mercoledì, 2 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

24,4 milioni di persone sono fuori dalle zone rosse dopo il lockdown di tre giorni per Pasqua e Pasquetta

Redazione
Piu’ di quattro italiani su dieci (41%) per un totale di 24,4 milioni di persone sono fuori dalle zone rosse dopo il lockdown di tre giorni per Pasqua e Pasquetta. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla nuova mappa dei colori con l’Italia divisa tra nove regioni in rosso e 11 regioni in arancione (Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria,...
Attualità

Cambia mappa colori, da domani Veneto Marche e Trentino arancioni

Redazione
Due Regioni e una Provincia cambiano colore e dal rosso passano dal rosso all’arancione. Si tratta di Veneto, Marche e Provincia di Trento. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 2 aprile 2021, ha firmato due nuove ordinanze che entreranno in vigore a partire da domani prossimo. La prima...
Attualità

Asgreen trionfa al Giro delle Fiandre, battuto Van der Poel

Redazione
Mathieu Van der Poel fallisce la doppietta al Giro delle Fiandre, la classica monumento del pavè che, svoltasi nella sua data tradizionale dopo l’edizione 2020 di ottobre, ha regalato emozioni a tinte forti sulle strade belghe. A trionfare e a mettere in bacheca il Fiandre numero 105 è il campione di Danimarca Kasper Asgreen (Deceuninck-QuickStep), che con uno sprint potente...
Attualità

Asili nido: più risorse. Coinvolgere privati e Terzo settore

Francesco Gentile
“Quello degli asili nido è un tema cruciale per il futuro del nostro Paese”, a dichiararlo è la viceministra pentastellata Laura Castelli, che ci tiene anche a sottolineare il grande lavoro che è stato già fatto in questi ultimi anni: “Il primo significativo passo intrapreso riguarda il cambio della metodologia dei parametri utilizzati per l’analisi del fabbisogno (approvato dalla Commissione...
Attualità

Incidenti sul lavoro, anno nuovo si apre con una forte riduzione

Redazione
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di febbraio sono state 82.634, in diminuzione di circa 14mila casi (-14,4%) rispetto alle 96.549 del primo bimestre del 2020. I dati rilevati al 28 febbraio di ciascun anno evidenziano a livello nazionale un decremento sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 83.831 a 74.688...
Attualità

Pasqua, Coldiretti: in 4 seduti a tavola e 55€ di spesa media

Redazione
Il lockdown a Pasqua restringe non solo la liberta’ di movimento, ma anche le tavole nelle case con una media di 4 persone a celebrare la festa con piatti tipici. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sulla Pasqua degli italiani al tempo del Covid, secondo la quale l’88% degli italiani trascorrera’ il pranzo di Pasqua tra le mura domestiche, mentre solo...
Attualità

Trasporti, Ungheria volano della digitalizzazione rete ferroviaria grazie a nuovi investimenti

Redazione
Siemens Mobility investirà 10 milioni di euro per lo sviluppo di tecnologie nell’ambito della digitalizzazione del sistema ferroviario e lo Stato ungherese sosterrà il progetto con 2,3 milioni di euro. Il Ministro del Commercio e degli Affari Esteri ungherese ha annunciato che l’investimento creerà 120 nuovi posti di lavoro entro settembre nella ricerca e sviluppo della divisione del gruppo tedesco,...
Attualità

Mattarella celebra i 140 della nascita di De Gasperi “Nessuno può togliere la fiducia ai giovani”

Redazione
140 anni fa nasceva Alcide De Gasperi. Oggi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda la figura del grande statista democristiano “Padre fondatore.” cui l’Italia “e’ riconoscente per la sua opera di artefice della ricostruzione morale, civile, economica, democratica, dopo la tragedia della guerra voluta dal fascismo”. “Ricostruzione, ripartenza, rinascita sono parole di allora che ricorrono in questi nostri giorni,...
Attualità

Catcalling e dignità della donna

Martina Cantiello
Per farvi capire cosa significa questo termine vorrei che immaginaste una scena. Siete una ragazzina di 13 anni, siete appena usciti da scuola, fa caldo è primavera, vi levate la felpa e vi incamminate verso casa da soli perché la vostra amica ha la febbre e non è venuta a scuola, quindi prendete un respiro profondo e mettete le cuffiette,...
Attualità

Ponte sullo Stretto, dibattito ancora acceso per l’opera più discussa d’Italia

Gianmarco Catone
Poco piu’ di tre chilometri di mare e un dibattito su come attraversarli che dura da decenni. La Calabria e la Sicilia da sempre si guardano, si sfiorano, si specchiano in quel braccio di mare che e’ lo Stretto di Messina. Tanti lavoratori e pendolari si spostano quotidianamente tra una riva e l’altra realizzando un “ponte” culturale, sociale ed economico,...