sabato, 17 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Green pass, Landini: “Per lavorare non si deve pagare”

Francesco Gentile
“Noi sindacati continuiamo a pensare che il provvedimento migliore è quello di rendere obbligatorio il vaccino per tutti i cittadini, non solo per i lavoratori. Siamo convinti che il diritto alla salute della collettività venga prima di qualunque altra cosa. Noi ci auguriamo che la scelta del governo sul Green Pass spinga le persone a vaccinarsi, resta, tuttavia, una contraddizione:...
Attualità

A Suvignano (Toscana) il primo esperimento di Place reputation

Antonio Giordano
Pubblichiamo volentieri questa pagina, curata da Antonio Giordano, perchè La Discussione condivide le finalità del Progetto Italia Virtute, nell’ottica di assicurare una trasparenza certa e controllabile dei fattori oggettivi che costituiscono la base della reputazione di singoli, enti, associazioni e società Misurare a 360 gradi la reputazione di aziende, enti e individui grazie alla valutazione di fatti e documenti tracciabili in ambito penale,...
Attualità

Ti do la sua parola. Come parlare di Dio ai giovani Post Covid

Nicolò Mannino
Quando due persone amiche si incontrano e devono confidarsi un segreto che appartiene loro,  la prima espressione che viene fuori dopo uno sgranamento di occhi e voce mozzafiato e’ “Ti do la mia parola ” fidati. Un giuramento, un patto, una verita’ che sa di qualcosa di talmente personale che la menzogna non trova casa. “Ti do  la mia parola...
Attualità

Fvg, da Regione 20 mln per scorrimento graduatoria edilizia agevolata

Angelica Bianco
La Regione Fvg sta proseguendo nell’azione che mira a dare risposta alle necessità delle famiglie; queste ultime, nonostante i rallentamenti subiti dalla società a causa della pandemia, non hanno abbandonato i loro progetti di vita e consolidamento della realtà familiare. Procede pertanto lo scorrimento della graduatoria per la concessione dei contributi per la prima casa: attraverso la legge di assestamento...
Attualità

Cannabis, raggiunte 500.000 firme per referendum legalizzazione

Francesco Gentile
A una settimana precisa dal lancio, la raccolta firme per il Referendum Cannabis raggiunge quota 500.000, la cifra limite che permetterà al quesito di andare al voto nella primavera del 2022. Lo rendono noto l’Associazione Luca Coscioni e il comitato promotore del referendum Cannabis Legale secondo i quali si tratta di un “risultato straordinario ma non sorprendente”. “Da tempo occorreva...
Attualità

E. Romagna, scuola del futuro sicura, accessibile, confortevole ed ecologica

Redazione
Aule in grado di garantire agli studenti il giusto comfort climatico e un adeguato ricambio d’aria e dove la luce del sole sia la principale fonte di illuminazione. Ragazze e ragazzi che abbiano sempre modo di guardare fuori per avere un contatto visivo diretto con la natura e insegnanti che non debbano alzare la voce grazie a un’acustica ottimizzata. Edifici...
In primo piano

Regione Lombardia rinnova convenzione per impiego Carabinieri Forestali

Redazione
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, ha approvato uno schema di convenzione triennale (2021-2023) col ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali per l’impiego su tutto il territorio lombardo delle unità dei Carabinieri forestali, nell’ambito delle materie di competenza regionale. Una decisione che ha visto il concerto con degli assessori agli Enti locali,...
Attualità

Confesercenti, bene Green Pass e tamponi, ma serve chiarezza sulle sanzioni

Angelica Bianco
Due fatti positivi, e uno da chiarire. La Confesercenti racconta la sua adesione alle scelte del Governo sul Green Pass ma chiede anche spiegazioni sulle norme di “sospensione” dei lavoratori. Bene il Green Pass “Auspichiamo”, scrive la Confesercenti, “che l’estensione del green pass ai dipendenti privati possa imprimere l’accelerazione necessaria a raggiungere gli obiettivi di copertura vaccinale, e quindi a...
Attualità

Lo snobismo “no-Green Pass” che scomoda il pensiero liberale

Giuseppe Mazzei
Per i nemici del Green Pass oggi è un giorno funesto, un altro passo verso la tirannide. Per chi crede nella scienza è un altro passo verso la libertà dalla pandemia e la possibilità di avvicinarci sempre di più alla vita “normale” pre-Covid. La libertà di pensiero è bellissima e va difesa a qualsiasi costo. Ma ci deve essere un...