sabato, 5 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

In memoria delle vittime di Covid. Don Soddu (Caritas): preghiamo per i loro cari e per quelli che soffrono

Francesco Gentile
Un tributo fatto di silenzio, di riflessione, di memoria verso le persone che hanno perso la vita per il Covid. Una preghiera per il dolore dei famigliari e per quanti ancora soffrono. La Caritas Italiana con il suo direttore, don Francesco Soddu, ha ricordato le vittime dell’epidemia in occasione della Giornata nazionale a loro dedicata. “Nel nostro Paese e in...
Attualità

Mattarella ricorda Marco Biagi “Terrorismo sconfitto dal popolo unito”

Redazione
“L’agguato e la morte per mano assassina di Marco Biagi hanno impresso nella memoria della nostra comunità nazionale un segno profondo che non può essere cancellato. Nel giorno dell’anniversario il primo pensiero di intensa solidarietà è rivolto alla signora Marina Orlandi Biagi e ai familiari, costretti a sopportare negli anni il dolore più straziante, e tuttavia capaci, insieme ad amici...
Attualità

A Webuild contratto da 1 mld per la linea ferroviaria Messina-Catania

Redazione
Il Gruppo Webuild si aggiudica il contratto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di raddoppio della linea ferroviaria ad alta capacità Messina-Catania, tratta Giampilieri-Fiumefreddo, 2° Lotto Funzionale Taormina-Giampilieri, del valore di 1,003 miliardi di euro. Un nuovo progetto in Sicilia per il Gruppo Webuild, che contribuisce così allo sviluppo infrastrutturale e della mobilità sostenibile dell’isola e alla creazione...
Attualità

Nata la “Milano Smart City Alliance”, dove imprese e aziende private fanno sistema

Gianmarco Catone
Lavorare in sinergia e fare sistema tra imprese per favorire lo sviluppo della città del futuro in chiave smart, grazie a progetti condivisi e innovativi a beneficio di cittadini e aziende. Con questo spirito è nata la “Milano Smart City Alliance”, un’alleanza tra imprese che, in partnership con istituzioni e stakeholders del territorio – in particolare il Comune di Milano...
Attualità

Intervista a Guido Crosetto, Presidente AIAD

Andrea Strippoli Lanternini
La pandemia che da un anno incombe sull’intero pianeta ha stravolto le vite di milioni di persone ma ha anche dato un forte impulso a cambiamenti che risultavano necessari da tempo relativamente ai quali non è più possibile prendere tempo. L’Italia sta attualmente combattendo contro il virus e contro la crisi economica ma, contestualmente, sta anche elaborando piani di ripresa...
Attualità

Turismo. Con il Green pass, più  stranieri in Italia. In Germania più turisti che da noi

Francesco Gentile
Una svolta per salvare il turismo estivo. Ne è convita la Coldiretti che considera la digital Green pass vaccinale per i cittadini europei una forte occasione di rilancio del turismo. L’entusiasmo della Confederazione si basa sulla elaborazione dei dati. Il duro colpo del 2020 con sei viaggiatori stranieri su dieci che hanno dovuto rinunciare a venire in Italia per un...
Attualità

Francia, uno dei paesi più innovativi d’Europa per numero di brevetti

Redazione
Secondo gli ultimi dati forniti dall’Ufficio Europeo dei Brevetti, malgrado il clima di incertezza legato agli effetti della pandemia, le domande di brevetti depositate dalle aziende francesi nel 2020 sono aumentate (+ 3,1 %), dopo due anni di rallentamento consecutivi ( -2,9 % nel 2019 e -1,4 % nel 2018 ). Con un totale di 10.554 domande depositate, la Francia...
Attualità

Emergenza Etna, Coldiretti: “Cenere eruzione un danno ingente”

Redazione
“Oltre un mese di spettacolari eruzioni dell’Etna hanno riversato cenere e lapilli nelle campagne dove sono state danneggiati vivai di piante e fiori, ortaggi così come gli agrumi graffiati dalla potenza della sabbia”. Lo afferma Coldiretti, che rileva come “di fronte dei fenomeni sia ormai indispensabile in Sicilia l’istituzione di una vera ‘comunità etnea’ che preveda norme ad hoc per...
Attualità

Tokio2020, dopo il Presidente si dimette anche il direttore artistico per dichiarazioni sessiste

Redazione
Altra uscita infelice, altre dimissioni. Dopo la rinuncia del presidente del Comitato organizzatore Yoshiro Mori per le polemiche scaturite da alcune dichiarazioni sessiste, è il turno di Hiroshi Sasaki, direttore creativo di Tokyo2020, fare un passo indietro. A metterlo nei guai una battuta sull’attrice Naomi Watanabe: in occasione di un incontro avvenuto nel marzo dell’anno scorso per pianificare la cerimonia...
Attualità

Antitrust, Telepass riceve multa da 2 milioni per pratica ingannevole

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Telepass Sspa e Telepass Broker Spa una sanzione di 2 milioni per una pratica commerciale ingannevole nell’attività di distribuzione di polizze assicurative Rc Auto tramite la propria App, a favore dei clienti titolari degli abbonamenti Telepass Family e Telepass Viacard. L’Autorità ha accertato che le due società hanno condiviso le...