domenica, 6 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Agriturismo in Italia: tre nuove aziende al giorno nel 2023

Ettore Di Bartolomeo
L’agriturismo si conferma un settore in forte espansione in Italia, con la nascita di tre nuove aziende agrituristiche al giorno nel 2023. Il fenomeno ha assunto un ruolo sempre più rilevante nell’economia dell’accoglienza, divenendo sinonimo di vacanza di qualità ed ecosostenibile. Secondo i dati diffusi da Coldiretti e Terranostra Campagna Amica in occasione della pubblicazione del nuovo rapporto Istat sull’agriturismo...
Attualità

Le iniziative in Trentino per il Giorno del Ricordo

Anna Garofalo
Il 10 febbraio ricorre il Giorno del Ricordo, celebrazione istituita nel 2004 per commemorare i massacri delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Sono numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in Trentino al fine di conservare e rinnovare la memoria di tutte le vittime delle Foibe, dell’esodo dalle loro terre degli italiani d’Istria, Dalmazia e Fiume e delle drammatiche vicende che hanno...
Attualità

Vandalismo alla Foiba di Basovizza con scritte oltraggiose. Meloni: “Atto ripugnante che non rimarrà impunito”

Maurizio Piccinino
Un vile atto di vandalismo ha colpito nella notte tra venerdì e sabato la Foiba di Basovizza, luogo simbolo della tragedia delle foibe (frazione di Trieste). Con vernice rossa sono apparse scritte in lingua slava come ‘Morte al fascismo’ e ‘Trieste è nostra’, offendendo in questo modo la memoria delle vittime. L’episodio, avvenuto a poche ore dal Giorno del Ricordo...
Attualità

Mattarella: “In un mondo di conflitti, Italia e Slovenia dimostrano che è possibile scegliere la via della collaborazione”

Stefano Ghionni
“In un mondo caratterizzato da crescenti tensioni e conflitti, dall’abbandono della cooperazione come elemento fondante della vita internazionale, Slovenia e Italia hanno saputo dimostrare che è possibile scegliere la via della cooperazione”. Con queste parole Sergio Mattarella ha inaugurato ieri Nova Gorica e Gorizia come prima Capitale europea della cultura transfrontaliera, un progetto unico nel suo genere che celebra la...
Attualità

Unimpresa: “28 miliardi di fatturato, 34,6 milioni di utenti mobili e 12.700 sportelli, l’eventuale fusione Poste-Tim crea un colosso delle telecomunicazioni italiane”

Maurizio Piccinino
Con un fatturato aggregato di oltre 28 miliardi di euro, l’eventuale integrazione tra Poste Italiane e Tim farebbe nascere il nuovo gigante italiano delle telecomunicazioni e dei servizi digitali. La nuova entità, che unirebbe l’ex monopolista delle telecomunicazioni con il leader nazionale nei servizi finanziari e postali, conterebbe su una base clienti di oltre 34,6 milioni di utenti mobili e...
Attualità

Reddito alle imprese tema al centro della plenaria dei presidenti Coldiretti

Anna Garofalo
Europa, territori, imprese, mobilitazione. Sono le quattro parole chiave, filo rosso dei due giorni di confronto della plenaria dei presidenti della Coldiretti a Roma. Oltre cento interventi che hanno centrato tutti i problemi chiave dell’agricoltura con le specificità dei singoli territori. Con un unico collante: “l’orgoglio di appartenere a una organizzazione che è sempre sul pezzo.” Non scese in campo...
Attualità

Nasce Splash, l’Intelligenza Artificiale per i sub

Paolo Fruncillo
Il futuro della subacquea digitale comincia con l’AI. ScubaPortal.it presenta Splash, il primo assistente virtuale dedicato agli amanti delle immersioni, pronto a parlare la loro lingua e a guidarli nelle loro avventure: un vero e proprio AI Agent progettato per migliorare l’esperienza digitale di subacquei e appassionati del mare, che interagisce con l’utente in modo intelligente e coinvolgente. Sviluppato dall’agenzia...
Attualità

Confcommercio. Incontro sull’Intelligenza artificiale. Fioroni: “Una formazione di qualità per conoscere criticità e opportunità”

Paolo Fruncillo
“Orientare l’innovazione, creando consapevolezza e indirizzando verso comportamenti etici”. È il compito, forse meglio dire la missione della Confcommercio che rivolge il suo interesse verso gli sviluppi della intelligenza artificiale. Un percorso che richiede studio, approfondimento e un approccio comprensibile alle imprese. Di tutto questo si è discusso a Roma in un incontro dal titolo: “il manifesto dei professionisti di...
Attualità

L’appello del Papa contro la tratta delle persone

Stefano Ghionni
Il Papa oggi ha lanciato un forte appello nella sua lettera per l’XI Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, celebrata il 4 febbraio 2025. Questo evento, che coincide con la memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, simbolo della lotta contro la schiavitù moderna, rappresenta un’opportunità per rinnovare l’impegno globale contro questa piaga sociale. Francesco ha...
Attualità

Maurizio Gardini (Confcooperative): dalle Cooperative investimenti per 1,9 miliardi di euro in sostenibilità

Chiara Catone
La sostenibilità ambientale e produttiva costa e per le imprese cooperative è un impegno oneroso. Spese alte a fronte di un crollo produttivo del 50-60% e una presenza sempre più massiccia di prodotti esteri sulle tavole. Alimenti che non sono tenuti a rispettare regole produttive e disciplinari che in Italia sono molto restrittivi. Mega investimenti per le Coop “Solo lo...