giovedì, 10 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Recovery, Cingolani: “Non è previsto il nucleare”

Giulia Catone
“Semplificare è necessario e nel decreto sono coinvolti diversi ministeri. Per essere chiari questa è una maratona, un percorso molto lungo, ma abbiamo uno strumento straordinario per impostare la traiettoria, mi piace dire che è come preparare un razzo per il lancio. Il Recovery fund è il primo acceleratore, servono 30 anni per il cambiamento. Le fasi sono due: in...
Attualità

Trasporti: Milano, ATM spegne 90 candeline

Redazione
Atm spegne oggi 90 candeline: era il 22 maggio 1931 quando venne costituita l’Azienda Tranviaria Municipale, che nel 1965 cambiò il nome in Azienda Trasporti Municipali, fino a diventare Azienda Trasporti Milanesi il 1° gennaio 1999. Nel giorno del suo compleanno festeggia con una speciale gallery fotografica che racconta il legame inscindibile con Milano: “90 ANNI IN 9 MUNICIPI” è...
Attualità

Sui concorsi ondata di ricorsi. Allarme dei sindacati

Angelica Bianco
Scuola. Mancano 100 mila insegnati previste 120 mila supplenze.  Precarietà, ingiustizia e disparità sociale. Sono le parole chiave per comprendere le nuove tensioni che agitano il mondo della scuola: troppi posti vacanti,  poche assunzioni, u ondata di ricorsi per la mancanza di prove suppletive per l’emergenza Covid. Questi i numeri che illustrano le difficoltà. Nel 2020-21, sono 84.808 i posti...
Attualità

I rischi del Ddl Zan. Una battaglia poco ideale

Giampiero Catone
Diventa più lungo il percorso che dovrebbe portare all’approvazione del disegno di legge Zan che intende tutelare e ampliare lo spazio per la condanna di reati riguardanti l’orientamento sessuale; una iniziativa legislativa difesa con grande vigore dal PD dal M5S e dalla sinistra di LEU e alla quale si è però aggiunto, con proposte modificative, un testo presentato da Forza...
Attualità

CNEL e lCIU-Unionquadri insieme per la sicurezza digitale

Alessandro Alongi
Dare concreta attuazione al PNRR, in particolar modo sui temi riguardanti la digitalizzazione, l’innovazione e la sicurezza della PA. Questa la mission del recente accordo tra il CNEL e la CIU-Unionquadri, la Confederazione sindacale che tutela i quadri nel settore privato e pubblico, ma anche i ricercatori, i professionisti dipendenti ed il mondo delle professioni intellettuali. In particolare, la neonata cooperazione si svilupperà incentivando...
Attualità

La guerra Israele-Hamas. Le ragioni di un conflitto e la necessità di una svolta di pace

Giampiero Catone
Da anni il Mediterraneo, l’antico mare nostrum, è diventato una delle aree più segnate da guerre, instabilità politica, dammi sociali, isterismi pseudo religiosi coniugati con sogni di restaurazione imperiale. Questa condizione malata condiziona anche il nostro presente e potrebbe compromettere il nostro futuro, tenendo anche conto di come nei contrasti e nelle esasperazioni ideologiche e dialettiche si inserisca l’influenza delle grandi...
Attualità

Mattarella: “Incarico presidente impegnativo, tra otto mesi potrò riposarmi”

Giulia Catone
“Quando mi è stato chiesto se ero disposto ad essere eletto Presidente della Repubblica mi sono preoccupato, conoscevo quanto fosse impegnativo e faticoso questo compito, però vi sono due cose che aiutano: ho chiamato dei collaboratori molto bravi, l’altra è che in Italia in base alla nostra Costituzione non c’è un solo organo che decide ma tanti organi diversi, le...
Attualità

Bach: “Con accordo Pfizer avremo tre quarti degli atleti vaccinati a Tokyo”

Paolo Fruncillo
Thomas Bach non ha dubbi: le Olimpiadi di Tokyo, slittati al 2021 per la pandemia di Covid-19 e in programma dal 23 luglio all’8 agosto, si svolgeranno regolarmente e in totale sicurezza. Parlando in diretta alla sessione di apertura della Commissione di coordinamento dei Giochi, il presidente del Cio ha assicurato che “almeno il 75% dei residenti nel Villaggio Olimpico...
Attualità

Meloni: “Abolire subito il coprifuoco, turismo italiano non è sacrificabile”

Francesco Gentile
“Se continuiamo con il coprifuoco il turismo non lo recuperiamo più. È una misura illegittima, in una democrazia lo Stato non ha la libertà di dirti quando uscire di casa, noi lo abbiamo accettato all’inizio ma dopo un anno e mezzo va abolito, e va abolito oggi. Inoltre è una misura inutile perché significa comprimere gli orari e questo porta...
Attualità

Cultura, Moretta (Odcec Napoli): settore strategico per il rilancio economico

Redazione
Il presidente dei commercialisti partenopei al convegno sull’Art Bonus del Comune di Quarto: sfruttare appieno le misure messe in campo dalle istituzioni “L’incontro tra cultura e mondo produttivo è strategico perché crea valore. La storia ci insegna che dopo una grande catastrofe economica, come quella legata alla pandemia che ci stiamo per lasciare alle spalle, c’è sempre una risalita. Ebbene,...