lunedì, 7 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

“Lezioni della pandemia: le sfide globali non si vincono da soli”

Anna La Rosa
Luca Maestripieri, Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, traccia un bilancio dei primi sette anni di vita dell’ente. Nel 2014 il Parlamento italiano, con una legge di riforma sulla cooperazione internazionale, istituisce un nuovo ente, l’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), specificamente dedicato al perseguimento di obiettivi di cooperazione nel mondo. Abbiamo voluto fare il punto...
Attualità

Il drone su Marte riapre la storia dello spazio

Andrea Strippoli Lanternini
Ingenuity è un piccolo drone ad energia solare, il cui peso non supera gli 1.8 kg. Era giunto su Marte lo scorso 18 febbraio insieme al rover Perseverance (ne avevamo parlato qui) il quale ci ha già consegnato importantissime e spettacolari testimonianze del panorama e del terreno marziano. E’ stato il primo oggetto a volare su un pianeta diverso dalla...
Attualità

Draghi e il Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
È con orgoglio e gioia che condividiamo con i lettori de “La Discussione” e gli amici e coordinatori del Parlamento della Legalità Internazionale il contenuto pervenutaci della lettera spedita da Palazzo Chigi a firma del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi che auspica “possa presentarsi l’occasione” per una sua visita alla sede di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale a Monreale. Questo...
Attualità

Le Regioni fanno la voce grossa contro Draghi 

Francesco Gentile
Scuola e coprifuoco, accendono lo scontro Governo-Regioni. Draghi conferma l’apertura delle aule per il 26. Regioni e sindacati sollecitano rinvii. Fedriga polemizza: atto sleale. Emiliano critico: c’era un accordo non rispettato. Il ritorno in aula di 7.5 milioni di studenti,è il fronte più complesso. Lunedì prossimo ci sarà la scuola in presenza, una scelta che il Governo conferma, mentre le...
Attualità

Giustizia, Sisto “La giustizia deve recuperare un rapporto col cittadino di riconciliazione”

Giulia Catone
“Se non hai sbagliato il processo non deve diventare una sanzione esso stesso. Prima di tutto la riforma deve essere culturale, bisogna partire dalla Costituzione”. Così il sottosegretario alla giustizia Francesco Paolo Sisto, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia di Stampa Italpress. “E’ necessario partire dalla velocizzazione del processo civile come chiesto dall’Europa per arrivare poi...
Attualità

Olimpiadi, Azzi (Federscherma): “Vorremmo Aldo Montano portabandiera a Tokyo”

Francesco Gentile
“Riassaporare il clima di Coppa del Mondo è stato importante, non sapevamo più cosa inventarci per tenere i nostri ragazzi motivati in allenamento”. Paolo Azzi, presidente della Federazione Italiana Scherma, ha respirato di nuovo l’atmosfera delle competizioni internazionali dopo la lunga pausa per la pandemia di Covid-19. “Il test gara è stato importante, purtroppo non ne seguiranno altri perchè la...
Attualità

Sbloccato concorso amministrazione di Roma, prova unica digitale a giugno

Redazione
Si è concluso positivamente il confronto tra Roma Capitale e il Dipartimento della Funzione Pubblica per accelerare i concorsi già banditi dall’amministrazione capitolina per il reclutamento di nuovo personale. Un’intesa resa possibile grazie a due novità: il decreto legge 44/2021 dell’1 aprile, che prevede un pacchetto di misure per lo sblocco e la velocizzazione delle selezioni, rimaste al palo anche...
Attualità

Una difesa piena di errori: Grillo e i falsi teoremi sulla violenza sessuale

Vittorio Supino
Lo stupro e può essere denunciato da sei a 12 mesi. Non arrestare subito i presunti violentatori non significa ritenerli innocenti. Una persona ubriaca, anche volontariamente, non è in condizione di poter dare un consenso consapevole all’atto sessuale. Senza fare alcuna analisi politica e/o moralistica della vicenda relativa alla pantomima posta in essere da Beppe Grillo in difesa  del figlio facciamo...
Attualità

Giacomo Ebner il “Coronarebus” e il vaccino per la giustizia

Antonella Sotira
Vincitore per vis iuridica et irriverentia dell’edizione 2018 del Premio IusArteLibri, il magistrato Giacomo Ebner torna ad incantare gli E-lettori con un libro ancora più ironico e psichedelico. Coronarebus, edito da Giappichelli è un warframe , uno sparatutto fantascientifico, con ben 27 personaggi, censiti con stato anagrafico e segno zodiacale nella legenda finale,  che nella lotta al Covid vede uniti...
Attualità

“L’azienda adotta una studente”, iniziativa per promuovere alunni meritevoli

Barbara Braghin
L’Assessore regionale all’Istruzione Elena Donazzan stamane è stata presente a Bassano del Grappa alla presentazione del progetto ‘L’Azienda adotta uno studente’: un’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’I.I.S. ‘Andrea Scotton’ e l’azienda ‘Cappeller Spa’ di Cartigliano a partire dall’inizio del prossimo anno scolastico. Si tratta di una sorta di borsa di studio che consentirà alle aziende aderenti di alimentare un rapporto...