venerdì, 16 Maggio, 2025

Anna Garofalo

449 Articoli - 0 Commenti
Esteri

Hamas libera tre ostaggi, in cambio Israele rilascia 183 palestinesi

Anna Garofalo
“Benvenuti a casa”. Così il primo ministro Benjamin Netanyahu ha commentato su X il ritorno dei tre ostaggi liberati ieri da Hamas nel corso del quarto scambio della prima fase dell’accordo sul cessate il fuoco siglato il 19 gennaio scorso. “Mia moglie e io, insieme a tutti i cittadini di Israele e a molti in tutto il mondo, vi abbracciamo....
Esteri

Tre ostaggi liberi oggi. Rafah, “Prove di riapertura” del varco

Anna Garofalo
Le Brigate al Qassam, l’ala armata di Hamas, hanno annunciato venerdi i nomi dei tre ostaggi che rilascerà oggi nell’ambito dell’accordo con Israele per il cessate il fuoco a Gaza. Si tratta dei tre israeliani: Yarden Bibas, Ofer Calderon, Keith Schmonsel Segal. Fonti israeliane hanno confermato che l’elenco è accettabile per Tel Aviv e rispetta gli accordi raggiunti dalle parti.In...
Attualità

Il 5 febbraio, a Roma, l’Airport Day

Anna Garofalo
Il prossimo 5 febbraio si terrà l’Airport Day, un evento nazionale promosso da Assaeroporti e dalle società di gestione aeroportuale associate. Coinvolgerà 17 aeroporti italiani, con l’obiettivo di raccontare il ruolo centrale del sistema aeroportuale per lo sviluppo economico, il progresso e la sostenibilità del nostro Paese. L’Airport Day sarà presentato a Roma con una conferenza stampa, che si terrà,...
Economia

Confesercenti: economia ferma, la crescita del Pil a 1.2% obiettivo non raggiungibile

Anna Garofalo
Bicchiere mezzo vuoto per la Confesercenti: l’economia italiana è ferma. I consumi deludono, le famiglie sono prudenti, le riforme annunciate dal Governo, come quella fiscale, sono a rischio. La Confederazione sottolinea come nell’ultimo trimestre dell’anno la variazione del Pil è stata nulla. Un calcolo fatto sui dati resi noti dall’Istat, che registra una economia statica, “come già era avvenuto nel...
Esteri

Piano di pace. L’Ue valuta riapertura a gas russo

Anna Garofalo
Il Financial Times, che cita tre funzionari informati sui colloqui, ha riportato che l’Ue sta discutendo la possibilità di riprendere a importare gas russo verso l’Ue attraverso i gasdotti come parte di un potenziale accordo per porre fine alla guerra in Ucraina. L’idea, riferiscono le fonti, è stata sostenuta da alcuni rappresentanti di Germania e Ungheria, con l’appoggio di altri...
Esteri

Crollano del 15% le azioni UPS. Piano per ridurre a metà le consegne di Amazon

Anna Garofalo
Le azioni di United Parcel Service (UPS) sono crollate, giovedì, di oltre il 15% dopo aver presentato previsioni deludenti sui ricavi e annunciato la riduzione di oltre la metà delle consegne per Amazon, il suo principale cliente. Nel rapporto sugli utili del quarto trimestre, UPS ha rivelato un accordo per ridurre il volume con Amazon del 50% entro la fine...
Agroalimentare

Coldiretti: “Necessario Raddoppiare gli Investimenti in Innovazione per l’agricoltura”

Anna Garofalo
Un appello forte per raddoppiare gli investimenti in innovazione e digitalizzazione dell’agricoltura, portandoli a 6 miliardi di euro nei prossimi cinque anni, è stato lanciato da Coldiretti alla Fieragricola Tech di Verona. L’obiettivo è sostenere le imprese agricole nella riduzione dei costi di produzione e nella lotta ai cambiamenti climatici. L’incontro, trasmesso in diretta streaming dal Tech Forum Blu, ha...
Esteri

Difesa, il commissario Ue Kubilius: a giugno la Nato aumenterà la spesa al 3% o più

Anna Garofalo
“Dico sempre che dobbiamo aumentare la spesa per la Difesa, non a causa di Trump, ma a causa di ciò che sta facendo Putin. Poi è la Nato a decidere”, ha dichiarato il commissario europeo per la Difesa, Andrius Kubilius, nel suo intervento alla diciassettesima Conferenza europea sullo Spazio. “Abbiamo ottimi rapporti e conversazioni con il segretario generale della Nato,...
Motori

Nasce un raggruppamento da 7000 camion con intesa Federtrasporti e Astre

Anna Garofalo
Federtrasporti e Astre Italia uniscono le forze. I due principali raggruppamenti di aziende italiane del mondo dell’autotrasporto e della logistica iniziano una collaborazione strategica. Le due realtà aggregate – che insieme esprimono 7.000 camion, 650 mila metri quadri di infrastrutture e un fatturato che supera i 1,1 miliardi di euro – hanno sottoscritto un protocollo di intesa per condividere “un...
Energia

Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

Anna Garofalo
Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È il calcolo della Confesercenti che sottolinea come lo “spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario”. Per la Confederazione c’è il timore che le imprese possano rientrare, e molte non ne sono ancora uscite, nella spirale del caro prezzi. “Le tensioni al rialzo...