Siamo nel tritacarne dei dazi imposti da Trump, il 15%, all’Unione europea. Ed è un accordo ancora nulla è firmato. Quindi la prima incertezza è che ancora non si sa se questo…
La pericolosissima e repentina deriva nell’utilizzo dei social network costituisce un rischio concreto sul fronte della privacy, che riguarda tanto i normali cittadini quanto i personaggi pubblici. Il Codacons, da sempre impegnato…
Ha ceduto un altro fronte problematico. Il Medio Oriente è di nuovo in fiamme. Un attacco a sorpresa, questa mattina, ha scatenato una nuova guerra tra il braccio armato palestinese, Hamas, e Israele. Cinquemila razzi sono stati lanciati contro le zone costiere…
Da qualche mese è attivo un gruppo di lavoro che monitora i traffici d’armi sulla rotta del mar Mediterraneo, coordinato da Pax Christi e dall’Osservatorio Weapon Watch di Genova, a cui contribuiscono l’associazione Stella Maris, molto radicata tra i marittimi, i lavoratori…
Premio Nobel per la Pace, assegnato a Narges Mohammadi, 50 anni, attivista iraniana, vicepresidente del Centro per i difensori dei diritti umani in Iran che da anni si batte contro la pena di morte e per i diritti delle donne. Mohammadi è…
La Giunta della Regione Basilicata ha approvato l’incremento della dotazione finanziaria della Sotto-Misura 7.6 “Investimenti per restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale e dei siti”, a valere sul Programma di Sviluppo Rurale della Regione per il periodo…
La Commissione europea ha approvato all’unanimità il progetto di una risoluzione sugli standard uniformi per il bagaglio a mano delle compagnie aeree. Il testo sarà sottoposto al voto in plenaria a Strasburgo nelle prossime settimane. La risoluzione dovrebbe, inoltre, garantire che le…
È una legge “ruralicida”, l’ha definita così, il Presidente d’Auvergne-Rhône-Alpes Laurent Wauquiez che ha annunciato l’uscita della sua Regione dagli obiettivi di zero cementificazione. Annuncio applaudito e condiviso dall’associazione dei “sindaci rurali” (Amrf) di Francia. Il 42enne presidente de Les Republicains, è…
Il “Tavolo per la redazione di un testo unico per le disabilità” ha avviato i lavori ed è presieduto da Claudio Contessa, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato. Per l’occasione, i ministri per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, Maria…
Con gli obiettivi di stimolare la crescita dell’economia circolare per preservare le risorse naturali e mitigare l’impatto ambientale delle attività umane, di potenziare una filiera agroalimentare per renderla sostenibile, favorendo la competitività delle aziende agricole e di sviluppare progetti integrati in materia…
Il ‘Microcosmo’, innovativo strumento che permette di coltivare piante erbacee senza l’uso di pesticidi e con il minimo dispendio di energia e di risorse, entra per la prima volta nelle scuole. Tale iniziativa, ideata e realizzata dal gruppo scientifico Enea, ha coinvolto…
Il Gruppo Arraiolos si è riunito a Porto, capitale del Portogallo, da dove il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha “auspicato” l’allargamento dell’Unione europea all’Ucraina e ai Balcani e poi a Moldova e Georgia. Allargare l’Unione Europea Da una parte la Russia,…