domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Valori cristiani e politica centrista, una spinta per l’azione del Governo

Marco Santarelli
Il convegno di “Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche” è l’unico evento democristiano rimasto in vita. Praticamente un rito al quale i “democristiani” non hanno voluto rinunciare e sono riusciti a non doverci rinunciare. Sulle montagne valdostane, dopo la pausa estiva, si riuniva la sinistra sociale guidata da Carlo Donat Cattin. Così come a Lavarone la “sinistra di Base”, a...
Attualità

Green economy, in ballo il futuro della società

Lorenzo Romeo
L’appuntamento di Saint Vincent, torna ai sui fasti ideali: tavole rotonde, dibattiti aperti e poi le conclusioni politiche di un ragionare condiviso sui temi più stringenti e di attualità, oggi primo fra tutti il cambiamento climatico e le politiche green. Lo Palo: salvare ambiente e la salute dei cittadini “Green economy e sviluppo sostenibile: gli obiettivi e le sfide di...
Attualità

A Saint Vincent di nuovo in scena il partito di De Gasperi e Moro

Antonio Gesualdi
Si terrà oggi l’intervento del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni per un saluto ai democristiani riuniti nelle storiche sale di Saint Vincent dove oggi è rinata la Democrazia Cristiana. E dalla montagne della Valle d’Aosta, dove non c’è più la “balena bianca”, ma ci sono tutti coloro che, caparbiamente legati ai valori di allora, vogliono ripartire con quella politica moderata,...
Attualità

Inflazione: l’Inps presenta il rapporto sul Rendiconto sociale 2022

Paolo Fruncillo
Il rapporto sul Rendiconto sociale 2022 presentato dal Consiglio di indirizzo e Vigilanza dell’Inps contiene importanti informazioni sulle prestazioni erogate dall’Istituto e, di riflesso, anche sulla situazione attuale del Paese. Emerge, in particolare, una drastica riduzione della Cassa Integrazione Guadagni rispetto all’anno precedente, in termini di spesa (da 6 a 1 miliardo), e di lavoratori coinvolti dalle sospensioni (865 mila...
Attualità

L’Anbi preoccupata per il ciclone Bernard. Si gonfiano laghi e fiumi

Martina Miceli
Otto eventi estremi, fra nubifragi e trombe d’aria, in 24 ore lungo tutta l’Italia: è quanto ha registrato, la scorsa settimana, l’European Sever Weather Database (ESWD), ma il bilancio del ciclone Bernard, che sta attraversando il Paese, si sta muovendo verso il Portogallo, e potrebbe essere più ingente; ad inizio di questa settimana, tra il 23 ed il 24 Ottobre,...
Attualità

Torna la Democrazia Cristiana: dall’incontro storico di Saint Vincent rinasce il partito che ha ricostruito e portato l’Italia al boom economico

Antonio Gesualdi
Domani l’intervento della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni per un saluto ai democristiani riuniti nelle storiche sale di Saint Vincent dove oggi è rinata la Democrazia Cristiana. E dalla montagne della Valle d’Aosta, dove non c’è più la “balena bianca”, ma ci sono tutti coloro che, caparbiamente legati ai valori di allora, vogliono ripartire con quella politica moderata, riformista, centrista,...
Attualità

Allerta maltempo. Forti piogge in arrivo

Marco Santarelli
L’Italia si prepara a una nuova ondata di maltempo. Nonostante le previsioni meteo nell’ultimo fine settimana di ottobre saranno all’insegna di un clima prevalentemente più stabile rispetto alle ultime ore, già da ieri sono arrivate nuove perturbazioni che proseguiranno fino a domani colpendo prima le regioni del Nord per arrivare in seguito a colpire gran parte del Paese con forti...
Attualità

Al via le domande per la misura del Mimit ‘Brevetti+

Marco Santarelli
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per la misura agevolativa Brevetti+, l’iniziativa promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e rivolta alle micro, piccole e medie imprese italiane che intendono valorizzare i brevetti più attuali e i migliori progetti derivanti da percorsi di ricerca pubblica o privata. Sono ammesse al finanziamento le...
Attualità

Covid: annullate le sanzioni anche ai medici del Policlinico di Bari

Cristina Gambini
A seguito della richiesta di un approfondimento specifico sui fatti contestati all’Ispettorato nazionale del lavoro da parte del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone si è arrivati negli scorsi giorni alla revisione del provvedimento riguardo le sanzioni a carico dei medici del Policlinico di Bari. L’azione ispettiva era stata avviata d’ufficio dall’Ispettorato territoriale del lavoro a seguito...
Attualità

Crescono i cattolici nel mondo: soprattutto in Africa e America

Ettore Di Bartolomeo
L’“Annuario Statistico della Chiesa”, raccontato dall’agenzia Fides, rivela che il numero dei cattolici battezzati nel mondo è di 1 miliardo e 376 milioni, con un aumento rispetto all’anno prima di oltre 16 milioni. L’aumento è in tutti i continenti, tranne l’Europa (-244.000). Come nel passato è più marcato in Africa (+8.312.000) e in America (+6.629.000), seguono Asia (+1.488.000) e Oceania...