mercoledì, 21 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Talebani confermano ultimatum, stranieri via da Afghanistan entro 31/8

Angelica Bianco
Sulla data del 31 agosto, entro la quale gli stranieri dovranno lasciare l’Afghanistan, i talebani appaiono irremovibili, non concedendo nessuna proroga e ribadendo l’ultimatum fissato nei giorni scorsi. Durante la conferenza stampa di questo pomeriggio, il portavoce degli studenti coranici Zahibullah Mujahid si è mostrato rigido sulla posizione assunta: “Non prolungheremo la scadenza del 31 agosto”, ha tagliato corto il...
Attualità

Aiutiamoli a casa loro ed accogliamoli a casa nostra

Domenico Turano
Divideremo con loro il “pane quotidiano” ed il  “debito buono“, per il benessere di tutti. Le missioni di pace, il salvamento in mare, le accoglienze, la garanzia della sicurezza, la tutela della salute, l’assistenza ai meno abbienti, ai bisognosi ed ai senza fissa dimora, hanno costi elevati e se l’apparato dello Stato non usa le regole del “buon padre di...
Esteri

Draghi medierà con Cina e Russia per corridoi sicuri dopo il 31 agosto

Giuseppe Mazzei
Il vertice straordinario non ha convinto Biden a chiedere una proroga. Per gli Usa sarebbe umiliante andare con il cappello in mano e molto pericoloso violare gli accordi con i Talebani, che non aspettano altro per dimostrare il loro vero volto. Ma tutti sanno benissimo che entro quella data non sarà ultimata la partenza non solo dei militari ma anche...
Attualità

Afghanistan, Decaro (Anci): “Sì ad accoglienza diffusa”

Francesco Gentile
«Non c’è accoglienza senza integrazione. Per far sì che questo avvenga l’accoglienza deve essere diffusa». Lo dice, in un’intervista a Repubblica, Antonio Decaro, presidente dell’Anci e sindaco di Bari, a proposito della situazione in Afghanistan. L’Anci “ha da subito proposto una collaborazione ai ministeri dell’Interno e della Difesa per assicurare il supporto dei Comuni alle operazioni di accoglienza delle famiglie...
Attualità

Sisma Centro Italia, Draghi a familiari vittime: “Lo Stato vi è vicino”

Redazione
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, questa mattina ad Amatrice ha incontrato una delegazione di familiari delle vittime del terremoto. Draghi ha ascoltato “con grande attenzione e partecipazione le loro parole”, rende noto Palazzo Chigi. “Se oggi sono qui è perché lo Stato vi è vicino. In passato è stato lento ma adesso la situazione è diversa: i lavori di...
Attualità

Sisma 2016, oltre 20 mila domande per ricostruzione

Redazione
Sono state oltre 20 mila le domande di contributo presentate per la riparazione o la ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma 2016 nel centro Italia. Riguardano 52 mila unità immobiliari di tipo residenziale e 1.150 immobili produttivi. L’importo richiesto dai cittadini è di 5,4 miliardi. Le richieste approvate, oltre 10 mila, sono cresciute molto velocemente nell’ultimo anno, e in particolare...
Attualità

Gelmini “Il Green pass può essere esteso, obbligo vaccinale no eresia”

Paolo Fruncillo
“È ancora presto per fare un bilancio, perché i dati sono condizionati dall’effetto ‘generale agosto’. Del resto era prevedibile un rallentamento di queste ultime settimane nella campagna di vaccinazione. Saranno decisivi i dati dei prossimi quindici giorni. L’utilizzo del Green pass può essere esteso”. Lo dice, in un’intervista al Corriere della Sera, la ministra per gli Affari regionali e le...
Attualità

Crolla palazzina a Torino, morto un bambino

Redazione
Un bambino è morto nel crollo di una palazzina di due piani in strada Bramafame a Torino. Altre tre persone sono state estratte vive dalle macerie. La palazzina è crollata stamattina, poco prima delle 9, a causa di un’esplosione. Sul posto sono intervenuti volanti della polizia e vigili del fuoco. (Fonte video: Vigili del fuoco) mgg/mrv/red...
Esteri

Dal G7 un’azione comune dopo la debacle afgana

Giuseppe Mazzei
In vista del G20 straordinario su iniziativa di Draghi, il G7 deve far capire che il coinvolgimento di Cina e Russia non può costituire un’umiliazione per gli Stati Uniti e l ‘occasione per Putin e Xi per approfittare cinicamente di questa crisi. Strizzare gli occhi ai Talebani e rafforzarne il potere potrebbe rivelarsi un calcolo sbagliato anche per Russia e...
Attualità

Il Papa: “Flagello atroce”. I nuovi schiavi più di 40 milioni

Cristina Calzecchi Onesti
Il commercio di esseri umani non è più legale ma sappiamo che in tutto il mondo esistono nuove forme di schiavitù. “Lavoriamo insieme per sradicare il flagello atroce della schiavitù moderna che ancora oggi incatena milioni di persone alla disumanità e all’umiliazione” è, infatti, il monito contenuto nel tweet di Papa Francesco dedicato alla Giornata internazionale per la commemorazione della...