domenica, 27 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Covid, 3.838 nuovi casi e 26 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
Sono 3.838 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 4.578) a fronte di 263.571 tamponi effettuati su un totale di 89.420.490 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati 26 i decessi (ieri 51), che portano il totale di vittime da inizio pandemia a 130.310. Con quelli di...
Attualità

Mafie e terroristi strizzano l’occhio alle criptovalute

Ranieri Razzante*
-Nell’articolo pubblicato ieri ho spiegato l’alto contenuto speculativo e privo di alcuna regolamentazione di queste valute inventate elettronicamente.La speculazione non è reato, attenzione, e non è un male assoluto. Essa muove il mercato, e spesso lo spinge al bene. L’equilibrio finale si crea  con l’intervento delle Autorità monetarie, statali e sovranazionali.  Ma con le criptovalute tutto ciò non è possibile,...
Lavoro

1,5 milioni di posti di lavoro. Solo un terzo coperto. Mancano tecnici e operai specializzati

Maurizio Piccinino
CERCASI LAVORATORI DISPERATAMENTE Le difficoltà a reperire professionalità per tenere il passo con i prossimi ritmi di crescita rimane un problema e nel contempo un paradosso. E quanto emerge dal Bollettino Excelsior con le stime elaborate da Unioncamere-Anpal (Agenzia nazionale per le politiche del lavoro) con proiezioni fino a dicembre. La ricerca – che ha raccolto i dati fino al...
Attualità

Green pass, Landini: “Per lavorare non si deve pagare”

Francesco Gentile
“Noi sindacati continuiamo a pensare che il provvedimento migliore è quello di rendere obbligatorio il vaccino per tutti i cittadini, non solo per i lavoratori. Siamo convinti che il diritto alla salute della collettività venga prima di qualunque altra cosa. Noi ci auguriamo che la scelta del governo sul Green Pass spinga le persone a vaccinarsi, resta, tuttavia, una contraddizione:...
Attualità

A Suvignano (Toscana) il primo esperimento di Place reputation

Antonio Giordano
Pubblichiamo volentieri questa pagina, curata da Antonio Giordano, perchè La Discussione condivide le finalità del Progetto Italia Virtute, nell’ottica di assicurare una trasparenza certa e controllabile dei fattori oggettivi che costituiscono la base della reputazione di singoli, enti, associazioni e società Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale,...
Attualità

Ti do la sua parola. Come parlare di Dio ai giovani Post Covid

Nicolò Mannino
Quando due persone amiche si incontrano e devono confidarsi un segreto che appartiene loro,  la prima espressione che viene fuori dopo uno sgranamento di occhi e voce mozzafiato e’ “Ti do la mia parola ” fidati. Un giuramento, un patto, una verita’ che sa di qualcosa di talmente personale che la menzogna non trova casa. “Ti do  la mia parola...
Attualità

Fvg, da Regione 20 mln per scorrimento graduatoria edilizia agevolata

Angelica Bianco
La Regione Fvg sta proseguendo nell’azione che mira a dare risposta alle necessità delle famiglie; queste ultime, nonostante i rallentamenti subiti dalla società a causa della pandemia, non hanno abbandonato i loro progetti di vita e consolidamento della realtà familiare. Procede pertanto lo scorrimento della graduatoria per la concessione dei contributi per la prima casa: attraverso la legge di assestamento...
Attualità

Cannabis, raggiunte 500.000 firme per referendum legalizzazione

Francesco Gentile
A una settimana precisa dal lancio, la raccolta firme per il Referendum Cannabis raggiunge quota 500.000, la cifra limite che permetterà al quesito di andare al voto nella primavera del 2022. Lo rendono noto l’Associazione Luca Coscioni e il comitato promotore del referendum Cannabis Legale secondo i quali si tratta di un “risultato straordinario ma non sorprendente”. “Da tempo occorreva...
In primo piano

Regione Lombardia rinnova convenzione per impiego Carabinieri Forestali

Redazione
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, ha approvato uno schema di convenzione triennale (2021-2023) col ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per l’impiego su tutto il territorio lombardo delle unità dei Carabinieri forestali, nell’ambito delle materie di competenza regionale. Una decisione che ha visto il concerto con degli assessori agli Enti locali,...