venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Infortuni e morti: Nell’Italia fragile troppe le vite perdute

Piccinino
Mentre emergono particolari sconvolgenti sulla tragedia di Stresa, l’Inail diffonde dati raccapriccianti: i morti sul lavoro nei primi 4 mesi  del 2021 sono 306, il 9,3% in più rispetto allo scorso anno. E si tratti di numeri ancora provvisori. Oltre 3 mila vittime annue per i 172 mila incidenti stradali. Il conto davvero incredibile del 46% degli accessi al Pronto...
Attualità

Legalità, sala bingo confiscata alla mafia diverrà presto un centro multimediale a Roma

Redazione
Un nuovo spazio dedicato alla memoria sul tema di mafie e corruzione realizzato dall’associazione Libera all’interno di uno stabile di Roma confiscato alla malavita: a inaugurarlo sono stati il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il presidente dell’Osservatorio per la sicurezza e la legalità, Gianpiero Cioffredi. Alla cerimonia hanno partecipato il direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione...
Attualità

Dl Semplificazioni, appalti più rapidi ma senza il massimo ribasso

Paolo Fruncillo
Nel corso dell’incontro del 27 maggio con i sindacati, il premier Mario Draghi ha illustrato alcuni aspetti dei primi due provvedimenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la governance e le semplificazioni. L’accordo con la Commissione Europea è di approvare in Consiglio dei Ministri questi due decreti entro la fine di maggio. Questo è fondamentale per poter accedere...
Attualità

Fontana: “Fracci stella delle stelle, ha fatto la storia”

Redazione
“È stata un’artista unica che ha fatto la storia e ha dato tantissimo alla sua città e all’intero Paese. Io l’ho definita la stella delle stelle”. Lo ha detto il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, in visita alla camera ardente di Carla Fracci. bla/fsc/gtr...
Attualità

Cardinale Bassetti: la Chiesa tenga conto dei cambiamenti della società

Paolo Fruncillo
È di nuovo il cardinale Gualtiero Bassetti, durante la 74ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana da lui presieduta, a ritornare sul ddl Zan, riaffermando con chiarezza la “necessità di un dialogo aperto”, e auspicando “una soluzione priva di ambiguità e di forzature legislative, che coniughi il rifiuto di ogni discriminazione con la libertà di espressione”. L’uomo, “la cui dignità...
Attualità

Strage di piazza Loggia, le parole di Mattarella: “Mai dimenticheremo le vittime innocenti”

Redazione
“La Repubblica mai dimenticherà le vittime innocenti di Piazza della Loggia, l’incancellabile dolore dei familiari, la ferita profonda inflitta non soltanto alla città di Brescia ma a tutta la comunità nazionale. La strage del 28 maggio 1974 di matrice neofascista, accertata dai procedimenti giudiziari, era parte di un’azione eversiva che aveva lo scopo di indebolire la democrazia, colpire le libertà...
Attualità

L’Europa premia CAV

Barbara Braghin
“Le migliori pratiche infrastrutturali portano il marchio veneto! Complimenti all’amministratore delegato di CAV, Ugo Dibennardo che, insieme alla sua squadra ha ottenuto un importante riconoscimento a livello europeo ma anche internazionale, che fa del Veneto un modello vincente in campo di infrastrutture all’avanguardia per tecnologia, sostenibilità e digitalizzazione”. Non nasconde il suo entusiasmo la Vicepresidente e Assessore regionale alle Infrastrutture...
Attualità

Ciao Carla, poi potrai rimettere le ali….

Francesco Gentile
A pochi giorni dalla morte di Battiato, il cantautore filosofo, il mondo dell’arte subisce un nuovo, gravissimo lutto, perdendo la sua étoile più luminosa. Scompare, infatti, alla età di 84 anni, Carla Fracci, la libellula danzante più famosa al mondo, da sempre una “leggenda vivente”, onorificenza questa dedicata a pochissimi artististi prima della loro scomparsa. Con la sua danza “ha onorato...