lunedì, 14 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Mancini batte tutti anche sui media

Francesco Gentile
Il ct della Nazionale Roberto Mancini e il centrocampista dell’Inter e della Danimarca Christian Eriksen sono i protagonisti di Euro 2020, almeno in termini di visibilità sui mezzi di informazione italiani: Mancini domina con 6.831 citazioni, quasi il doppio rispetto a Eriksen (3.868). È quanto emerge dal monitoraggio su oltre 1.500 fonti informative fra carta stampata (quotidiani nazionali, locali e...
Attualità

Intesa tra Adm e Polizia di Stato in materia di banche dati

Paolo Fruncillo
Un protocollo d’intesa finalizzato allo scambio di banche dati per rafforzare la collaborazione interistituzionale è stato sottoscritto dal direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, e dal prefetto Lamberto Giannini, Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza. Tale sinergia in materia di raccordo informativo e di analisi operativa consentirà di implementare le reciproche attività formative e lo...
Attualità

A Roma il Campidoglio avvia il piano caldo per le persone anziane

Giulia Catone
Al via il Piano Caldo di Roma Capitale per offrire alle persone anziane momenti di svago, intrattenimento e socializzazione durante i mesi estivi, con un programma di iniziative intenso e variegato. Otto associazioni coinvolte, con date diverse tra il 28 giugno e il 19 settembre propongono possibilità differenti, con prenotazione obbligatoria per rispettare le misure di sicurezza sanitaria. Attività ricreative,...
Attualità

La scomparsa di Eugenio Onori

Redazione
Ha destato profonda commozione l’improvvisa scomparsa di Eugenio Onori, Presidente dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, organo essenziale del Ministero dell’Ambiente (oggi della Transizione Ecologica) e punto di riferimento certo nel non facile mondo della gestione ambientale. Eugenio Onori aveva 73 anni ed era entrato nel 1993 al Ministero dell’Ambiente, da subito occupandosi della gestione dei rifiuti. Ambito nel quale era...
Attualità

Ripresa più forte con più donne al comando

Luca Sabia
In settimana ha fatto notizia il rapporto di Credit Suisse che ha messo in luce come il Covid ha aumentato le disuguaglianze. Senza entrare nei tecnicismi dello studio, secondo l’istituto bancario le famiglie più ricche hanno beneficiato di più della risposta politica alla pandemia. Il divario sociale si è allargato al punto che “Il contrasto tra ciò che è accaduto...
Attualità

Lusso su rotaie, arriva il treno della Dolce Vita

Redazione
Esperienze di viaggio uniche a bordo di carrozze di lusso, per visitare i diversi luoghi del territorio italiano, godendo del massimo comfort e secondo i più alti standard a cinque stelle. Il treno della “Dolce vita” è il primo progetto di turismo su rotaia con un’offerta luxury promosso da Arsenale, società attiva nel mondo dell’ospitalità, e Trenitalia. mgg/gtr...
Attualità

Si è spenta Diana De Feo, già editorialista de La Discussione

Redazione
A 84 anni, e alla vigilia dei 90 del marito Emilio Fede, ci ha lasciati una vera signora del giornalismo. Era figlia d’arte: suo padre Italo, giornalista e storico, era stato capo dell’Ufficio stampa del Comitato di Liberazione Nazionale e poi vicepresidente della Rai. Diana ed Emilio hanno condiviso per decenni la passione giornalistica. Diana  è stata tra le collaboratrici della...
Attualità

Scopre con controlli post Covid raro tumore cardiaco, salvato

Redazione
Filippo, 38 anni, piemontese, lo scorso novembre si ammala di Covid-19. Supera bene l’infezione ma una TAC polmonare di controllo, a febbraio 2021, evidenzia una dilatazione dell’aorta e una massa di 2,5 centimetri all’interno del ventricolo sinistro. I medici lo sottopongono a tre mesi di terapia anticoagulante, sotto stretta osservazione, pensando a una complicanza trombotica del Covid-19, ma la massa...
Attualità

Draghi in Parlamento. “Italia laica e pluralista, DDL Zan parola alle Camere non al Governo”

Anna La Rosa
C’era molta attesa  dopo l’iniziativa della Segreteria di Stato Vaticano. Draghi ha lasciato intendere che ora tocca al Parlamento decidere. Il Governo non interviene. Segue la vicenda. Significa che  solo dopo l’approvazione della legge risponderà al Vaticano? Il presidente Mario Draghi ha illustrato in vista del Consiglio europeo del 24 e 25 giugno, la settimana di iniziative internazionali, di decisioni economiche e...
Attualità

Climate Change, il 90% degli italiani vuole cambiare abitudini

Giulia Catone
Il tema dei cambiamenti climatici interessa il 70% degli italiani e 3 cittadini su 4 si dicono informati in merito. E’ quanto risulta da un sondaggio di Euromedia Research. La totalità della popolazione (90,7%) ha modificato, o sta pensando di modificare nel breve tempo, abitudini e comportamenti quotidiani per contribuire a ridurre i cambiamenti climatici e limitare le emissioni inquinanti....