venerdì, 25 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Al Sud, un populismo a mani vuote 

Michele Rutigliano
Nel 1949, a soli tre anni dalla sua nascita, si spensero in Italia gli ultimi fuochi dell’Uomo Qualunque. Fu allora che Guglielmo Giannini, di fronte alla disfatta,   dette questa spiegazione a Indro Montanelli: “L’Uomo Qualunque una volta diventato assessore comunale di Rocca Priora, ha cessato di essere uomo qualunque e ha preteso di mettersi a fare quello che hanno fatto...
Attualità

Carabinieri, Luzi: “L’Arma è un patrimonio degli italiani”

Redazione
“I Carabinieri sono patrimonio degli italiani fin dal 1814. Il rapporto sinergico, la vicinanza e la dedizione al servizio sono la massima espressione dell’Arma anche nei momenti di grande difficoltà”. Così Teo Luzi, comandante generale dei Carabinieri, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress. sat/mrv/gtr/red...
Attualità

A Palermo summit dei sindaci da tutto il Mondo

Redazione
Si terrà per la prima volta in Italia a Palermo, dal 21 al 23 ottobre, il Global Parliament of Mayors, che riunisce sindaci da tutto il mondo. È un’associazione co-fondata dal sindaco Leoluca Orlando e Peter Kurz, primo cittadino di Mannheim, che ricopre anche il ruolo di presidente. vbo/gtr/com...
Attualità

Speranza: “Nel 2024 il Fondo Sanitario Nazionale salirà a 128 mld”

Angelica Bianco
“Quando sono diventato ministro della Salute il fondo sanitario nazionale aveva circa 114 miliardi di euro. Oggi siamo arrivati a 122 miliardi con una crescita in pochi mesi che non si era mai vista prima. Ora confermiamo gli investimenti fatti che diventano permanenti e ci impegniamo ad accrescere ancora il fondo di 2 miliardi nel 2022, di 4 nel 2023...
Attualità

Draghi: “In Italia vaccinazione più spedita che nel resto d’Europa”

Paolo Fruncillo
“Dopo un avvio stentato, la campagna di vaccinazione europea ha raggiunto risultati molto soddisfacenti. Nell’Unione europea, quasi quattro adulti su cinque hanno ricevuto almeno una dose di vaccino, per un totale di 307 milioni di persone. In Europa, abbiamo somministrato 130 dosi di vaccino per 100 abitanti, a fronte delle 121 negli Stati Uniti”. Lo ha detto il premier Mario...
Attualità

Gentiloni: per la transizione, gas e rinnovabili. Nucleare? Problematico

Cristina Calzecchi Onesti
Le nuove strategie e le scelte di investimento per la Transizione energetica alla luce degli stanziamenti del PNRR e degli obiettivi UE per le Zero Emissioni sono state al centro della seconda edizione degli “Online Green Talks – Energia e sostenibilità” organizzato dalla Rcs Academy Business School. Efficientamento delle infrastrutture e utilizzo delle fonti energetiche alternative, dalle rinnovabili all’idrogeno, le...
Attualità

Scala, Sala: “Contiamo su fondi Pnrr per progetto nuovi laboratori”

Redazione
“Contiamo molto sul fatto che questo sia un progetto finanziabile e che verrà finanziato. Abbiamo avuto dei contatti con il governo, abbiamo una buona certezza che verrà finanziato, se non dovesse essere, una soluzione la troveremo”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine della conferenza stampa in occasione della pubblicazione del Concorso internazionale per i nuovi...
Attualità

Il Palazzo Reale di Palermo in un videogioco in realtà virtuale

Redazione
Un videogioco in realtà virtuale ambientato all’interno del Palazzo Reale di Palermo. È il progetto al quale hanno lavorato 20 giovani siciliani dell’azienda D-Service Italia, in partnership con la Fondazione Federico II, dal titolo “Anna Belfiore – L’intreccio dei qanat”. Un viaggio che permette di visitare, scoprire e conoscere la lunghissima storia di uno dei siti museali più visitati al...