Si è svolta ieri mattina in Vaticano l’udienza generale di Papa Leone XIV. Il Pontefice ha parlato con voce ferma ma paterna, invitando la Chiesa a tornare al cuore della sua missione:…
Sono oltre 11.800 i dipendenti assunti a tempo determinato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Migliaia di uomini e donne che, in questi anni, hanno garantito il funzionamento quotidiano di…
Un nuovo studio coordinato dall’Università Bocconi e dall’Università di Verona in partnership con Fondazione Cmcc e Legambiente Lombardia ha rilevato che l’allevamento di bovini e di suini potrebbe essere responsabile fino al 25% dell’esposizione all’inquinamento in Lombardia. Lo studio quantifica l’influenza dell’allevamento…
Attraverso il patronato Enapa, Confagricoltura partecipa al bando sperimentale del Servizio Civile Universale (SCU) dedicato al digitale. Enapa ha ottenuto il coinvolgimento di ben 63 delle oltre 200 sedi territoriali che fanno parte del suo sistema per un totale di 70 posti…
Il Consiglio di amministrazione di SIMEST, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), riunitosi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha approvato il progetto di bilancio 2023, illustrato dall’Amministratrice Delegata Regina Corradini D’Arienzo. “Nel corso…
La Giornata europea del Gelato artigianale, in Italia, la promuove la Confartigianato. L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è stata istituita dal Parlamento europeo nel 2012 e coordinata da Artglace, l’Organizzazione europea di categoria, allo scopo di valorizzare un patrimonio di qualità e…
Ieri, a 150 anni esatti dalla sua nascita, la Repubblica italiana ha reso omaggio a una tra le figure di spicco della storia del Paese: Luigi Einaudi primo Capo dello Stato eletto secondo le regole della Costituzione del 1948. E’ stato Sergio…
Il dibattito è in corso da tempo: siamo nell’era geologica, ancora, dell’Olocene oppure l’impatto dell’uomo, negli ultimi decenni, è così forte da aver cambiato l’era in Antropocene? Non è una decisione politica, ma scientifica e devono mettersi d’accordo soprattutto i geologi. Nei…
Nella domenica della Palme arrivano notizie positive dal tavolo dei negoziati di Doha: la delegazione israeliana ha accettato la proposta di compromesso avanzata dagli Stati Uniti e riferita agli accordi di Parigi. Ci sarebbe una concordanza sul rapporto tra la liberazione degli…
Una giornata, quella di ieri, che ha visto piazza San Pietro a Roma gremita come non mai in occasione della solenne celebrazione liturgica della Domenica delle Palme e della Passione del Signore: 60mila i fedeli accorsi in Vaticano per ascoltare la lettura…
L’Ucraina, nonostante il suggerimento degli Stati Uniti di non attaccare raffinerie russe, ha preso di mira due stabilimenti nella regione di Samara. Secondo il governatore Dmitry Azarov, “nella notte sono stati sferrati attacchi con droni contro raffinerie nella regione” ed è scoppiato…
Con l’arrivo delle festività pasquali, una parte significativa degli italiani sembra orientata verso una vacanza all’insegna del relax e del benessere termale. È quanto emerge da una ricerca condotta da Eumetra MR Spa per conto della Federalberghi Terme, che ha analizzato le…