venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Quotidiano Energia, prezzi dei carburanti ancora stabili in Italia

Redazione
Ancora calma sulla rete carburanti italiana. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che restano stabili, anche oggi le compagnie tengono fermi i prezzi raccomandati e per le medie dei prezzi praticati sul territorio si riscontrano solo piccoli movimenti. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del...
Attualità

Roma, l’importante contributo dei centri per l’impiego ai tempi della pandemia

Redazione
L’anno del Covid-19 non ha fermato l’offerta formativa di Roma Capitale che, attraverso la rete dei Centri di Orientamento al Lavoro (COL), si è riorganizzata in tempi record per garantire agli utenti adeguati servizi a distanza e un livello di assistenza ancora più personalizzato e dettagliato. Lo comunica il Campidoglio, spiegando che sono stati organizzati numerosi webinar a tema a...
Attualità

Terna, conferma il buon andamento del fabbisogno elettrico grazie all’energia green

Redazione
A gennaio i consumi di energia elettrica italiani hanno confermato i segnali di recupero già registrati nei mesi precedenti. Terna ha rilevato una richiesta di energia elettrica pari a 27,1 miliardi di kWh: un valore che – destagionalizzato e corretto dagli effetti di calendario e temperatura – risulta in miglioramento congiunturale dello +0,8% rispetto a dicembre 2020. Le fonti rinnovabili...
Attualità

L’ipotesi di spostare il termine dell’anno scolastico non trova d’accordo il sindacato Anief

Redazione
Continua a tenere banco la supposta intenzione del prossimo governo, a guida Mario Draghi, di spostare il termine dell’anno scolastico: nelle ultime ore è emersa la volontà di terminare le lezioni addirittura a luglio. L’ipotesi non trova d’accordo il sindacato Anief. Secondo il suo presidente nazionale le priorità sono altre. Inoltre, in questo modo si andrebbe a mettere in dubbio...
Attualità

Nutriscore: Confagricoltura, un sistema nutrizionale “a fisarmonica” non è accettabile

Redazione
Massimiliano Giansanti,  presidente di Confagricoltura ritorna sul tema del sistema nutrizionale Nutriscore, messo a punto da una società francese che si basa su un algoritmo che classifica ogni alimento in base al livello di zuccheri, grassi e sale. Ad avviso di Confagricoltura, non è accettabile un sistema nutrizionale “a fisarmonica” degli alimenti che gratifica quelli che possono essere modificati perché...
Attualità

Economia, secondo un indagine la pandemia sta peggiorando il “clima” economico austriaco

Redazione
La valutazione del proprio clima economico è peggiorata significativamente in Austria a causa della pandemia. Questo è dimostrato dal barometro delle PMI raccolto dalla società di consulenza EY. La percentuale di aziende che valutano la loro attuale situazione economica come positiva senza riserve è scesa dal 59% dell’anno precedente al 37%. Il numero di coloro che le classificano come negative...
Attualità

È il giorno del ricordo

Antonio Falconio
Si conclude oggi, con gli incontri con le forze sociali, la fase di ascolto che Draghi ha voluto porre a base delle proposte programmatiche che illustrerà alle Camere. Il compito che affronta non è dei più facili: pur forte dell’ampio mandato conferitogli dal Capo dello Stato dovrà misurarsi con il riaffiorare di riserve, manovre, egoismi di partiti per tanta parte...
Attualità

Prix Italia, al via le masterclass con ideatori delle migliori produzioni internazionali

Redazione
Prende il via l’11 febbraio la prima edizione delle “Master Class Prix Italia”. Un ciclo di appuntamenti online con gli ideatori delle migliori produzioni internazionali dei broadcaster Radio, TV e Web organizzato da Prix Italia, in collaborazione con Rai Academy. Si tratta di seminari dedicati ai prodotti vincitori della recente edizione del Prix Italia, rivolti agli esperti dei media e...
Attualità

Agrinsieme: “Alla politica chiediamo di andare avanti sul rilancio dell’agroalimentare”

Redazione
“Abbiamo ascoltato con grande attenzione le parole del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, che ha dimostrato di conoscere molto bene la situazione dell’agroalimentare del Paese e di avere chiare le linee sulle quali impostarne la ripresa. Il Premier incaricato, infatti, ha spiegato che intende puntare sull’agroalimentare quale volano per la crescita e lo sviluppo del Paese, privilegiando contributi mirati...
Attualità

Nel Lazio la prima legge nazionale per disciplinare tatuatori e piercer

Redazione
“Oggi il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge 223 che ho presentato per le “Disposizioni relative alle attività di tatuaggio e piercing”. In attesa di una legge nazionale che ad oggi non esiste, la Regione Lazio ha finalmente una legge che regolamenta e disciplina una materia complessa, che nella nostra Regione aveva bisogno di maggiori certezze: su aspetti...