energia

Contro il caro energia 40mld dai fondi di coesione Ue

Anna Garofalo
La commissaria Ue per la Coesione Elisa Ferreira ha annunciato che la Unione europea proporrà di utilizzare fino a 40 miliardi di euro dai fondi di coesione per sostenere i cittadini e le PMI in difficoltà davanti al caro energia. Bruxelles apre la possibilità per i Governi di impiegare i fondi di coesione non impegnati dalla programmazione 2014-2020 e riprogrammarli...