sabato, 26 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Suppletive, Palamara: “Mi candido per una svolta sulla giustizia”

Redazione
“La mia candidatura non poteva essere verticistica, è una candidatura di rottura, che mira a sensibilizzare ulteriormente sul tema della giustizia”. Così l’ex presidente dell’Anm Luca Palamara, candidato alle suppletive del collegio di Primavalle a Roma, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’Agenzia Italpress. sat/mrv...
Attualità

L’Agenzia delle Entrate pubblica due bandi per l’assunzione di funzionari amministrativi ed informatici, plauso da parte dei tributaristi INT

Redazione
L’Istituto Nazionale Tributaristi accoglie con grande favore la pubblicazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate di due bandi, per l’assunzione a tempo indeterminato di oltre 2300 funzionari amministrativi-tributari e 100 funzionari informatici, con scadenza dell’invio delle domande il prossimo 30 settembre.Tale iniziativa oltre a fornire un’importante opportunità lavorativa, garantirà all’Agenzia delle Entrate l’inserimento di nuove e professionali figure lavorative e ciò...
Ambiente

ONU. Draghi sul clima “siamo inadempienti”. Attesa per l’intervento di Biden

Cristina Calzecchi Onesti
Il presidente del Cnsiglio interviene al Forum sull’energia e il clima dell’Onu lanciando un allarme: “Intervenire subito, è emergenza di pari entità pandemia” Anche per le Nazioni Unite, il momento attuale rappresenta un potenziale punto di svolta. Dobbiamo essere onesti, non stiamo mantenendo gli accordi di Parigi per contenere l’incremento del riscaldamento globale entro gli 1,5 gradi rispetto ai livelli...
Attualità

Scuola, Bianchi: “Oggi è il luogo più sicuro”

Angelica Bianco
“Sicurmente la scuola è oggi il luogo più sicuro. Quello che è fuori, il contorno, quindi infrastrutture, trasporti, è un mondo molto piu complicato dunque la risposta è vacciniamoci tutti”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ospite del ‘Caffè della domenica’ di Maria Latella su Radio 24, stilando il bilancio della prima settimana dal rientro a scuola in...
Attualità

Covid, 3.838 nuovi casi e 26 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
Sono 3.838 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 4.578) a fronte di 263.571 tamponi effettuati su un totale di 89.420.490 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati 26 i decessi (ieri 51), che portano il totale di vittime da inizio pandemia a 130.310. Con quelli di...