martedì, 29 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Le imprese culturali milanesi hanno perso 34 mln a causa del lockdown

Redazione
Le imprese culturali milanesi hanno perso 33,8 milioni di euro a causa del lockdown. E’ quanto emerge da una ricerca di Intesa Sanpaolo, realizzata in collaborazione con il Comune di Milano. I dati evidenziano nonostante tutto un tessuto culturale dinamico, caratterizzato da forte eterogeneità....
Attualità

Messa: “Attrarre giovani nelle Università siciliane”

Redazione
“Dobbiamo riuscire a trattenere il più possibile i giovani nelle università e attrarre anche giovani studenti nelle università siciliane, visto che è anche un ponte fortissimo nel mediterraneo”. Così Maria Cristina Messa, ministro Università e Ricerca, a margine della Conferenza Regionale ‘Istruzione, Università e Formazione professionale in Sicilia’. mra/pc/red...
Attualità

Unipa, Midiri “Creare nesso più forte tra atenei e impresa”

Redazione
“Bisogna creare un nesso più forte tra università e impresa. E’ importante creare questo nucleo permettendo di fare degli stage formativi nell’ultima parte della laurea magistrale dentro le aziende”. Così Massimo Midiri, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, a margine della Conferenza Regionale ‘Istruzione, Università e Formazione professionale in Sicilia’, mra/pc/red...
Attualità

Vaccino, De Luca: “Subito obbligo 3^ dose per il personale sanitario”

Redazione
“Non capisco perché ancora oggi non è stata decisa la misura dell’obbligo di terza vaccinazione per il personale sanitario. E’ incredibile, che cosa si sta aspettando?”. A dirlo il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine della presentazione del programma di eventi di Procida capitale della cultura. gve/fsc/mrv...
Attualità

Dai territori le indicazioni per l’impiego dei fondi del Pnrr

Redazione
Vescovi (Lega): “Digitalizzazione e infrastrutture per rinnovare l’Italia” Casciello (Forza Italia): “Comuni protagonisti nell’impiego dei fondi europei” La Pietra (Fratelli d’Italia): “Un piano strategico per recuperare il divario tra Nord e Sud” Lo hanno detto nel corso del webinar promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili “È arrivato il momento di attuare le riforme per rinnovare...
Attualità

Spettro restrizioni. Coldiretti: timori di contagi e chiusure, viaggi rinviati e corsa agli acquisti natalizi

Francesco Gentile
Torna lo spettro delle restrizioni da lockdown tanto da spingere il 14% degli italiani a fare gli acquisti natalizi un mese prima. È il dato che più preoccupa la Coldiretti che intravede un primo segnale di timori dei consumatori per l’avanzare dei contagi. L’analisi è quella svolta da Coldiretti/Ixe’ sui comportamenti degli italiani che acquistano regali a Natale 2021. Evoluzione...
Attualità

In Puglia terza dose per gli insegnanti, Emiliano: “Esempio per tutti”

Redazione
Partita in Puglia la campagna per la terza dose di vaccini anti Covid per gli operatori della scuola. “Le vaccinazioni funzionano ed è per questo che ricominciamo con la nostra energia mettendo insieme il mondo della scuola che ringrazio di cuore”, commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a Bari, in occasione dell’inizio del terzo ciclo vaccinale per gli...
Attualità

Morto ex parlamentare Vincenzo La Russa, fratello di Ignazio

Ettore Di Bartolomeo
È scomparso all’età di 83 anni l’ex parlamentare Vincenzo La Russa, fratello maggio di Ignazio La Russa. Vincenzo La Russa era nato nel 1938 a Paternò, in provincia di Catania. Tanti i messaggi di cordoglio: Gianfranco Rotondi, presidente della fondazione Dc, ricorda il “parlamentare democristiano e intellettuale d’area di cui ho condiviso – afferma – le analisi culturali volte a...
Attualità

Se l’algoritmo va all’ufficio brevetti

Alessandro Alongi
Il dibattito sulla complementarità delle professioni di oggi con la tecnologia di domani segna un altro passo in avanti e, questa volta, il round va al mondo dell’innovazione. Con una sentenza che sta facendo molto discutere, l’Australia si candida ad essere il primo paese ad attribuire il titolo di “inventore” ad una macchina. Lo scorso 31 luglio, infatti, la Corte...