mercoledì, 26 Giugno, 2024

Attualità

Attualità

Open Arms, migranti in mare per raggiungere la riva

Redazione
Almeno sei-sette migranti a bordo della Open Arms si sono gettati in mare tentando di raggiungere l’isola di Lampedusa a nuoto. Questa mattina un giovane dopo essersi tuffato in acqua è stato recuperato dalla Guardia costiera potendo in questo modo raggiungere la terra ferma. Un precedente che avrebbe convinto alcuni dei “compagni di viaggio” a lanciarsi nello specchio di mare....
Attualità

Si è spenta a 58 anni Ida Colucci, ex direttrice del Tg2

Redazione
Si è spenta, a 58 anni, dopo una lunga malattia, la giornalista di origini irpine Ida Colucci. Nata a Roma nel 1960, aveva iniziato la sua carriera presso l’agenzia di stampa Asca, per poi lavorare successivamente per “Nuova Ecologia” e “Legambiente”. Entrata in Rai nel 1991, al Giornale Radio, passò, nel 2002, al Tg2, divenendone inviata tre anni dopo ed...
Attualità

Tempo libero: Rimini sul podio Enna maglia nera

Redazione
Rimini, Firenze e Venezia. Sono queste le tre province italiane dove il tempo libero dei cittadini è migliore secondo una classifica stilata dal Sole 24 Ore. E se a conquistare il podio sono tre città del centronord, ad occupare invece il fondo della classifica finiscono capoluoghi del Mezzogiorno. Enna infatti si conferma maglia nera per via della minore offerta per...
Attualità

Gran Sasso: 3 alpinisti bloccati su parete nord, salvati

Redazione
Si sono concluse all’alba di oggi le operazioni di soccorso ad una cordata di tre alpinisti bloccata sulla parete nord di Corno Piccolo, sul Gran Sasso. La cordata era rimasta bloccata ieri al sopraggiungere del buio. I tre alpinisti, 2 uomini e una ragazza rispettivamente di 34, 32 e 26 anni, erano partiti intorno alle 7 di ieri mattina da...
Attualità

Trovato morto il turista francese disperso in Cilento

Redazione
Simon Gautier, il 27enne giovane escursionista francese disperso dal 9 agosto scorso nel Cilento, è stato trovato morto. Il suo corpo, infatti, è stato individuato in un burrone in una zona del comune di San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno. Il giovane escursionista aveva chiamato il 118 la mattina del 9 agosto chiedendo soccorso dicendo di essere caduto...
Attualità

Terremoti: continua a tremare la terra in provincia di Forlì-Cesena

Redazione
Una scossa di magnitudo 3.6 è stata registrata, alle 00.01, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, a 7 chilometri a sud est di Premilcuore, in provincia di Forlì-Cesena. L’evento è stato localizzato ad una profondità di 7 chilometri. Altre scosse di terremoto erano state registrate in precedenza, la più forte di magnitudo 3.7 si è verificata ieri alle 18.52. Sempre...
Attualità

Open Arms, continua il braccio di ferro

Redazione
Ancora una notte, la sedicesima, trascorsa sulla Open Arms per i 134 migranti che attendono, al largo di Lampedusa, un porto sicuro per sbarcare. “Il mondo è testimone di quello che hanno dovuto sopportare le 134 persone che attendono di scendere sul ponte della Open Arms. Solo la mancanza di volontà dei politici che hanno il potere di decidere li...
Attualità

L’Italia piange Felice Gimondi “gigante che ci ha fatto sognare”

Redazione
Una triste notizia per gli italiani in una calda serata all’indomani di Ferragosto. Non può che definirsi così la scomparsa a 76 anni di Felice Gimondi, mentre faceva un bagno nelle acque siciliane di Giardini Naxos in compagnia della moglie. La notizia ha presto attraversato l’Italia e si è anche propagata all’estero, vista la popolarità del campione bergamasco, che tra...
Attualità

Ultimo saluto a Nadia Toffa, Don Patriciello “Capace di unire Nord e Sud”

Redazione
Alle 10.25 il feretro di Nadia Toffa ha fatto l’ingresso nella cattedrale di Brescia in piazza Paolo VI per l’ultimo saluto. Tantissima gente ha affollato il sagrato della chiesa. A celebrare i funerali della conduttrice, scomparsa a 40 anni dopo il tumore che l’aveva colpita, è stato padre Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e simbolo della lotta nella Terra dei...