domenica, 6 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Emergenza Etna, Coldiretti: “Cenere eruzione un danno ingente”

Redazione
“Oltre un mese di spettacolari eruzioni dell’Etna hanno riversato cenere e lapilli nelle campagne dove sono state danneggiati vivai di piante e fiori, ortaggi così come gli agrumi graffiati dalla potenza della sabbia”. Lo afferma Coldiretti, che rileva come “di fronte dei fenomeni sia ormai indispensabile in Sicilia l’istituzione di una vera ‘comunità etnea’ che preveda norme ad hoc per...
Attualità

Tokio2020, dopo il Presidente si dimette anche il direttore artistico per dichiarazioni sessiste

Redazione
Altra uscita infelice, altre dimissioni. Dopo la rinuncia del presidente del Comitato organizzatore Yoshiro Mori per le polemiche scaturite da alcune dichiarazioni sessiste, è il turno di Hiroshi Sasaki, direttore creativo di Tokyo2020, fare un passo indietro. A metterlo nei guai una battuta sull’attrice Naomi Watanabe: in occasione di un incontro avvenuto nel marzo dell’anno scorso per pianificare la cerimonia...
Attualità

Antitrust, Telepass riceve multa da 2 milioni per pratica ingannevole

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Telepass Sspa e Telepass Broker Spa una sanzione di 2 milioni per una pratica commerciale ingannevole nell’attività di distribuzione di polizze assicurative Rc Auto tramite la propria App, a favore dei clienti titolari degli abbonamenti Telepass Family e Telepass Viacard. L’Autorità ha accertato che le due società hanno condiviso le...
Attualità

Unità d’Italia, Pecoraro Scanio e Raggi: “Roma sempre più Capitale”

Redazione
Si è svolto questa mattina, in diretta streaming, l’incontro web “160 anni di Unità d’Italia. 150 anni di Roma Capitale. Il valore di Roma, città accogliente, inclusiva e sostenibile. La Capitale di Tutti gli Italiani”, promosso dal Liceo Ginnasio Statale “Dante Alighieri di Roma”, in collaborazione con la Fondazione UniVerde. Dopo i saluti di benvenuto di Maria Urso, dirigente scolastica...
Attualità

Coronavirus, Fico: “Rafforzare il sistema sanitario e garantire diritto alla salute”

Redazione
“Ci sono immagini che il nostro Paese non dimenticherà mai e che lo hanno segnato profondamente. Come quelle del 18 marzo dello scorso anno: i camion dell’esercito che a Bergamo trasportavano le bare dei morti verso i luoghi di sepoltura. Una dolorosa sequenza che restituiva in tutta la sua drammaticità la gravità dell’emergenza sanitaria”. Così il presidente della Camera, Roberto...
Attualità

L’asta degli chef stellati “Stars 4 Children” raccoglie oltre 60.000 euro

Redazione
La grande generosità del pubblico ed il pregio gastronomico dei 60 lotti in vendita firmati da 35 chef stellati, hanno contribuito al successo dell’asta “Stars 4 Children”, organizzata da Michelin e 6enough. A dirlo sono innanzitutto i numeri dell’evento di raccolta fondi a supporto di Save the Children – Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare la...
Attualità

Sondaggi, metà degli italiani chiede a Draghi discontinuità con il passato

Redazione
Il panorama politico italiano, nelle ultime settimane, è stato interessato da alcuni “cambi di guardia”. Dal nuovo Governo – formatosi ormai un mese fa – alle dimissioni di Zingaretti da segretario del Partito Democratico con la nomina di Enrico Letta. Fino all’incoronazione, da parte di Beppe Grillo, di Giuseppe Conte come capo politico del Movimento 5 Stelle. Soluzione, quest’ultima, che...
Attualità

Alitalia, Giorgetti “Lo Stato farà la sua parte ma poi deve essere in grado di sostenersi da sola”

Redazione
“Le parole d’ordine sono discontinuità, orientamento al mercato e sostenibilità economica. In particolare il Piano recepisce una graduale crescita di strutture operative, staff, rotte, flotta. Serve forte discontinuità”. Così il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, in commissione Trasporti della Camera, in merito ad Alitalia. “Lo Stato farà la sua parte ma la compagnia deve poi essere in grado di...
Attualità

Calano gli spostamenti nelle “Zone Rosse”

Redazione
A due giorni dall’inizio del lockdown in molte regioni italiane, le misure restrittive previste dal Governo per contenere la pandemia continuano a incidere sugli spostamenti. Anche ieri si è confermato il trend di riduzione dei movimenti nelle regioni passate da giallo a rosso rispetto alla settimana precedente e alla normalità pre-Covid. Nonostante cio’ nessuna regione registra cali paragonabili al lockdown...