Per la rubrica “La Barba al Palo”, il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, analizza il gran momento di Inter e Milan in campionato. mc/mrv...
“La variante Omicron ha scombussolato tutti i piani. I contagi sono tanti ma sono legati anche a molti più tamponi. A una crescita esponenziale dei contagi fortunatamente si osserva una crescita lineare di ospedalizzazione e terapia intensiva e comunque molto legati a chi non è vaccinato. Se facciamo un confronto con l’anno scorso quando c’erano molti meno contagi avevamo quasi...
Lo spettro di Omicron si abbatte sul ritorno in Aula. Per la scuola si annuncia una settima difficilissima tra problemi di contagi, tensioni politiche, interpretazioni di dati e norme. Ancora una volta il Covid rischia di mettere alle corde tutti, studenti, famiglie, insegnanti e istituzioni. Posizioni e polemiche A parlare con toni preoccupati sono tutti, dai presidi ai sindacati, dai...
Dati incerti e un grido di “dolore” che arriva dalla scuola. La sintesi è del segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, che ricorda come il ritorno nelle aule sia condizionato da troppe scelte contraddittorie. Situazione difficile “Abbiamo sempre chiesto valutazioni su dati certi”, osserva Turi, “quei dati relativi al contagio nelle scuole e agli effetti della pandemia, che da...
Il ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole una nota operativa con le indicazioni per l’applicazione delle nuove misure per la gestione dei casi di positività contenute nel decreto legge approvato lo scorso 5 gennaio in Consiglio dei Ministri. Prima dell’invio, questa mattina, il ministero ha convocato una riunione per illustrare le misure e la nota stessa ai sindacati. La circolare...
Il 2021 appena consegnato alla Storia è stato caratterizzato da una lotta alla pandemia senza precedenti con vaccini efficaci e disponibili in tempi rapidi, sussidi e ristori di Stato a tutti, un cospicuo piano di rilancio finanziato dall’Unione europea (Pnnr) e un robusto rimbalzo dell’economia nazionale. Un rimbalzo dell’economia che ha avuto come punti forti un Governo coeso alle strategie...
Conftrasporto sul piede di guerra nel sollecitare: “Parità di normative e di trattamento”. La richiesta arriva dopo la decisione del Governo di rendere“Il vaccino obbligatorio per i lavoratori”, che per la Confederazione “Ben venga”, ma, sottolinea Conftrasporto, “non si aprano strade a una situazione di disparità tra i lavoratori italiani e quelli che provengono dall’estero”. Per la Confederazione l’obbligo solo...
“Incastrati” la serie Netflix del duo siciliano Ficarra e Picone sta avendo notevole successo. Nel cast è presente nel ruolo di frate pasticciere anche lo showman siciliano (precisamente di Ribera la Città delle Arance) Nino Tortorici. Classe 1972, Nino Tortorici è nato ad Agrigento. Il suo primo approccio con il mondo dello spettacolo è stato in una radio locale. Nel 2000, invece,...
Sulla riforma delle pensioni c’è attesa per un prossimo imminente incontro. Sindacati e governo si sono dati appuntamento a gennaio “dopo l’epifania”, prevedibilmente la prossima settimana le delegazioni di Cgil, Cisl e Uil torneranno a Palazzo Chigi. Il 20 dicembre sindacati e Governo si erano lasciati dopo la riunione di disgelo, con un annuncio corale: “domani mattina, il calendario degli...