venerdì, 18 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Premio giornalistico dedicato a Carmine Alboretti. Sabato a Boscoreale la cerimonia

Paolo Fruncillo
Attento, scrupoloso, umanissimo nel suo modo di concepire e realizzare il giornalismo, i rapporti con i colleghi e le persone. A Carmine Alboretti, nostro amico e vice direttore del nostro giornale, scomparso il 22 maggio del 2020 a soli 44 anni, è stata dedicata la prima edizione del: “Premio giornalistico nazionale alla memoria del giornalista, vaticanista, scrittore Carmine Alboretti”. Iniziativa...
Attualità

Mattarella ai sindaci: “Centrare gli obiettivi del Pnrr”

Stefano Ghionni
Instancabile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, dopo aver ricevuto in mattinata a Villa Rosebery a Napoli il suo omologo finlandese Sauli Niinisto, ieri pomeriggio ha preso parte alla prima giornata della 40esima Assemblea annuale dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani), in programma al Padiglione Blu della Fiera di Genova fino a domani. E a tutti i sindaci presenti con...
Attualità

Commercianti, il Mose agisce contro il principio costituzionale di uguaglianza

Ettore Di Bartolomeo
L’articolo 3 della Costituzione, nella città lagunare, è come sospeso. A Venezia sono stati spesi più di 6 miliardi e mezzo e ancora si continua a spenderli, ma solo per una parte di abitanti e negozianti. Gli altri rimangono con i piedi ammollo. La città non è una tavola piatta, anche se potrebbe sembrarlo, e dunque ci sono zone più...
Attualità

Atac: in un anno -50% di scale mobili e ascensori fuori servizio nelle metropolitane

Federico Tremarco
Rispetto allo scorso anno Atac ha ridotto di oltre il 50% il numero di scale mobili e ascensori fuori servizio nelle stazioni delle linee metropolitane e adesso punta a coinvolgere nelle attività manutentive le grandi ditte di costruzione di impianti di traslazione a garanzia della qualità degli interventi. In questi mesi si sono effettuati lavori su centinaia di impianti. Fra...
Attualità

Gaza: l’Egitto propone di allestire un campo profughi a Rafah

Valerio Servillo
Secondo quanto riportano i media arabi, le autorità del Cairo hanno proposto di dare vita ad un campo profughi per le persone provenienti da Gaza nella zona di Rafah all’interno della Striscia di Gaza sotto la loro supervisione. Fonti che hanno familiarità con gli sforzi egiziani compiuti per prevenire il deterioramento della situazione nella Striscia di Gaza hanno rivelato che...
Attualità

In Israele le imprese collocano oltre 100mila dipendenti in aspettativa non retribuita

Paolo Fruncillo
Diverse catene della distribuzione non food israeliane, a causa del conflitto tra Palestine e Israele, hanno deciso di collocare in aspettativa non retribuita oltre 100.000 dipendenti. Le catene più grandi come Fox, Hamashbir Lazarchan e Golf, con migliaia di collaboratori e decine di punti vendita, metteranno tra il 30 e il 50% della propria forza lavoro in aspettativa non retribuita,...
Attualità

Bankitalia, Consob e Abi lanciano la campagna sulla cybersicurezza

Paolo Fruncillo
Uno studio di Cisco rivela che il 40% delle Pmi che hanno subito un cyberattacco ha sperimentato almeno otto ore di downtime. I tempi di inattività rappresentano gran parte dei danni economici complessivi di una violazione della sicurezza. Altre fonti rivelano che il 30% delle piccole imprese considera il phishing come la principale minaccia informatica; l’83% di esse non è...
Attualità

Al via a Bari la ‘Festa Nazionale del Cuoco 2023’

Marco Santarelli
A Bari da oggi fino al 26 ottobre si svolge la “Festa Nazionale del Cuoco 2023”, la manifestazione più attesa dai professionisti della cucina italiana. Questo importante raduno è stato organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi, dall’Unione Regionale Cuochi di Puglia e dall’Associazione Cuochi Baresi in collaborazione, fra gli altri, con l’Agenzia regionale del Turismo Puglia-promozione. La Festa ha il patrocinio...
Attualità

Progetto ‘Arte. Di ogni Genere’ per contrastare la violenza sulle donne

Martina Miceli
“Educare gli studenti ai valori della legalità, del rispetto della persona e delle differenze di genere, con particolare attenzione al fenomeno della violenza sulle donne, attraverso l’arte e la multimedialità”. Questi, sono gli obiettivi del programma “Arte. Di ogni Genere” contro la violenza sulle donne, promosso dalla Regione Siciliana – Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale e finanziato con...
Attualità

Mattarella: “Il mondo cambia in peggio”

Stefano Ghionni
Un incontro, quello avvenuto ieri al Quirinale tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il suo omologo finlandese Sauli Niinisto, che doveva esserci tre anni fa. Ma che fu rinviato a causa della pandemia e che ha dunque avuto luogo dunque mille giorni dopo quanto preventivato. Un lasso di tempo, per il Capo dello Stato, durante il quale è...