domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

In Italia si nasce sempre meno, meno figli anche dai genitori stranieri

Francesco Gentile
La notizia era nell’aria e in pratica mancava solo l’ufficialità, arrivata con una nota dell’Istat: l’Italia ha fatto registrare ancora un nuovo record negativa per la natalità: nel 2022 le nascite tra la popolazione residente sono state 393.333 nel 2022, 6.916 in meno rispetto al 2021 (-1,7%). Dal 2008, anno in cui il numero dei nati ha registrato il più...
Attualità

‘Guida e basta’, Anas e Carabinieri insieme per promuovere la sicurezza stradale

Francesco Gentile
La società Anas e l’Arma dei Carabinieri scendono in campo per promuovere la cultura della sicurezza stradale tramite la campagna ‘Guida e basta’, che richiama l’attenzione sulle drammatiche conseguenze che possono derivare da una guida distratta e non responsabile. Anas e Carabinieri, infatti, collaborano quotidianamente per garantire la sicurezza stradale ed intervenire in caso di incidenti su tutta la rete...
Attualità

Giornalisti contro il Dl diffamazione: “Senza modifiche ci mobiliteremo”

Stefano Ghionni
“Il testo del Disegno di legge in materia di diffamazione a mezzo stampa adottato dalla commissione Giustizia del Senato quale contenuto base per la prosecuzione dei lavori non tutela la libertà di informazione, rischiando di comprimere l’autonomia dei giornalisti e, dunque, il diritto dei cittadini a essere informati”. Ne sono convinti il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e la Federazione...
Attualità

Netanyahu: pronti all’invasione. Biden: stop attacchi dei coloni

Antonio Gesualdi
Ieri sera il Presidente Netanyahu ha parlato alla nazione. “Il 7 ottobre è stato un giorno nero”, ha esordito, “ma chiariremo tutto quello che è successo. Tutti dovranno dare spiegazioni per quell’attacco, a cominciare da me”. “Ma – ha continuato – solo dopo la guerra. Il mio compito ora è quello di guidare il Paese fino alla vittoria”. Poi ha...
Attualità

I siti web e social delle Amministrazioni sono pubblici anche a fine contratto

Paolo Fruncillo
I comuni spesso sono distratti o incapaci e finiscono per diventare “prigionieri” dei fornitori; soprattutto quando chiedono servizi digitali o social. Password, chiavi di accesso, profili vengono gestiti dal privato e alla fine della prestazioni non sono trasferibili all’Amministrazione e diventano un ulteriore costo o un danno. Così l’Autorità anticorruzione (Anac) è dovuta intervenire: “i siti web e social di...
Attualità

Processo penale e diritto europeo

Federico Tedeschini
Mentre la riforma del nostro Codice del rito penale langue tra polemiche che meriterebbero ben più elevati argomenti di confronto, sembra cominciare a farsi strada – fra gli addetti ai lavori – l’idea dell’interazione fra strumenti  di diritto nazionale e mezzi di ordine sovranazionale da utilizzare a difesa di imputati rispetto ai quali le Procure, i GIP/GUP e i Tribunali della...
Attualità

L’85% dei viaggiatori italiani ama dedicarsi all’arte e alla cultura

Francesco Gentile
Secondo un recente sondaggio realizzato dall’agenzia internazionale di ricerche di mercato ‘OnePoll’, per conto di Norwegian Cruise Line (compagnia di navigazione americana), più dell’85% dei viaggiatori italiani ama dedicarsi all’arte e alla cultura in Italia o all’estero e oltre il 20% ha visitato almeno un museo o una mostra d’arte durante le ultime vacanze. Il particolare, il sondaggio rivela che...
Attualità

‘World Pasta Day’, si celebra la giornata mondiale

Marco Santarelli
Oggi 25 ottobre si celebra il ‘World Pasta Day’ (Giornata mondiale della pasta) giunta quest’anno alla sua venticinquesima edizione. In occasione della Giornata, i pastai italiani di Unione Italiana Food celebrano il crescente successo della loro produzione a livello internazionale. Secondo i dati elaborati da Unione Italiana Food e Ipo – International Pasta Organisation, la produzione mondiale della pasta infatti...
Attualità

Premio giornalistico dedicato a Carmine Alboretti. Sabato a Boscoreale la cerimonia

Paolo Fruncillo
Attento, scrupoloso, umanissimo nel suo modo di concepire e realizzare il giornalismo, i rapporti con i colleghi e le persone. A Carmine Alboretti, nostro amico e vice direttore del nostro giornale, scomparso il 22 maggio del 2020 a soli 44 anni, è stata dedicata la prima edizione del: “Premio giornalistico nazionale alla memoria del giornalista, vaticanista, scrittore Carmine Alboretti”. Iniziativa...
Attualità

Mattarella ai sindaci: “Centrare gli obiettivi del Pnrr”

Stefano Ghionni
Instancabile il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, dopo aver ricevuto in mattinata a Villa Rosebery a Napoli il suo omologo finlandese Sauli Niinisto, ieri pomeriggio ha preso parte alla prima giornata della 40esima Assemblea annuale dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani), in programma al Padiglione Blu della Fiera di Genova fino a domani. E a tutti i sindaci presenti con...