mercoledì, 23 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

‘Mal di scuola’, oltre 4 studenti su 10 in classe provano disagio fisico e mentale

Valerio Servillo
Per molti studenti tornare a scuola dopo un periodo di vacanza può essere un trauma. La causa sarebbe legata a voti, verifiche e al semplice condividere l’ambiente con docenti e compagni. Una recente ricerca realizzata dal portale Skuola.net, in collaborazione con psicologi e psicoterapeuti dell’Associazione Di. Te. (Dipendenze tecnologiche, GAP, Cyberbullismo), ha indagato su “l’ansia da ripresa”, coinvolgendo un campione...
Attualità

“Sinwar usa ostaggi come scudi umani”. Ucciso comandante di Hezbollah

Antonio Gesualdi
L’intelligence israeliana ha già individuato la “posizione esatta”, nella Striscia di Gaza, del leader di Hamas Yahya Sinwar, ma non è ancora in grado di colpirlo per non mettere a rischio “un gran numero di ostaggi” che lo circondano e sono utilizzati come scudi umani. La Brigata paracadutisti operativa nell’area di Khan Younis ha invece ucciso due presunti membri di...
Attualità

“Nella Chiesa basta divisioni causate dalle ideologie”

Stefano Ghionni
Nella Santa Messa dell’Epifania di ieri il Papa ha pronunciato parole cariche di speranza e richiami alla riflessione spirituale, invitando la Chiesa e l’umanità intera a “rimettere Dio al centro”. Durante l’omelia, Francesco ha affrontato il tema della divisione nella Chiesa, esortando i fedeli a evitare l’ideologia ecclesiale e a concentrarsi invece sulla vocazione ecclesiale. “Siamo chiamati a rimettere Dio...
Attualità

Record di donazioni di cornee e di organi all’Ospedale Maggiore nel 2023

Paolo Fruncillo
Nel cuore dell’Emilia-Romagna, la Banca delle Cornee, con sede presso l’Ospedale Maggiore, ha raggiunto un traguardo straordinario alla fine del 2023, consolidando la sua reputazione di eccellenza nella donazione e nel trapianto di cornee. Con 2121 cornee donate, il 2023 ha visto un aumento senza precedenti del 18.7% rispetto all’anno precedente, con 788 interventi oculari, rappresentando un aumento del 20%...
Attualità

Intesa ENPAP-FIMMG per rispondere al bisogno di salute dei cittadini

Federico Tremarco
ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi) e FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) hanno siglato un protocollo d’intesa dando il via a una collaborazione operativa tra medici di medicina generale e psicologi liberi professionisti, volta a una presa in carico complessiva dei bisogni dei cittadini fisica e psicologica. La collaborazione tra i due Enti verrà...
Attualità

Calza della Befana in una casa su due… con una svolta green

Ettore Di Bartolomeo
L’Epifania ha visto un rinnovato interesse per la tradizione della calza della Befana, che ha fatto il suo ritorno in oltre la metà delle case italiane, con il 52% della popolazione che ha appeso la calza secondo un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’. Tuttavia, c’è stata una decisa svolta green e salutista nell’approccio alla preparazione delle calze, evidenziando un cambio di mentalità...
Attualità

Mattarella: “Il pluralismo dell’informazione condizione essenziale per la libertà di tutti”

Stefano Ghionni
Quarant’anni fa la Sicilia piangeva la perdita di uno dei suoi figli più valorosi: Giuseppe Fava, giornalista impegnato e instancabile difensore della verità. Il 5 gennaio 1984 la sua voce venne spezzata dal vile assassinio orchestrato dalla mafia, un crimine che ancora oggi getta un’ombra sulla libertà di stampa e sulla lotta contro la criminalità organizzata. E ieri il Presidente...
Attualità

In Emilia-Romagna l’arte racconta l’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
Martedì 9 gennaio, alle ore 11, la sede dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si apre alle suggestioni e alla riflessione profonda proposte dalla mostra personale di Giorgio Tentolini, artista rinomato e affermato a livello nazionale e internazionale. Intitolata ‘In Too Deep. Dalla rete all’intelligenza artificiale’, la mostra promette di esplorare le frontiere dell’arte contemporanea attraverso l’utilizzo innovativo della tecnologia. La Presidente dell’Assemblea...
Attualità

Arezzo: il Comune cerca ‘nasi’ per indagare i cattivi odori

Ettore Di Bartolomeo
Se ci metti il naso il contratto è di lavoratore autonomo occasionale. I sopralluoghi eseguiti verranno retribuiti con compenso economico su base oraria e nel caso di sopralluoghi serali è prevista una maggiorazione del 50%. Al termine di ogni trimestre di monitoraggio sarà corrisposto ad ogni candidato un compenso per i sopralluoghi eseguiti. Questo è il valore che Ecol Studio,...
Attualità

Alluvione Toscana: 1500 persone per il ‘Toscana&Friends ripartiamo’

Federico Tremarco
Sono state le immagini del documentario ‘Casca il cielo’, sulla drammatica notte tra il 2 e il 3 novembre, ad aprire al Tuscany Hall la serata Toscana & Friends. Evento promosso da Stefano Massini, Piero Pelù e Fiorella Mannoia per raccogliere fondi per le vittime dell’alluvione, sostenuto dal Consiglio regionale della Toscana, che ha contribuito ai costi organizzativi della serata...