La campionessa olimpica di snowboardcross è stata designata come alfiere dell’Italia Team alla cerimonia di chiusura dei Giochi Invernali. glb/gtr (Fonte video: Fisi)...
L’ad della Lega di serie A si aspetta che l’Esecutivo si costituisca nel giudizio sulla Superlega incardinato presso la Corte di Giustizia Europea. E sulla proposta dei Mondiali ogni due anni aggiunge: “Leghe contrarie”. pia/glb/gtr...
“Stiamo ragionando con i Ministri, c’è un grande impegno delle forze politiche. Lavoreremo per trovare le soluzioni tecniche e legislative che ci consentano di cominciare a dare delle risposte”. Così il nuovo sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a proposito del Patto per Napoli. gve/pc/gtr...
La stagione agonistica del wakeboard volge al termine ed il team Italia si è ritrovato presso il Centro nautico di Varco Sabino, in provincia di Rieti per rifinire la preparazione in vista degli ultimi appuntamenti stagionali. gm/mrv/red...
Nel 1949, a soli tre anni dalla sua nascita, si spensero in Italia gli ultimi fuochi dell’Uomo Qualunque. Fu allora che Guglielmo Giannini, di fronte alla disfatta, dette questa spiegazione a Indro Montanelli: “L’Uomo Qualunque una volta diventato assessore comunale di Rocca Priora, ha cessato di essere uomo qualunque e ha preteso di mettersi a fare quello che hanno fatto...
“I Carabinieri sono patrimonio degli italiani fin dal 1814. Il rapporto sinergico, la vicinanza e la dedizione al servizio sono la massima espressione dell’Arma anche nei momenti di grande difficoltà”. Così Teo Luzi, comandante generale dei Carabinieri, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress. sat/mrv/gtr/red...
Si terrà per la prima volta in Italia a Palermo, dal 21 al 23 ottobre, il Global Parliament of Mayors, che riunisce sindaci da tutto il mondo. È un’associazione co-fondata dal sindaco Leoluca Orlando e Peter Kurz, primo cittadino di Mannheim, che ricopre anche il ruolo di presidente. vbo/gtr/com...
“Quando sono diventato ministro della Salute il fondo sanitario nazionale aveva circa 114 miliardi di euro. Oggi siamo arrivati a 122 miliardi con una crescita in pochi mesi che non si era mai vista prima. Ora confermiamo gli investimenti fatti che diventano permanenti e ci impegniamo ad accrescere ancora il fondo di 2 miliardi nel 2022, di 4 nel 2023...