giovedì, 3 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

La politica per il Sud: da Donato Menichella a Mario Draghi

Michele Rutigliano
Nei momenti cruciali della sua storia il popolo italiano si è sempre affidato alle cure delle “élite”, se con questo termine intendiamo i grandi uomini di Stato, gli economisti e i politici che hanno lasciato un segno indelebile nella grande storia del nostro continente. È successo così nel secondo dopoguerra con De Gasperi, Einaudi, Nenni e Togliatti. Sta succedendo ora,...
Attualità

In Italia il 40% delle aziende ha continuato ad innovare anche nell’anno della pandemia

Redazione
Quattro imprese su 10 hanno innovato anche nel 2020 per contrastare gli effetti della pandemia. E’ quanto mostra un approfondimento sulle strategie imprenditoriali contenuto nell’indagine effettuata da Sicamera e InfoCamere su oltre 32mila imprese nell’ambito del progetto Sisprint (Sistema integrato di supporto alla progettazione degli interventi territoriali) condotto da Unioncamere e dall’Agenzia per la Coesione territoriale e finanziato dal PON...
Attualità

Rapporto CNEL: ritardi e inefficienze nei servizi pubblici

Piccinino
A leggere la relazione del Consiglio nazionale per l’economia e il lavoro, si ritrovano tutte le critiche di imprese e cittadini che devono combattere ogni giorno contro una Pubblica amministrazione alle prese con limiti, ritardi e dispendiose inefficienze. Il Rapporto del Cnel, infatti mette in evidenza come l’aumento della povertà e il peggioramento delle condizioni di vita degli italiani, certificato di...
Attualità

Cooperazione internazionale e lotta agli illeciti nell’era post Covid

Redazione
Si è svolto in formato virtuale l’evento MED “Ripensare la cooperazione internazionale contro il traffico illecito post COVID-19”, organizzato da ISPI in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e PMI IMPACT, un’iniziativa di Philip Morris International, che ha visto la partecipazione di rinomati membri delle istituzioni italiane, think-tank globali e rappresentanti di importanti Paesi del...
Attualità

Stellantis sempre più leader nella mobilità, 11 nuovi veicoli elettrici in programma

Redazione
Con l’incessante crescita del mercato dell’elettrificazione, Stellantis è pronta a rispondere alle necessità dei consumatori con 29 modelli elettrificati già disponibili, e prevede di introdurre ulteriori 11 veicoli entro la fine di quest’anno. Inoltre, ogni nuovo modello globale lanciato entro il 2025 avrà una versione elettrificata. La missione di Stellantis è “essere un leader della mobilita’ sostenibile con un approccio...
Attualità

Solidarietà, Unicredit premia 31 non profit siciliane con un fondo da 200mila euro

Redazione
Si è conclusa la dodicesima edizione della campagna di solidarietà e sensibilizzazione organizzata da UniCredit “1 voto, 200.000 aiuti concreti – Vicini a chi ha bisogno per un domani più sereno”, che ha visto premiate ben 231 organizzazioni non profit tra le oltre 1500 che hanno preso parte all’iniziativa. Grazie a questo progetto, UniCredit mette a disposizione 200mila euro del...
Attualità

Fipe scrive a Draghi: riaprire i locali in sicurezza

Giulia Catone
Tornare a credere nel futuro. È questo il grido di allarme lanciato dalla accorata lettera appello della Federazione Italia pubblici esercizi, Fipe inviata al premier  Draghi in cui si chiede di tornare alle aperture dei locali pubblici. “Servono un cambio di passo e una prospettiva certa e ravvicinata di riapertura”, sollecita la Fipe che torna a ribadire l’urgenza di ridare spazio...
Attualità

Agenzia del Demanio, per i beni statali nascerà il fascicolo digitale

Redazione
L’Agenzia del Demanio prosegue e accelera il processo di digitalizzazione dei dati sul patrimonio immobiliare dello Stato per consentire una conoscenza tecnica più completa dei beni gestiti. L’obiettivo è quello di arrivare ad un “fascicolo digitale”, una raccolta strutturata di dati e modelli tridimensionali, totalmente dematerializzata, che tramite la geolocalizzazione, consentirà di digitalizzare tutte le informazioni riguardanti il patrimonio immobiliare...
Attualità

Presentato il progetto da 200 milioni per il nuovo ospedale a Siracusa

Redazione
Oltre 65 mila metri quadrati di reparti, sale operatorie e laboratori, 425 posti letto e 10 ettari di verde urbano. È stato presentato questa mattina il progetto del nuovo ospedale di Siracusa, alla presenza del presidente della Regione, Nello Musumeci, dell’assessore alla Salute, Ruggero Razza, del Commissario straordinario prefetto Giusi Scaduto, del direttore generale dell’Asp Siracusa, Salvatore Ficarra. “La riqualificazione...