martedì, 29 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

A Zungoli ‘RiNascere nei borghi’ per combattere la denatalità: “I soldi spesi per i figli vanno detassati”

Marco Santarelli
Tra le tavole rotonde di oggi dell’evento ‘RiNascere nei borghi’, l’evento organizzato da EcoFoodFertility e S.I.R.U a Zungoli (Irpinia) con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oggi pomeriggio c’è stata quella dal titolo ‘Educare alla salute e alla difesa della vita. La scuola e la famiglia presidi di sostenibilità’ moderata dall’Avvocato Tommaso Marvasi, opinionista de ‘la Discussione’. Ha...
Attualità

Strage bus Mestre: l’autopsia esclude un malore del conducente

Marco Santarelli
Sono emersi nelle scorse ore nuovi dettagli sul drammatico incidente del bus precipitato dal cavalcavia di Mestre, dove hanno perso la vita 21 persone. Il conducente del pullman Alberto Rizzotto, secondo il primo esito dell’autopsia, potrebbe non aver avuto nessun malore al cuore nel momento dell’incidente. Durante l’autopsia è emerso, inoltre, che il conducente aveva delle lesioni sulle dita causate,...
Attualità

Nelle isole italiane 800mila persone sono in stato di povertà alimentare

Francesco Gentile
Secondo il quarto rapporto sulla povertà alimentare di ActionAid, “Frammenti da ricomporre. Numeri, strategie e approcci in cerca di una politica”, quest’anno realizzato in collaborazione con Percorsi di Secondo Welfare, sei milioni di persone in Italia, il 12% dei residenti con almeno 16 anni di età (dati 2021), sono in una condizione di povertà alimentare. Nelle Isole il valore si...
Attualità

Privatizzazioni, su possibile vendita di Ferrovie sindacati contrari

Lorenzo Romeo
“Come è noto ci sono dei passaggi societari.” Sono state queste le parole del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti a una domanda su una quotazione di Fs. Tanto è bastato per fare ipotizzare dismissioni di quote da parte del Governo che hanno subito fatto insorgere i sindacati. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl ferrovieri, in una nota congiunta, si...
Attualità

‘MobilitAria 2023’, i dati della mobilità sostenibile nelle 14 città metropolitane italiane

Cristina Gambini
Anche quest’anno il Rapporto “MobilitAria 2023”, realizzato da Kyoto Club e dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IIA), analizza i dati della mobilità e della qualità dell’aria al 2022 nelle 14 città metropolitane italiane. Secondo quanto emerge dal Rapporto, molti centri urbani italiani presentano ancora ritardi importanti rispetto alle linee guida europee per il 2030. Nel dettaglio, ad...
Attualità

Clima, 130 giovani da tutto il mondo per l’evento ‘Youth4Climate’

Francesco Gentile
A Roma da martedì 17 ottobre fino a giovedì 19 ottobre 2023 si svolge l’evento “Youth4Climate: Sparking Solutions 2023” per il quale sono attesi centotrenta under 30 provenienti da sessantatré Paesi. I giovani si confronteranno con istituzioni nazionali e internazionali sull’azione per il clima, giungendo nella Capitale, dalla Tanzania, dal Pakistan, dalla Cina, dalle isole Fiji, dal Messico e dall’Ucraina....
Attualità

Piantedosi: “Vigili del Fuoco, un Corpo solido e amato dalla gente”

Stefano Ghionni
Un momento emozionante quello di ieri all’interno delle Scuole centrali antincendi di Capannelle a Roma, dove alla presenza tra gli altri del Premier Giorgia Meloni e del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi hanno giurato fedeltà alla Repubblica 623 allievi Vigili del Fuoco. L’occasione giusta per riconoscere l’importanza di questa istituzione nella protezione dei cittadini italiani. E la partecipazione del Primo Ministro,...
Attualità

Incidenti stradali: nel 2022 quasi raddoppiati i morti su monopattino

Francesco Gentile
Nel 2022, rispetto all’anno precedente, le vittime tra chi si spostava in monopattino sono aumentate del 77,8%. Un dato che dovrebbe cominciare a calare dopo che il Governo è intervenuto rendendo obbligatorio il casco, l’assicurazione e la targa e stabilisce il massimo di velocità e potenza. Ma il dato resta preoccupante. Aumentate le vittime di oltre il 50 per cento...
Attualità

Bus di Mestre: 3 indagati per omicidio colposo plurimo

Cristina Gambini
Sono tre le persone indagate nell’inchiesta avviata dalla procura di Venezia per la strage del bus di turisti precipitato dal cavalcavia di Mestre: l’amministratore delegato della società Massimo Fiorese (63 anni), il dirigente del settore Viabilità terraferma e mobilità del Comune di Venezia Roberto di Bussolo (51 anni) e il responsabile del Servizio manutenzione viabilità terraferma del Comune Alberto Cesaro...
Attualità

Mobilità elettrica: da ottobre al via le domande per richiedere il ‘bonus colonnine’ di ricarica

Federico Tremarco
Con due decreti direttoriali, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica fissa le date di avvio della piattaforma per acquistare e installare infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici, gestita da Invitalia, con la quale si potrà accedere al “Bonus colonnine per imprese e professionisti”. Si parte alle 10 del 26 ottobre con la compilazione della domanda. L’invio sarà possibile...