martedì, 22 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

I giovani: artigiani del bene comune

Nicolò Mannino
Hanno scelto un titolo impegnativo, uno di quelli che non stuzzica i sentimenti ma edificano le colonne portanti di una identità che non lascia tempo da perdere a chi sa che bisogna far presto per “sostituire al puzzo del compromesso- come amava dire il giudice Paolo Borsellino- il fresco profumo di libertà”. Sono i giovani della Diocesi di Andria (Puglia)...
Attualità

Fisco, De Lise (commercialisti): “Agenzia delle Entrate recepisce indicazioni dei professionisti”

Redazione
Il dialogo tra le parti è un primo passo verso la normalizzazione dei dichiarativi” “L’avvertenza dell’Agenzia delle Entrate pubblicata ieri, 27 luglio, ha recepito gran parte delle richieste dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. Nella nostra istanza di consulenza giuridica, avevamo evidenziato all’Agenzia come fosse discutibile, anche a livello normativo, dover nuovamente indicare molti dati già in possesso...
Attualità

Cripto-Art e Cripto-valute: servono regole certe e subito

Giuseppe Miceli*
È trascorsa, ormai, una dozzina d’anni dalla creazione di quella prima criptovaluta il cui valore sembra viaggiare perennemente sulle più spericolate montagne russe e che prende il nome di Bitcoin. Nel corso degli anni il fenomeno delle valute virtuali continua a registrare un vorticoso sviluppo e il solco giuridico-finanziario tracciato da Bitcoin ha aperto la strada a oltre 5 mila...
Attualità

Pre-Vertice Fao: Il cibo è un bene pubblico. Di Maio: garantire l’accesso

Giulia Catone
Due sono le grandi questioni che il Pre-Vertice delle Nazioni Unite, che si è appena svolto a Roma nella sede della Fao, ha posto sul tavolo: l’accesso al cibo e l’urgenza di passare a un sistema alimentare ricco di proteine vegetali, unico modo per garantire una equa quantità di cibo accessibile a tutti, nutriente e più in linea con la...
Attualità

Turismo, prove di ripartenza ma la maggior parte degli italiani pensa sia poco valorizzato

Francesco Gentile
E’ tempo di vacanze e l’Italia, anche se con qualche difficoltà e con nuove regolamentazioni, riprova a ripartire sfruttando anche una delle risorse più importanti della nazione: il turismo. Un turismo, però, che secondo le percezioni di quasi 2 cittadini su 3, ad oggi, è ancora poco valorizzato. E’ necessario, quindi, intervenire in questa direzione puntando principalmente sulla promozione del...
Attualità

Generali Italia e UniCredit: una nuova soluzione per i pagamenti online

Redazione
AccountToPay è tra i primi servizi in Italia che utilizza la funzionalità Payment Initiation Service per effettuare incassi online facilitando i processi di pagamento a beneficio dei clienti. Generali Italia, grazie alla sinergia con UniCredit, è il primo player assicurativo a introdurre una innovativa soluzione di pagamento online per offrire ai propri clienti un’esperienza digitale sempre più completa e integrata....
Attualità

Bus incendiato nel Comasco, premiati “volontari-eroi”

Angelica Bianco
Un lungo e affettuoso applauso di tutto il Consiglio regionale ha accolto Mauro Mascetti e Giovanni Lo Dato, ospiti questa mattina a Palazzo Pirelli nell’Aula del parlamento lombardo che ha voluto consegnare loro un riconoscimento. Lo scorso 13 luglio Mauro Mascetti, autista e volontario della Croce Rossa comasca, e Giovanni Lo Dato, animatore dell’Oratorio di Lipomo (CO), hanno portato in...
Attualità

Trasporti, dal 5 agosto “Siciliavola”. Cancelleri: “Contro caro voli”

Giulia Catone
Una misura contro il caro-voli in Sicilia, piaga che si abbatte ormai da anni sugli abitanti dell’isola che per motivi di lavoro o di necessità sono costretti a spendere cifre altissime per gli spostamenti a causa della condizione di insularità della Regione. Nella Sala Mattarella di Palazzo Reale di Palermo, sede dell’Assemblea Regionale Siciliana, è stata presentata oggi la misura...
Attualità

Notte della Taranta, Emiliano: “Affrontare la pandemia sempre con nuove strategie”

Francesco Gentile
“La Notte della Taranta è un esorcismo, un auspicio, un sogno. Il punto di questa pandemia è che non esiste una ricetta standard da applicare in modo svizzero. È più una questione da Quinto Fabio Massimo il temporeggiatore: conviene attaccarla cercando di vivere e produrre economia, vita, la felicità, istruzione quando te lo consente. Ti devi chiudere in difesa quando...
Attualità

Bus incendiato nel Comasco, premiati i due “volontari-eroi”

Redazione
È stato consegnato, in Consiglio regionale, un riconoscimento a Mauro Mascetti, autista e volontario della Croce Rossa comasca, e a Giovanni Lo Dato, animatore di oratorio, che lo scorso 13 luglio hanno messo in salvo 25 ragazzi dell’oratorio di Lipomo prima che il bus sul quale viaggiavano prendesse fuoco. fmo/vbo/gtr...