sabato, 26 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Taxi: al via la nuova App che copre le chiamate dei cittadini in tutta Italia

Cristina Gambini
Parte l’ambizioso progetto che prenderà vita grazie alla collaborazione di tre importanti realtà del settore Taxi italiane (appTaxi, TaxiClick Easy e Taxi Move) che ha come obiettivo quello di dare la possibilità ai cittadini di chiamare un Taxi in tutta Italia o quasi, senza dover installare una nuova applicazione in ogni città. Italian Taxi Network è una sinergia tra applicazioni...
Attualità

In Polonia comincia a fine gennaio la più grande esercitazione della Nato

Anna Garofalo
Si chiama ‘Steadfast Defender 2024’, cioè ‘Difensore risoluto’.” E’ la prossima esercitazione della Nato in Polonia e in una vasta area confinante, inizierà a fine gennaio e durerà fino a maggio, coinvolgendo circa 90mila soldati e dispiegando i mezzi più sofisticati, come jet, sistemi di sorveglianza aerea, droni, artiglieria pesante, navi e sottomarini. Tra le novità anche le tecnologie quantistiche...
Attualità

Piatti a base di Granchio reale blu nei ristoranti Eataly, per trovare un impiego al predatore delle vongole

Francesco Gentile
In risposta ai problemi dell’invasione del Callinectes sapidus, il noto Granchio reale blu che sta provocando danni ingenti per allevatori e pescatori di vongole, Eataly ha scelto di promuovere una filiera di questo crostaceo incentivando un consumo consapevole. Nei ristoranti Eataly, di Torino, Milano, Roma, Genova e Trieste si potranno degustare piatti a base di granchio blu (come i ravioli...
Attualità

Nel 2024 il Fondo per la Repubblica Digitale formerà oltre 8.500 lavoratori “a forte rischio di sostituibilità” a causa della IA

Martina Miceli
Nel 2024 le persone con mansioni “a forte rischio di sostituibilità” a causa dell’avvento dell’automazione e dell’innovazione tecnologica potranno beneficiare gratuitamente dei 53 nuovi progetti selezionati e sostenuti dal “Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale”. Nello specifico, oltre 8.500 tra lavoratori e disoccupati potranno partecipare a corsi sulle competenze digitali, che miglioreranno le loro opportunità professionali o di trovare...
Attualità

Sud: 1 milione per rendere le biblioteche dei luoghi di confronto culturale e inclusione sociale

Paolo Fruncillo
Sono 12 i nuovi progetti sostenuti da Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) per rendere le biblioteche del Sud Italia luoghi di confronto culturale, di inclusione sociale, di formazione e di promozione della lettura aperti a tutti. Le iniziative, selezionate con la terza edizione...
Attualità

9 persone su 10 insoddisfatte dalla chiusura delle filiali bancarie nel proprio comune

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dalla ricerca svolta da Uilca durante la campagna itinerante “Chiusura filiali? No, grazie”, nove persone su dieci sono insoddisfatte dalla chiusura delle filiali e degli sportelli bancari nel proprio comune e ritengono utile parlare con un operatore bancario. Per otto su dieci non sarebbe lo stesso se lo sportello bancario chiudesse e fosse sostituito da un bancomat....
Attualità

Decaro, Presidente Anci: sul Pnrr per i comuni la “situazione è grave”

Valerio Servillo
“Dalla cabina di regia sul Pnrr ci saremmo aspettati di ricevere informazioni certe su quali Comuni siano stati coinvolti dalla rimodulazione del Piano, o di conoscere i contenuti del decreto che dovrà specificare le nuove fonti di finanziamento e le modalità di impiego, ma così non è stato.” Lo ha detto il presidente dell’Anci, il sindaco di Bari, Antonio Decaro,...
Attualità

Sei mesi di elezioni

Domenico Turano
Tre campagne elettorali che si intrecciano e si inseguono da Nord a Sud, per le elezioni del Parlamento europeo, di 5 Presidenti di Regioni e di circa 3.800 Sindaci su 7.904 Comuni d’Italia. Election day neanche a parlarne; per alcune Regioni è stata già decisa la data, quale la Sardegna domenica 25 febbraio e l’Abruzzo domenica 10 marzo. La Sardegna...
Attualità

It-Alert: il 25 gennaio nuovo test in Basilicata

Valerio Servillo
In attesa del passaggio alla fase operativa del sistema di allarme pubblico It-Alert, che avverrà il prossimo 13 febbraio, su indicazione del Dipartimento nazionale di Protezione civile, alle ore 12.00 di giovedì 25 gennaio in Basilicata verrà effettuato un ulteriore test con la simulazione di un incidente rilevante nel Centro Oli Eni di Viggiano, tra i dieci stabilimenti industriali lucani...
Attualità

Davos. Zelensky: “Putin ci ha rubato 13 anni di pace”

Antonio Gesualdi
Pubblico in piedi, standing ovation per Zelensky al World Economic Forum. “Gli ucraini non perdoneranno mai Putin e i suoi terroristi che li hanno privati dei loro cari”, ha detto, tra l’altro, il Presidente ucraino. “Un uomo che ha rubato almeno 13 anni di pace, sostituendoli con dolore, dolore, dolore e crisi che colpiscono il mondo intero”. E ancora, “noi...