venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Lindt si oppone al riconoscimento Igp del gianduiotto piemontese

Francesco Gentile
Tra le tante disfide, ora anche quella del gianduiotto o, meglio, del giandojòt . Da una parte gli italiani della tradizione piemontese, e dall’altra la multinazionale svizzera Lindt. Oggetto del contendere la ricetta originale del gianduiotto che il Comitato appositamente nato per la sua difesa vuole sia riconosciuta a livello europeo con l’indicazione Igp. Con o senza latte La Lindt...
Attualità

Egitto: in aumento i prezzi della benzina a causa della crisi a Gaza

Paolo Fruncillo
L’economia egiziana sta iniziando a risentire della crisi in corso nella vicina Gaza. Dopo lo stop all’esportazione del gas israeliano verso l’Egitto, che sta provocando in questi giorni blackout frequenti soprattutto al Cairo, oggi le autorità egiziane hanno deciso di aumentare il prezzo della benzina. La Gazzetta Ufficiale egiziana ha pubblicato una decisione che prevede un aumento del prezzo della...
Attualità

Maltempo, in Toscana 3.850 interventi dei vigili del fuoco dal 2 novembre. A Venezia attivato il Mose

Ettore Di Bartolomeo
Strade allagate, interruzioni di energia elettrica, danni alle infrastrutture e la necessità di evacuazioni in alcune aree: l’uragano Ciaran sta continuando a colpire duramente soprattutto la Toscana, portando con sé una devastante ondata di maltempo. Dal 2 novembre i vigili del fuoco sono stati costantemente al lavoro per affrontare gli effetti disastrosi di questa tempesta, compiendo ben 3.851 interventi a...
Attualità

Mattarella: “Le forze armate difendono le nostre istituzioni”

Paolo Fruncillo
Ieri, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla consueta cerimonia presso l’Altare della Patria a Roma. Qui ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite Ignoto, simbolo della dedizione e del sacrificio degli uomini e delle donne che hanno difeso l’Italia nei conflitti passati. Accompagnato dal...
Attualità

Tunisia: nei primi 9 mesi del 2023 traffico aereo in crescita del 25,3%

Federico Tremarco
Secondo le statistiche dell’Ufficio dell’Aviazione Civile e degli Aeroporti (OACA), Il traffico aereo passeggeri attraverso gli aeroporti tunisini è aumentato del 25,3% nei primi nove mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo del 2022, attestandosi a 6.808.160.  Questa tendenza al rialzo ha caratterizzato il traffico aereo nella maggior parte degli aeroporti tunisini, con un aumento del 23,4% per l’aeroporto internazionale...
Attualità

Le università libanesi investono nelle nuove tecnologie

Cristina Gambini
Le Università libanesi stanno introducendo da anni l’automazione, la digitalizzazione e la gestione dell’IT. Tuttavia, con il manifestarsi della pandemia di COVID-19, la trasformazione digitale delle università è stata catalizzata. Questa realtà ha costretto college, università, docenti e studenti a spostarsi online in modo improvviso e rapido e alcuni non sono stati in grado di adattarsi. Tuttavia, in Libano, l’Università...
Attualità

Scuola: al via il concorso ‘Salute e sicurezza… Insieme!’

Francesco Gentile
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha indetto un bando di concorso nazionale ‘Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola’, rivolto a tutte le scuole secondarie di...
Attualità

Nel Lazio negli ultimi 5 anni 3.500 imprese artigiane in meno

Francesco Gentile
Stando ai dati di Infocamere, aggiornati al 30 settembre 2023, illustrati in occasione dell’Assemblea annuale della Cna del Lazio “L’Artigianato del Lazio, quale futuro”, negli ultimi 5 anni le imprese artigiane del Lazio sono diminuite di quasi 3.500 unità, registrando una contrazione del 3,6%, un dato superiore alla contrazione media italiana che è stata del 3,2%. Al 30 settembre 2023,...
Attualità

In arrivo anche l’insegnante di italiano per la piccola Giada, l’unica studentessa di Marettimo

Valerio Servillo
Nell’isola di Marettimo dopo la docente di Matematica arriverà anche l’insegnante di Italiano. La piccola Giada potrà frequentare le lezioni senza dovere necessariamente raggiungere l’isola di Favignana, dove ha sede l’Istituto Comprensivo di appartenenza. All’Istituto “Antonino Rallo” è stata, infatti, assegnata una docente di Italiano per 12 ore per assicurare il funzionamento dell’istituzione scolastica e la regolare frequenza dell’unica alunna...
Attualità

Maltempo, non c’è pace per la Toscana: 7 i morti

Stefano Ghionni
Anche nella giornata di ieri la Toscana è stata di nuovo sotto l’assalto di un’incredibile ondata di maltempo, che ha causato fino a questo momento la morte di sette persone e ha lasciato più di 9.000 abitanti senza elettricità (pian piano ripristinata nel corso delle ore). Nonostante una breve tregua nelle prime ore della giornata, il cattivo tempo ieri è...