domenica, 27 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Gestione della Compliance, Eni ottiene la certificazione Iso

Cristina Gambini
Eni, leader nel settore energetico, ha ottenuto la prestigiosa certificazione ISO 37301:2021 per il suo ‘Sistema di Gestione della Compliance’ da RINA Services SpA, affermandosi come una delle prime realtà italiane ad adottare e implementare un modello di compliance (conformità a una legge) integrata solidamente strutturato. L’esame ha coinvolto ampiamente le strutture aziendali di Eni, attraverso interviste e analisi documentali,...
Attualità

Scuola: intesa Tim-Cyber Security Italy per diffondere la cultura della cybersicurezza

Francesco Gentile
Diffondere nelle scuole la cultura della cybersicurezza e avviare una collaborazione che consenta di studiare la minaccia cibernetica sotto il profilo della Cyber Threat Intelligence. È questo quanto prevede il protocollo d’intesa firmato da TIM e la Cyber Security Italy Foundation. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare studenti, insegnanti e famiglie sull’utilizzo consapevole delle tecnologie e le misure di sicurezza da...
Attualità

Telepass e Cooltra insieme per la mobilità urbana ‘green’

Marco Santarelli
Accompagnare i cittadini nell’adozione di abitudini di mobilità virtuose e attente all’ambiente attraverso l’integrazione nell’ecosistema Telepass degli scooter elettrici Cooltra. È questo l’obiettivo della Partnership siglata da Telepass e Cooltra.  L’integrazione dell’operatore catalano di scooter sharing nell’ecosistema Telepass è agevolata dall’aggregazione del servizio sull’applicazione URBI, società del Gruppo Telepass che svolge la funzione di service integrator e che è il...
Attualità

Cgia: gli sprechi della PA sono più del doppio dell’evasione fiscale

Maurizio Piccinino
“Ci sono ragionevoli certezze nel ritenere che nel rapporto tra lo Stato e il contribuente italiano, il soggetto maggiormente penalizzato dai “danni” provocati dalla condotta disonorevole dell’altro non sia il primo, bensì il secondo.” Lo scrive la Cgia di Mestre che ribadisce la propria posizione di confronto con una non meglio precisata burocrazia statalista e sprecona. La tesi della Cgia...
Attualità

Il Papa all’Angelus: “Con il diavolo non si negozia”

Ettore Di Bartolomeo
Il Papa, affiancato da un bambino e una bambina dell’Azione cattolica di Roma, ieri all’Angelus è tornato sulla piaga delle armi e ha messo in guardia sulle “catene” che ci soffocano: dalle dipendenze alle mode, al consumismo e all’edonismo, fino alla paura e all’idolatria del potere. Il Vangelo odierno ci presenta Gesù mentre libera una persona posseduta da uno “spirito...
Giovani

Oltre la metà dei giovani dichiara che non vuole diventare genitore

Francesco Gentile
Secondo una indagine Coop sulle aspettative dei manager italiani per il 2024, circa una persona su tre dichiara di aver rinunciato ad acquistare casa o a cambiare lavoro. Vorrebbe, ma già sa che non lo farà. E tra i giovani 20-40enni, oltre la metà si dichiara per nulla interessata a diventare genitore, mentre un ulteriore 28% vorrebbe un figlio, ma...
Attualità

Imprese di software: 14 milioni a fondo perduto per la transizione digitale

Francesco Gentile
Nel corso dell’evento ‘MADE 4.0 e AssoSoftware: le opportunità di finanziamento per la trasformazione digitale delle imprese’, organizzato da MADE – Competence Center per l’Industria 4.0 in collaborazione con AssoSoftware, è stato approfondito come anche le aziende che producono software possano usufruire dei circa 14 milioni a fondo perduto, forniti dal Pnrr al Competence Center per l’Industria 4.0 e dedicati...
Attualità

Ingegneria industriale, i nuovi laureati sorpassano i ‘civili’ e ‘ambientali’

Valerio Servillo
Nuovi scenari per l’ingegneria italiana. Lo sostiene il Consiglio nazionale degli ingegneri che sottolinea il sorpasso dei laureati del settore industriale su quelli del settore civile e ambientale, sceso sotto la soglia del 25% del totale. I nuovi laureati stanno lasciando gli ambiti ambientali per ritornare all’ingegneria industriale. “E’ un punto di svolta”, scrive il Cni, “per la prima volta...
Attualità

Nordio: “Entro il 2026 organici pieni con 1300 unità”

Stefano Ghionni
Giornata importante quella di ieri per il mondo della Magistratura con l’inaugurazione ufficiale dell’Anno giudiziario 2024 su tutto il territorio italiano. Grande attesa per la presenza alla Corte d’Appello di Brescia del Ministro della Giustizia Carlo Nordio che ha colto l’occasione per rassicurare sul fatto che entro due anni saranno colmati integralmente i vuoti di organico con la collaborazione del...
Attualità

Il Papa: “La data del battesimo va festeggiata come un compleanno”

Francesco Gentile
Nell’Aula Paolo VI in Vaticano il Papa ha ricevuto in udienza i Cresimandi della Arcidiocesi di Bari-Bitonto, con un messaggio ricco di significato sulla importanza del Battesimo e della Cresima nella vita cristiana. Ha iniziato l’incontro con una domanda sorprendente: “Chi di voi conosce la data del suo battesimo? Alzi la mano. Sono pochi”, esortando dunque coloro che non ricordano...