mercoledì, 16 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Mattarella: “Grati ai Vigili del Fuoco per il loro servizio dedicato al Paese”

Stefano Ghionni
Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al Capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Renato Franceschelli, in occasione della Festa della Patrona Santa Barbara. Nelle parole del Presidente della Repubblica c’è la gratitudine della Comunità nazionale nei confronti dei Vigili del Fuoco “per il loro servizio dedicato” e l’elogio “per la loro dedizione...
Attualità

Narcotraffico e tratta di esseri umani: 566 arresti nel Sud Europa

Marco Santarelli
Dal 13 al 18 novembre scorsi, nell’ambito delle attività della Piattaforma EMPACT (“European Multidisciplinary Platform Against Criminal Threats”), si sono tenute le “Giornate di azione congiunta per l’Europa sudorientale”. Le autorità di polizia dei 26 Paesi europei interessati dall’operazione (16 Stati membri dell’UE e 10 Paesi terzi), supportate da Eurojust, Frontex ed Interpol, hanno introdotto complessivamente oltre 22.000 operatori che...
Attualità

La Liguria approva il Piano sul dimensionamento scolastico

Paolo Fruncillo
Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato il piano di dimensionamento scolastico 2024/2025. Polemiche da parte dell’opposizione, pronta a chiedere le dimissioni dell’assessora alla Scuola Simona Ferro nel caso in cui la Liguria fosse commissariata dal Governo per il mancato rispetto delle indicazioni del decreto Valditara. Il piano, infatti, avrebbe dovuto prevedere il taglio di 16 dirigenti scolastici, ma il...
Attualità

Calabria: al via il bando 2024 per il settore dell’apicoltura

Paolo Fruncillo
È stato pubblicato sul sito istituzionale www.regione.calabria.it, nella sezione Dipartimento agricoltura, il bando (relativo all’annualità 2024) riservato ad apicoltori e imprenditori apistici con sede legale in Calabria e sostenuto con uno stanziamento nel complesso pari a 1.343.388 euro, in aumento rispetto al passato. “Nel costante confronto con le organizzazioni di categoria, nell’ambito della programmazione predisposta dalla Giunta su proposta dell’assessorato...
Attualità

Malta deve eliminare gradualmente i sussidi energetici

Marco Santarelli
Il Governo maltese deve iniziare a eliminare gradualmente i sussidi energetici, poiché gli aumenti dei prezzi sul mercato globale non sono più temporanei. È quanto affermato dalla Banca Mondiale nella sua revisione annuale su Malta. La Banca voleva che il Governo maltese preparasse una “strategia di uscita” dalla generosa politica di sussidi energetici, per contenere un deficit più ampio e...
Attualità

Erosione costiera in Italia: 54 Comuni su 644 hanno avuto un arretramento della linea di costa

Valerio Servillo
L’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha individuato i comuni costieri italiani che presentano alti tassi di erosione: su 644 comuni costieri sono ben 54 quelli che ad oggi hanno visto arretrare il loro tratto di costa di oltre il 50% dell’intero tratto di competenza. Nel dettaglio, tra il 2006 e il 2020 sono 22 i comuni...
Attualità

Dalla Regione Veneto oltre 2,5 milioni a sostegno dei cittadini che vivono in condizioni di difficoltà di movimento o di comunicazione

Paolo Fruncillo
Su proposta dell’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha approvato tre provvedimenti a sostegno dei cittadini che vivono in condizioni di difficoltà di movimento o di comunicazione. Complessivamente le delibere stanziano risorse per oltre due milioni e mezzo di euro. La prima, infatti, destina 400 mila euro alle richieste per interventi di...
Attualità

Disabilità, l’Università Polimi sperimenta l’intelligenza artificiale per favorire l’accessibilità nei centri storici

Francesco Gentile
Il Politecnico di Milano ha impiegato l’Intelligenza Artificiale per individuare le differenze tra strade e marciapiedi fatti di acciottolati, sanpietrini, laterizio, con altezze e larghezze molto variabili, che caratterizzano e rendono tipiche le città storiche, ma costituiscono un elemento di difficoltà per anziani e persone con disabilità motorie. L’obiettivo di questa ricerca è offrire ai cittadini informazioni che favoriscano l’accessibilità...
Attualità

Entro il 2030 il settore mobilità avrà un valore di mercato pari a 220 miliardi

Valerio Servillo
Entro 6 anni il settore avrà un valore di mercato di 220 miliardi di euro e occuperà il 12% della forza lavoro del nostro Paese. MOST, il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile guidato da Ferruccio Resta, attraverso azioni di ricerca e sviluppo, punta all’innovazione delle infrastrutture e dei trasporti. Di questi temi si è parlato durante l’evento “Futuro in...
Attualità

La proposta In Irlanda di ridurre gli allevamenti bovini: abbattere circa 200mila mucche

Valerio Servillo
Nei prossimi tre anni l’Irlanda potrebbe abbattere un numero elevato di capi di bestiame (stimato a duecento mila mucche) per combattere il cambiamento climatico. Si tratta della proposta avanzata dal Dipartimento irlandese dell’Agricoltura, dell’Ambiente e degli Affari rurali, che suggerisce il ritiro dal mercato di “circa 65.000 vacche da latte all’anno” per far sì che il Paese rispetti gli obiettivi...