giovedì, 22 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Scuola, Bianchi “Green pass no punizione, tutela i più fragili”

Angelica Bianco
“Il green pass non è una misura punitiva, ma uno strumento fondamentale per la ripresa delle lezioni in sicurezza, che tutela soprattutto i più fragili e la scuola stessa, bene collettivo che tutti siamo chiamati a difendere con responsabilità”. Lo scrive il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi in una lettera al Corriere della Sera. Sull’applicazione del green pass “il ministero ha...
Attualità

Il Dragone diventa africano con soft power, vaccini, armi ma niente diritti umani

Cristina Calzecchi Onesti
Dai primi anni Novanta, a causa della crescente corruzione delle leadership locali, l’Africa è diventata terra di conquista non solo delle ex potenze coloniali, ma anche di India, Giappone, Corea del Sud, Malesia, Canada, Russia ma soprattutto, della Cina, che era sbarcata in Africa sotto Mao Zedong già dalla fine degli anni Cinquanta. La sua ideologia comunista lo condusse in...
Attualità

Morti sul lavoro. L’intelligence per controlli efficaci

Giuseppe Miceli*
È necessaria “una nuova intelligence”, “una strategia chirurgica nell’individuare le imprese da controllare” e, ancora, tra gli obiettivi prioritari fissati da Bruno Giordano – da pochi giorni insediatosi ufficialmente alla guida dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – la necessità di effettuare “più ispezioni e mirate”. Il neodirettore dell’INL, già magistrato specializzato in sicurezza sul lavoro, punta all’effettiva tutela della sicurezza dei...
Attualità

Libertà e democrazia: vanno difese e promosse non “esportate”

Giuseppe Mazzei
76 anni dopo la vittoria contro il nazifascismo e 22 anni dopo la caduta del Muro di Berlino si profila uno scenario internazionale preoccupante: l’espansione dei regimi autoritari, dittatoriali e violenti e il rischio di un arretramento delle democrazie liberali che hanno avuto negli Stati Uniti e nell’Europa i modelli più avanzati. Battere in ritirata sarebbe un catastrofico errore che...
Attualità

Mattarella: vaccinarsi per “noi”     

Giulia Catone
Cosa significa “Il coraggio di dire io” se non il senso di responsabilità con il quale dobbiamo essere tutti artefici del futuro, del cambiamento, della costruzione di un domani sostenibile da consegnare ai nostri figli, insieme ai tanti altri “io” che costituiscono la compagine di un mondo sempre più globale.  L’”Io responsabile” deve essere la pietra angolare della convivenza, sempre...
Attualità

Commissario Covid Palermo: “medico no vax come prete non credente”

Redazione
“Se un medico non vuole vaccinarsi non può esercitare la professione, è come un prete che non crede in Dio”. Lo ha detto all’Italpress il Commissario per la gestione dell’emergenza Coronavirus nella provincia di Palermo, Renato Costa, a margine dell’appuntamento a Marina di Villa Igiea in cui sono stati effettuati i tamponi antigenici a tutti i partecipanti all’imminente regata Palermo-Montecarlo....
Attualità

Aifa “Le autorizzazioni ai vaccini anti-Covid restano valide”

Francesco Gentile
AIFA smentisce con forza la notizia totalmente falsa secondo la quale, a seguito dell’autorizzazione da parte dell’Agenzia all’utilizzo di alcuni anticorpi monoclonali anti COVID-19, sarebbe venuta meno l’autorizzazione all’immissione in commercio dei vaccini COVID rilasciata dall’EMA. “Tale notizia, che sta circolando su alcuni siti internet e sui social network, è del tutto priva di fondamento – si legge in una...
Attualità

Afghanistan, ministri Esteri Nato “Serve governo inclusivo”

Angelica Bianco
“Siamo uniti nella nostra profonda preoccupazione per i gravi eventi in Afghanistan e chiediamo l’immediata fine della violenza. Esprimiamo inoltre profonda preoccupazione per le segnalazioni di gravi violazioni e abusi dei diritti umani in tutto l’Afghanistan. Affermiamo il nostro impegno nei confronti della dichiarazione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 16 agosto e chiediamo l’adesione alle norme e...