Siamo nel tritacarne dei dazi imposti da Trump, il 15%, all’Unione europea. Ed è un accordo ancora nulla è firmato. Quindi la prima incertezza è che ancora non si sa se questo…
La pericolosissima e repentina deriva nell’utilizzo dei social network costituisce un rischio concreto sul fronte della privacy, che riguarda tanto i normali cittadini quanto i personaggi pubblici. Il Codacons, da sempre impegnato…
Per la rubrica “Il pallone racconta”, l’editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, si sofferma sui temi più importanti del prossimo turno del campionato di Serie A. fz/mc/red…
È scomparso, a seguito di una grave malattia, il professore Giorgio Berton, direttore scientifico di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, riconosciuta dal MIUR come ente promotore dell’attività di ricerca scientifica sulla fibrosi cistica. La sua attività di ricercatore e accademico è sempre stata…
“Abbiamo poi deciso di lavorare sulle tematiche di inclusione, perché il nostro ambiente di lavoro è orientato alla valorizzazione delle diversità”, ha spiegato Lavinia Lenti, responsabile Risorse umane di Sace. tan/ads/mrv…
Conto alla rovescia perl’entrata in vigore da lunedì prossimo del Green pass “rafforzato” che si ottiene solo con vaccinazione o guarigione, la cui validità scende da 12 a 9 mesi. Cosa cambia Vediamo nel dettaglio cosa cambia: Il Green pass rafforzato (vaccino…
Per gentile concessione del sito The Cipher Brief pubblichiamo questa intervista con l’esperto di energia Norman Roule, un consulente di alto livello, per orientarci in questa complessa materia con l’inverno ormai alle porte. Norman T. Roule per 34 anni nella Central Intelligence Agency,…
“Stiamo pensando oltre il treno: l’intermodalità, l’ultimo miglio, il door to door. Servizi che aiutano il cliente ad arrivare in stazione e a salire sul treno”, ha sottolineato Luigi Corradi, Ad e direttore generale della società. ban/ads/red…
Per la rubrica “Il Pallone racconta”, l’editorialista Italpress, Franco Zuccalà, torna sulle gare del turno infrasettimanale che hanno infiammato la lotta scudetto. fz/ari/red…
Nei giorni scorsi, l’EMA ha dato il via libera alle vaccinazioni anche per i bambini tra i 5 e gli 11 anni, con la somministrazione delle dosi che dovrebbe partire il 23 dicembre. Una decisione che trova il parere favorevole di quasi…
Niente accordo nell’immediato, ma la prospettiva di una intesa rimane nella priorità dei sindacati. L’incontro tenuto lunedì sera al Ministero dell’economia e finanza non ha prodotto quel confronto di merito sulla riforma del fisco. Sbagliati, per alcuni osservatori, anche i tempi del…