venerdì, 25 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Frontex, in un anno +33% arrivi illegali in Europa

Gianmarco Catone
A luglio 2021 Frontex ha registrato 17.300 attraversamenti illegali delle frontiere, il 33% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e aumento anche rispetto al mese precedente, quando erano state 14.600. La pressione migratoria ha continuato ad accumularsi alle frontiere orientali dell’Unione europea con oltre 3.000 ingressi illegali dalla Bielorussia registrati al confine con la Lituania a luglio. La...
Attualità

L’Italia che vince nello sport: spirito di squadra e amor patrio

Domenico Turano
La coppa d’Europa di calcio e ben 40 medaglie a conclusione dei giochi olimpici ci rendono orgogliosi. È il lavoro di squadra che vince sempre ma anche quello individuale, purché svolti con amore, passione, dedizione, spirito di sacrificio e con qualche rinuncia. L’unione fa la forza, specie se vi sottendono interessi ed obiettivi comuni e, come nelle competizioni internazionali, l’orgoglio...
Attualità

L’anagrafe dei conti correnti valorizza il “metodo Falcone”

Giuseppe Miceli*
Per garantire l’esito positivo delle indagini e dell’azione penale contro i reati di riciclaggio, è opportuno poter ricorrere a strumenti  efficaci, come quelli usati nella lotta contro la criminalità organizzata o altri reati gravi. Si tratta degli “Strumenti investigativi” di cui al Considerando 19 e all’art. 11 della Direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2018 sulla lotta al riciclaggio...
Attualità

Mattarella visita la Nave Scuola Palinuro

Redazione
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato la Nave Scuola della Marina Militare Palinuro, comandata dal capitano di fregata Antonio Strina, in navigazione nella rada di Alghero. Mattarella è stato accompagnato dal capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone. sat/gtr (fonte video: Presidenza della Repubblica)...
Attualità

Mafia, Dia confisca beni per 2,5 milioni a imprenditore gelese

Paolo Fruncillo
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di confisca di beni emesso dal Tribunale di Caltanissetta nei confronti di un imprenditore ritenuto “contiguo” al noto “clan Rinzivillo” facente capo a “Cosa Nostra” di Gela. Il suo spessore criminale era stato evidenziato nel corso delle indagini dell’operazione “Extra fines-Druso”, che nell’ottobre del 2017 culminarono col suo arresto per estorsione, aggravata...
Attualità

Smascherare un reato val bene una privacy

Alessandro Alongi
È giusto tutelare la riservatezza delle persone, senza se e senza ma oppure, a determinate condizioni, sacrificare quel po’ che di imperscrutabile rimane in ogni persona, all’interno dei propri telefoni, per contrastare efficacemente il crimine? Intorno a tale dilemma ruota il dibattito degli ultimi mesi, ovvero se è giusto far rimanere celati i più oscuri segreti di ogni abitante del...
Attualità

Notte di roghi in Sicilia e Calabria

Redazione
Per tutta la notte vigili del fuoco impegnati in Sicilia e Calabria, dove permangono le maggiori criticità sul fronte degli incendi boschivi: oltre 300 interventi nelle ultime 12 ore, dall’alba dell’11 agosto 7 canadair in volo. Nel video le operazioni di spegnimento a Petralia Soprana (Palermo). sat/gtr...
Ambiente

Incendi: collaborazione tra contingenti Trento e Bolzano in zona Messina

Chiara Catone
Prosegue l’intervento di contrasto agli incendi in Sicilia anche da parte dei contingenti della Protezione civile delle Province autonome di Trento e di Bolzano che lavorano in sinergia nel territorio che va da Messina a Barcellona Pozzo di Gotto. “E’ una collaborazione – evidenzia il dirigente generale della Protezione civile trentina Raffaele De Col – che sta dando risultati positivi...