venerdì, 4 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Aeronautica Militare: Mattarella, “Omaggio alla Bandiera di guerra della Forza Armata, simbolo dell’unità del Paese”

Redazione
“Nel 98° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare rinnovo il mio omaggio alla Bandiera di guerra della Forza Armata, simbolo dell’unità del Paese e rivolgo il mio pensiero commosso alla memoria di tutti gli aviatori che hanno sacrificato se stessi al servizio dell’Italia e della Comunita’ internazionale”. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica,...
Attualità

Inghilterra e Scozia combattono la pandemia, riaprono pub e drive in

Redazione
Il conto alla rovescia è iniziato. Sì, per tornare al pub prima di tutto, ma il 12 aprile, che già possiamo chiamare il B-Day (B inteso come birra), sarà il giorno in cui si potranno riprendere attività sociali in luoghi all’aperto. Beer garden, come vengono amichevolmente chiamati anche i più sordidi cortili dei pub, ma anche i drive in, che...
Attualità

Nell’anno della pandemia Bankitalia è ricorsa a moratorie per 350mila famiglie

Redazione
Le famiglie indebitate hanno fatto ampio ricorso alle moratorie, soprattutto nei primi mesi della crisi generata dalla pandemia. Alla fine del 2020, circa 350.000 famiglie avevano aderito alla moratoria, l’1,5 per cento del totale e il 12 per cento di quelle indebitate. Lo rende noto la Banca d’Italia nella pubblicazione “Impatto delle moratorie sui mutui sulla vulnerabilità delle famiglie”. “In...
Attualità

Bonaccini: “Next Generation una sfida da vincere”

Redazione
“Se oggi Patrizio Bianchi, assessore della giunta precedente di questa regione, è Ministro dell’Istruzione è perché è patrimonio di una terra che sa che solo investendo sulla cultura può competere con i territori più avanzati del mondo”. Lo ha detto il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, intervenendo a Parma, al Forum Nazionale dei Giovani. “Sono molto legato all’Unesco...
Attualità

Turismo, l’Europarlamento chiede più garanzie per i viaggi sicuri

Redazione
Nella nuova strategia UE per il turismo bisogna includere a livello UE criteri per viaggiare in sicurezza, un certificato di vaccinazione comune e un sigillo di igiene per le imprese. Nella risoluzione su una strategia UE per il turismo sostenibile, viene osservato come l’epidemia da COVID-19 abbia paralizzato il settore turistico dell’UE, con 6 dei 27 milioni di posti di...
Attualità

Coronavirus, dopo Pasqua tornano in classe più di 5 milioni di studenti

Redazione
Dal prossimo 6 aprile 5,3 milioni di studenti seguiranno le lezioni in presenza a scuola. Sono il 62,3% (sei su dieci) degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie. E’ quanto emerge da uno studio di Tuttoscuola, secondo cui tra loro 3,1 milioni frequentano scuole dell’infanzia, scuole primarie e il primo anno di secondaria di I grado...
Attualità

Sbarra (Cisl): “Investire su formazione, conoscenza e crescita”

Redazione
“Il virus ha accelerato e polarizzato la differenziazione tra lavoro povero e lavoro qualificato. Penso che per sanare questa piaga serva un grande e potente investimento sulla formazione, sulla conoscenza, sulla crescita delle competenze”. Lo ha detto a “Tg1 Dialogo” il nuovo segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Siamo in una fase di passaggio epocale dalla vecchia economia alla nuova...
Editoriale

Alleanza Cooperative. Le delegate Italiane alla Commissione Onu, per parlare di imprese, lavoro e di lotta contro la violenza

Paolo Fruncillo
L’Italia al femminile che lavora, promuove e crede nel futuro, è stata presente alla 65ma Sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla Condizione delle Donne. Le inviate sono quelle della Commissione Donne e Parità dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, con la presidente Anna Manca con le copresidenti Annalisa Casino e Sandra Miotto protagoniste della consultazione con le rappresentanti della Società Civile...
Attualità

UIL: contratti stabili e assunzioni e meno alunni per classe

Francesco Gentile
Una riforma della scuola, con assunzioni e stabilità contrattuale che superi l’ottica pre-Covid. È la richiesta della Uil scuola che vuole mandare in soffitta le “vecchie ricette” e sollecita il Governo a prendere decisioni coraggiose. Il progetto del sindacato è racchiuso in tre parole: “Unico, triennale, espansivo”. Per la Uil, tuttavia, c’è il rischio che tornino a riaffermarsi vecchie logiche,...
Attualità

Famiglie e imprese in gravi difficoltà, subito scelte rapide e incisive

Paolo Fruncillo
“Scelte incisive, rapide ed adeguate”. È un crescendo il disagio delle piccole imprese di fronte ad un anno di pandemia. L’ultimo report di marzo indica ancora una volta non solo il perdurare della pandemia, di chiusure e di una crisi economica che si avvita su se stessa, ma, soprattutto, aumenta la sfiducia degli imprenditori. In maggioranza piccole e micro aziende...